Supermoto, il punto sui nostri piloti a pochi giorni da Latina

Mancano ormai pochi giorni alla prima gara importante della Stagione Supermotard 2012: la prima tappa degli International Series a Latina. Dopo un inverno di allenamenti a che punto sono i nostri piloti? 

In casa Rigo-Pergetti è quasi tutto pronto e  “Samma” sembra molto tranquillo: durante l’inverno non si è risparmiato nemmeno una bella sgasata sotto la neve, oltre ovviamente alle numerosissime sessioni di cross.

 


Elia Sammartin: “Siamo abbastanza a posto dai, dobbiamo ancora sistemare con la squadra delle cose tecniche sull’avantreno ma siamo abbastanza a posto, anche io lo sono sotto il punto di vista della preparazione, magari non sono proprio al 100% ma romperò i coglioni di sicuro! Anche se in realtà Latina é la pista che mi sta più sui maroni in assoluto, non saprei dire perchè, forse è troppo guidata per i miei gusti, come Viterbo del resto, sono due piste che proprio non digerisco. Però si corre lì, e bisogna dare il massimo lì!”

IFG: Che problemi avete con l’avantreno?
Elia: “Mah in realtà niente di che, è che abbiamo due tipi di forcelle e stiamo decidendo su quale puntare per tutta la stagione.”

IFG: Con la fusione tra Rigo e Pergetti è cambiato qualcosa nel team? Lavori sempre con le stesse persone?
Elia: “Abbiamo un nuovo meccanico, con cui avevo già lavorato all’ultima prova del mondiale dell’anno scorso, a Cahors; per il resto di nuovo c’è poco, soltanto che avendo fatto questa fusione stiamo valutando i pezzi a disposizione di uno e dell’ altro (Rigo e Pergetti) e scegliendo i migliori da usare.”

IFG: Hai provato le nuove gomme?
Elia: “Yess! Devo dire davvero buone: ottime prestazioni e direi anche un buon consumo, non eccessivo. Un amatore secondo me ci fa 3-4 uscite tranquillamente!

IFG: Secondo te la formula del monogomma funziona? Sia in termini di livellamento delle prestazioni sia di contenimento dei costi.
Elia: “Penso che il monogomma potrebbe anche funzionare ai fini del livellamento tra tutti i piloti in pista, ma dal punto dei costi non saprei.
Il mio pensiero è che per fare rinascere la supermoto ci vorebbe una gomma libera ma con l’obbligo di 4 bollini, in questo modo bisognerebbe trovare una gomma che duri ma che sia anche performante, e secondo me con una gomma di questo tipo ritornerebbe anche lo spettacolo della derapata che in questi anni si è un po’ perso.”

IFG: Ci sbilanciamo in pronostici o è meglio lasciar perdere?
Elia: “Darò il massimo, ecco, lasciamo perdere i pronostici! “

 

Ultimi preparativi anche per Teo Monticelli, sceso in pista a Pomposa questo weekend, nel Campionato Triveneto/Emilia Romagna: la gara ha rappresentato un’ottimo banco prova per valutare la forma del pilota e la messa a punto della moto.

Nella foto, il CRF di Monticelli con qualche pezzo aftermarket

 

Teo: “Siamo andati alla gara di ieri per provare a sistemare un po’ la moto visto che, causa numerosi contrattempi (di cui abbiamo un esempio qui sopra… ndr), siamo ancora abbastanza indietro con la messa a punto con queste nuove mescole Racing e dobbiamo ancora fare numerose prove.
Giusto per darvi un’idea, devo ancora rodare la moto con cui, se tutto va bene (toccatina), dovrei correre questa domenica a Latina.

Abbiamo preso questa gara come un banco di prova sia per sistemare un pochino la moto, sia per capire a che punto sono con la preparazione atletica.
Alla fine di ogni turno andavo sempre a modificare la moto, apportando modifiche anche piuttosto drastiche: non avendo la pista a disposizione come durante i test non potevamo procedere a piccoli passi, cercando un riscontro cronometrico mano a mano, abbiamo dovuto per forza provare le modifiche direttamente in gara.

Per fortuna siamo riusciti subito a prendere una buona direzione, riuscendo a migliorare il tempo sul giro di turno in turno, ma c’è ancora tantissimo lavoro da fare! Da oggi pomeriggio mi trasferisco al team per iniziare a preparare tutto per i prossimi test “last minute”!
[…]
Tutto sommato la gara è andata bene: riesco a mantenere un buon passo gara per tutta la durata della manche e senza molti problemi, e nonostante corressimo con le Goldentyre Racing, che probabilmente ancora non sono al livello delle nuove Goldentyre racing pro o delle concorrenti Michelin e Dunlop usate dalla maggior parte degli altri concorrenti, siamo riusciti ad essere comunque competitivi, a divertirci, e spero anche a divertire (che è la cosa più importante)!!”

IFG: Visto che parliamo di gomme, secondo te questa formula del monogomma, in termini di riduzione dei costi e livellamento delle prestazioni, funziona? Come vanno?
Teo: “Lo scorso anno correvamo con le medie, quest’anno correremo con le racing, che sono già molto meglio, in più la Golden’ ha già fatto una nuova mescola, la Racing Pro, per avvicinarsi ancora di più a Dunlop e Michelin, che sono il riferimento. Come prezzo credo costino uguale, di solito Goldentyre non varia sul prezzo in quanto è uno dei loro punti di forza.
La formula del monogomma funziona bene da un lato e funziona meno da un altro: penso che funzioni molto bene dal punto di vista del livellamento prestazionale, nel senso che una volta il pilota ufficiale aveva molte più possibilità di far bene di un privato sia perché magari aveva mescole migliori che un privato non poteva comprare, sia perché se un privato avesse comprato il numero di gomme che cambiava un ufficiale nel corso di un finesettimana (che ne cambiavano praticamente uno o più a turno, soprattutto nei tempi) sarebbe andato in bancarotta! Dal punto di vista dei team però, prima il fattore gomme era un elemento di guadagno, mentre ora è una spesa, i contratti coi fornitori di pneumatici sono gestiti dall’organizzatore. Tutto sommato però credo che per lo spettacolo il bilancio sia positivo.”

IFG: E con il fisico come siamo messi!?
Teo: “Pensavo di essere messo peggio invece reggo bene la gara, ho fatto molta attenzione a come mi allenavo in questo ultimo mese (visto che, causa università e qualche festa di troppo, ero rimasto un po’ indietro con gli allenamenti) infatti arrivavo alla sera che alle 10 che mi addormentavo sul divano!! Però ora si vedono i frutti, almeno fisicamente mi sento pronto, poi vedremo domenica se sarò anche abbastanza veloce da poter far divertire il pubblico in pista!!”

IFG: Domenica avete corso insieme nel Triveneto….Con Max Porfiri vi sportellate in gara?!
Teo: “Sempre! Anche in allenamento! “


Commenti

commenti