Superbike, Rea e Davies trionfano a Sepang. Chaz rimanda il Titolo a Jerez, Super Biaggi sul Podio! Ordine Arrivo e Classifica.

Superbike Sepang 2015, a Rea Gara 1 mentre Chaz Davies la spunta nella seconda manche. Ordine Arrivo e Classifica.

In terra malese Johnny Rea conquista Gara 1 ma Chaz Davies tiene aperta la lotta per il Titolo Iridato vincendo la seconda manche. Grande gioia per Max Biaggi che in Gara 1 sale sul podio in terza posizione ma è costretto al ritiro in Gara 2. Giornata abbastanza negativa per Tom Sykes, che lascia sfumare una possibile vittoria prima e scivola nelle retrovie poi.

Gara 1 Superbike Sepang 2015.

Parte bene la gara per il pilota Kawasaki Tom Sykes che, come da copione, cerca subito la fuga allungando sugli avversari, con il ducatista Davies e il compango di squadra Johnny Rea a inseguire.

Il dominio di Sykes sembrava cosa certa, ma è durato solamente fino all’undicesimo giro, quando il britannico cala il ritmo e perde il vantaggio di tre secondi accumulato nella prima parte della corsa. Ne approfittano ovviamente gli avversari, con Davies che lo sopravanza conquistando la prima posizione e Rea che gli fa da eco, negli scarichi della Ducati Panigale R del gallese.

Sykes si trova quindi in terza posizione a lottare con Max Biaggi e la sua Aprilia RSV4, ai quali si deve piegare all’ultimo giro, cosi come lo sopravanza anche il Campione del Mondo in Carica Sylvain Guintoli al suo miglior risultato stagionale.

Fa il colpaccio anche il britannico Johnny Rea che mette le ruote della sua Kawasaki davanti a quelle della moto di Borgo Panigale all’inizio dell’ultima tornata, con un brivido sul finale quando all’ultima curva finisce lungo facendo sfilare il gallese Davies, che riesce a sopravanzare nuovamente prima della bandiera a scacchi.

Conquista quindi la prima posizione Johnny Rea, che sulla sua ZX-10R del KRT, che si mette alle spalle il vincitore del round californiano Chaz Davies in sella alla sua 1199, staccato di un decimo. Bellissimo podio per l’inossidabile Max Biaggi, che riesce finalmente a salire sul gradino più basso del podio. E’ il sessantunesimo podio in carriera per il pilota romano

Miglior piazzamento stagionale per Sylvain Guintoli che conquista la quarta posizione ai danni di Tom Sykes, solo quinto dopo una prima parte di gara molto brillante. Termina sesto Lowes (VOLTCOM Crescent Suzuki), mentre Leon Haslam e la sua Aprilia chiudono in settima posizione, a precedere i piloti Ducati del Team Althea Racing Baiocco e Canepa. Chiude invece la top ten Jordi Torres con la RSV4 dell’Aprilia Racing Team – Red Devils.

Gara 2 Superbike Sepang 2015.

Ottima partenza per Chaz Davies che prende la prima posizione al tornante in fondo al rettilineo, con Sykes che involontariamente tocca Max Biaggi e ne causa la scivolata, fortunatamente senza conseguenze per il pilota romano mentre Sykes deve lasciare sfilare il gruppone e si riaccoda nelle retrovie. A causa di problemi relativi all’innesto delle marce il corsaro è costretto a tornare ai box, ritirandosi.

Davanti al gruppo di testa Davies continua a spingere, cercando di allungare su Rea mentre Torres insegue i due. Lotta serratissima per la quarta posizione tra Guintoli, VD Mark e Haslam, mentre nelle posizioni più indietro Tom Sykes incappa in una scivolata che lo relega alla penultima posizione, regalando di fatto il Titolo Iridato al compagno di squadra nel caso Rea riuscisse a superare Davies.

Il pilota gallese nel frattempo continua la sua strategia e mette ben tre secondi fra lui e Rea, con il rookie Aprilia a cinque secondi dal leader, mentre Tom risale fino alla quindicesima posizione quando mancano due giri al termine della corsa.

Gara perfetta quindi per Chaz Davies e la sua Ducati, attaccato nelle fasi finali della gara da Rea. Il pilota in forza al KRT recupera tutto il gap e gli si fa sotto, sopravanzandolo poco prima dell’ultima curva ma Chaz Davies con una staccata profondissima riporta le sue ruote davanti a quelle della moto giapponese e va quindi a vincere la seconda manche, lasciando aperti ancora per poco i giochi per il Titolo Iridato.

Termina secondo quindi Johnny Rea a 91 millesimi dal vincitore, precedendo Jordi Torres, terzo con la sua RSV4. Bissa la posizione ottenuta in Gara 1 Sylvain Guintoli, quarto, davanti al compagno di squadra VD Mark e alla seconda Aprilia di Leon Haslam.

Bene David Salom che chiude in settima posizione, mettendosi alle spalle Alex Lowes e Matteo Baiocco, mentre Ramos completa la top ten.

Ordine Arrivo Gara 1 Superbike Sepang.

1 7 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 2’04.489 304,2 2’04.207 300,8 25 432 1
2 6 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 16 0.121 2’04.530 298,3 2’04.179 297,5 20 283 3
3 4 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 RF 16 10.695 2’04.791 305,9 2’03.948 305,1 16 36 18
4 3 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 16 15.433 2’05.394 298,3 2’03.836 295,1 13 149 6
5 1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 17.983 2’03.654 299,2 2’03.240 300,0 11 293 2
6 5 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 23.758 2’05.765 297,5 2’04.018 297,5 10 104 10
7 8 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 16 24.854 2’04.638 304,2 2’04.214 302,5 9 249 4
8 10 15 M. BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 16 28.306 2’06.081 297,5 2’05.000 295,1 8 100 11
9 9 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati Panigale R 16 31.098 2’05.987 295,9 2’04.654 296,7 7 22 20
10 2 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 16 34.105 2’04.628 309,5 2’03.510 306,8 6 170 5
11 16 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 37.107 2’06.442 298,3 2’06.707 291,9 5 48 16
12 11 14 R. DE PUNIET FRA VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 37.378 2’06.200 300,0 2’05.100 295,9 4 36 19
13 13 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F4 RR 16 39.656 2’07.335 288,8 2’05.051 289,5 3 58 14
14 14 40 R. RAMOS ESP Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R 16 43.451 2’06.860 292,7 2’06.145 291,9 2 61 13
15 15 36 L. MERCADO ARG BARNI Racing Team Ducati Panigale R 16 48.476 2’06.218 300,0 2’06.261 301,7 1 105 9
16 18 23 C. PONSSON FRA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 1’01.166 2’07.753 283,5 2’08.289 285,0 10 26
17 19 75 G. RIZMAYER HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 16 1’24.006 2’09.460 295,1 2’09.112 3 29
18 20 48 A. PHILLIS AUS Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 16 1’31.093 2’09.240 280,5 2’10.512
19 21 10 I. TOTH HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 16 2’02.124 2’12.540 289,5 2’10.585 5 27
————————————————–Not Classified————————————————–
RET 17 45 G. VIZZIELLO ITA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 7 9 Laps 2’08.393 288,0 2’07.525 282,7 3 30
RET 12 60 M. VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 7 9 Laps 2’05.467 297,5 2’05.004 291,9 114 8

Ordine Arrivo Gara 2 Superbike Sepang.

1 6 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 16 2’04.707 300,0 2’04.179 297,5 20 25 308 2
2 7 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 0.091 2’04.730 303,4 2’04.207 300,8 25 20 452 1
3 2 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 16 5.008 2’05.012 310,3 2’03.510 306,8 6 16 186 5
4 3 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 16 13.130 2’05.660 299,2 2’03.836 295,1 13 13 162 6
5 12 60 M. VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 16 15.801 2’05.443 300,8 2’05.004 291,9 11 125 7
6 8 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 16 15.970 2’05.533 305,1 2’04.214 302,5 9 10 259 4
7 16 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 24.561 2’06.251 299,2 2’06.707 291,9 5 9 57 15
8 5 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 26.526 2’06.099 300,8 2’04.018 297,5 10 8 112 9
9 10 15 M. BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 16 28.528 2’06.454 299,2 2’05.000 295,1 8 7 107 10
10 14 40 R. RAMOS ESP Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R 16 31.598 2’06.431 296,7 2’06.145 291,9 2 6 67 13
11 9 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati Panigale R 16 33.568 2’06.038 295,1 2’04.654 296,7 7 5 27 20
12 13 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F4 RR 16 34.806 2’06.581 296,7 2’05.051 289,5 3 4 62 14
13 11 14 R. DE PUNIET FRA VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 16 46.521 2’06.454 301,7 2’05.100 295,9 4 3 39 17
14 1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 16 48.964 2’05.015 305,1 2’03.240 300,0 11 2 295 3
15 15 36 L. MERCADO ARG BARNI Racing Team Ducati Panigale R 16 49.865 2’05.862 301,7 2’06.261 301,7 1 1 106 11
16 18 23 C. PONSSON FRA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 1’04.171 2’08.228 288,0 2’08.289 285,0 10 26
17 17 45 G. VIZZIELLO ITA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 16 1’24.837 2’09.478 285,0 2’07.525 282,7 3 30
18 19 75 G. RIZMAYER HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 16 1’25.068 2’09.536 294,3 2’09.112 3 29
19 20 48 A. PHILLIS AUS Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 16 1’34.051 2’10.253 283,5 2’10.512
20 21 10 I. TOTH HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 16 2’00.907 2’12.012 292,7 2’10.585 5 27
————————————————–Not Classified————————————————–
RET 4 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 RF 1 15 Laps 2’03.948 305,1 16 36 19

Classifica Campionato Superbike 2015 dopo Sepang.

1. J. REA KAWASAKI 452
2. C. DAVIES DUCATI 308
3. T. SYKES KAWASAKI 295
4. L. HASLAM APRILIA 259
5. J. TORRES APRILIA 186
6. S. GUINTOLI HONDA 162
7. M. VD MARK HONDA 125
8. D. GIUGLIANO DUCATI 119
9. A. LOWES SUZUKI 112
10. M. BAIOCCO DUCATI 107

Commenti

commenti