SUPERBIKE LAGUNA SECA, DUCATI E KAWASAKI SUBITO VELOCI NEGLI STATI UNITI. CHAZ DAVIES GUIDA IL SECONDO TURNO DI PROVE LIBERE.
Con l’aumento delle temperature rispetto alla mattinata, il secondo turno di prove libere del Campionato Mondiale Superbike a Laguna Seca ha visto salire in vetta Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team): il pilota gallese, che lo scorso anno fu protagonista di una giornata di gare difficili dopo le ottime performance in prova, ha fatto segnare un crono di 1’23.633 a quattro minuti dal termine, prima di finire lungo alla curva 1 del giro successivo. Grazie ad un’abile manovra, Davies è riuscito ad evitare la caduta.
Chaz Davies (Ducati):
Tutto sommato, sono contento del lavoro svolto oggi. Il livello di grip era migliorato nel pomeriggio rispetto alla mattina, e siamo riusciti a fare qualche miglioramento. Qui c’è bisogno di prendere un approccio graduale, ‘step by step’.
Ci concentriamo sulla distanza di gara perché le due manche sono lunghe, ma non vogliamo fare cambiamenti drastici che forse ci confonderebbero. Siamo sulla giusta strada, e penso che possiamo trovare quello che cerchiamo facendo solo piccole modifiche…
Non è andata altrettanto bene a Davide Giugliano, scivolato pochi istanti dopo alla curva 3. Il pilota romano ha comunque chiuso al terzo posto, a poco più di due decimi dalla vetta e dietro a Tom Sykes, ma comunque davanti all’altro alfiere KRT Jonathan Rea, il quale era risultato il più veloce della mattinata.
Davide Giugliano (Ducati):
Stiamo ancora lavorando sul set-up della moto per capire la giusta direzione da seguire, ma stiamo andando bene ed il risultato di oggi non è per niente male. Non riesco ancora ad essere molto incisivo per tutti i giri, e questo mi preoccupa un pochino perché è un tracciato dove la costanza è fondamentale.
Domani continueremo a puntare su questo aspetto e sono sicuro che saremo in grado di migliorare…
Continua l’ottimo momento di forma di Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati), quinto davanti alla coppia ufficiale Aprilia composta in ordine da Leon Haslam e Jordi Torrres ed al duo Voltcom Crescent Suzuki, con Randy de Puniet ancora a sorpresa a precedere Alex Lowes.
Chiude la top 10 Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike), con a seguire David Salom (Team Pedercini Kawasaki) ed un Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia) non in grado di fare la differenza come nelle FP1.
Highside per Leandro Mercado (Barni Racing Ducati) alla curva 3, nelle fasi iniziali del turno: il centauro argentino è stato trasportato al Centro Medico del circuito per accertamenti.
Classifica Prove Libere FP2 Superbike Laguna Seca.
1 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1’23.633 21 155,393 254,6
2 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’23.789 0.156 0.156 22 155,104 255,2
3 34 D. GIUGLIANO ITA Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1’23.858 0.225 0.069 16 154,976 254,0
4 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’24.021 0.388 0.163 18 154,676 255,8
5 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1’24.143 0.510 0.122 19 154,451 251,6
6 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 1’24.240 0.607 0.097 20 154,274 256,4
7 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 1’24.384 0.751 0.144 23 154,010 254,0
8 14 R. DE PUNIET FRA VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’24.598 0.965 0.214 17 153,621 249,8
9 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’24.628 0.995 0.030 21 153,566 253,4
10 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1’24.742 1.109 0.114 17 153,360 252,2
11 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’24.820 1.187 0.078 18 153,219 248,1
12 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR 1’24.824 1.191 0.004 11 153,211 247,5
13 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F4 RR 1’25.496 1.863 0.672 19 152,007 245,8
14 60 M. VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1’25.636 2.003 0.140 19 151,759 241,4
15 15 M. BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1’25.810 2.177 0.174 19 151,451 240,8
16 40 R. RAMOS ESP Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R 1’26.393 2.760 0.583 19 150,429 237,1
17 75 G. RIZMAYER HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1’26.879 3.246 0.486 25 149,587 237,6
18 23 C. PONSSON FRA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’27.117 3.484 0.238 22 149,179 239,7
19 51 S. BARRAGÁN ESP Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1’27.579 3.946 0.462 16 148,392 232,4
20 45 G. VIZZIELLO ITA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1’28.164 4.531 0.585 20 147,407 232,9
21 10 I. TOTH HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1’28.532 4.899 0.368 21 146,794 240,8