Range Rover Sentinel, fare la Guerra seduti comodi.

LAND ROVER PRONTA ALLA GUERRA. ECCO LA RANGE ROVER SENTINEL, SUV DA BATTAGLIA CHE RESISTE AD ARMI DA FUOCO, GRANATE ED ESPLOSIVI.

La Range Rover Sentinel è il primo veicolo blindato ad uscire dagli stabilimenti della Special Vehicle Operations, il braccio (in questo caso è proprio il caso di dire… armato) del Gruppo Jaguar Land Rover.

La Divisione SVO cura l’elaborazione e la personalizzazione dei veicoli JLR e, in questo caso, l’allestimento di un autentico carro armato.

Basata sulla Range Rover a passo corto e sul top gamma dell’allestimento Autobiography, la Sentinel è stata costruita per rispondere al protocollo VR8. Uno standard altissimo che permette all’auto di resistere ad assalti con arma da fuoco, granate ed esplosivi.

range-rover-sentinel (2)

In particolare le protezioni adottate sulla carrozzeria e sul telaio, per le quali sono stati utilizzati acciai ad altissima resistenza, permettono ai passeggeri del “SUV da Guerra” di resistere ad attacchi con proiettili incendiari da 7,62 mm, lanciagranate DM51 ed attacchi di tipo esplosivo con una garanzia di resistenza fino a 15 chilogrammi di Trinitrotoluene.

Ovviamente non mancano i sistemi anti-assalto a protezione di impianto di scarico ed aspirazione, oltre ad una batteria supplementare nascosta a bordo dell’abitacolo. Presenti vetri anti proiettile, pneumatici runflat di ultima generazione con compressore, sistema anti incendio e serbatoio protetto.

I dettagli, ovviamente, restano riservati per non vanificare il lavoro e gli obiettivi di SVO: fornire un SUV in grado di difendere i propri occupanti da tutto quello che può succedere sulle strade di Europa, Medio Oriente, Sudamerica e Africa.

Fuori sembra una comune Range, dentro ha tutto quello che si richiede da una vettura di questa fascia: lusso, interni curati, funzionalità Multimediali, comfort all’ennesima potenza. Insomma, andare in guerra… comodi.

range-rover-sentinel (3)

Il cuore della Range Rover Sentinel non subisce cambiamenti: sotto al cofano anteriore è collocato il motore benzina 3.0 V6 con compressore volumetrico da 340 CV abbinato al cambio automatico ZF a otto rapporti. Maggiorati i freni, che dovranno “mordere” un SUV dal peso esagerato, ma non dichiarato. Sicuramente siamo sopra le 3 tonnellate.

Logicamente per la presentazione della Range Rover Sentinel è stato scelto un palcoscenico adeguato. La World Premiere è fissata per il prossimo 15 settembre al Defence and Security Equipment International Show di Londra.

Quanto costa? 400.000 euro, tasse escluse.

Commenti

commenti