Bloccato il Progetto Asterion. Non piace a Lamborghini, Volkswagen o ai suoi Clienti?

Lamborghini Asterion ferma, sospesa, bloccata. La GT con motore centrale non entrerà in produzione.

Lo ha confermato l’Amministratore Delegato Stephan Winkelmann ad Autocar. Ma chi lo avrà deciso?

La motivazione usata da Winkelmann è molto interessante: il Concept V10 5.2 con tecnologia ibrida Plug-in era un modo per raccogliere le impressioni dei Clienti ed è stata accolta positivamente, ma la realtà è un’altra cosa.

I motori elettrici avrebbero garantito alla Asterion una buona autonomia in modalità completamente elettrica permettendo l’utilizzo “silenzioso” in contesti urbani.

Per godere delle performance sarebbe bastato attivare il V10 termico montato sulla Asterion LPI 910-4 nella tradizionale collocazione (come indica la sigla), nonostante la carrozzeria “tipo GT”.

Lamborghini-Asterion_LPI910-4_Concept_2014_800x600_wallpaper_06

Ma, considerando l’utilizzo che viene fatto delle Sportive Lamborghini (mediamente circa 5.000 chilometri all’anno), il pacchetto è stato giudicato controproducente, inutile e pesante. Il sistema avrebbe aggiunto peso senza regalare nulla di meglio.

E chi compra una Lamborghini non fa del consumo di carburante in Città la propria ossessione.

Winkelmann non si è detto contrario ai motori elettrici e al pacchetto ibrido, ma ha ritenuto non maturi i tempi per una Sportiva del Toro fatta… così.

I nostri Clienti ci hanno fatto capire di essere aperti alle innovazioni, inclusa la tecnologia ibrida, ma solo se questa avesse portato beneficio alla prestazione pura.

Una Lamborghini viene usata per divertimento e sfizio.

Lamborghini-Asterion_LPI910-4_Concept_2014_800x600_wallpaper_08

Ma non solo. Nei mesi scorsi è stata ufficializzato il Piano Urus, il SUV Lamborghini che, dopo polemiche e trattative, sarà prodotto in Italia.

Lamborghini concentrerà gli sforzi sulle attuali sportive (Huracan e Aventador) e sull’atteso SUV programmato per debuttare sul Mercato nel 2018. Quello sì, potrebbe avere ciò che sulla Asterion è stato… bocciato.

Perchè la sensazione è questa la scelta sia stata più di Lamborghini e Gruppo Volkswagen che dei Clienti: la Asterion sarebbe comunque stata venduta. Ma forse, oggi, non conviene (economicamente) produrla.

Commenti

commenti