Guy Martin trionfa alla Southern 100 con la BMW Tyco.

Southern 100 2015, Guy Martin si conferma ancora una volta vincitore del Main Event sul circuito mannese di Billown.

Non inizia nel migliore dei modi la manifestazione mannese, con le prove del lunedì interrotte per maltempo e olio in pista e la prima gara, quella di martedì, interrotta dalle red flag. Vittima della caduta che ha interrotto la Senior Solo Founders è Dan Hegarty, trasportato al Noble’s Hospital di Douglas, fortunatamente senza particolari conseguenze.

Mercoledì finalmente sembra essere la giornata giusta per il vero e proprio inizio delle competizioni, con la Ellan Vannin Fuels Senior Race a fare da apripista alle gare, per una lunghezza di 7 giri. A prendere subito la testa della corsa è Guy Martin, che al via beffa il poleman Lintin.

Ma Michael “Mickey” Dunlop, anche lui sulla moto bavarese, non resta a guardare e si attacca agli scarichi della BMW del pilota del Lincolnshire e i due formano la testa della corsa per tutta la durata della gara. La vera e propria sfida è fra i due piloti, indisturbati dagli inseguitori che restano a guardare. Mickey ricuce sul leader ma al quinto passaggio Guy fa segnare il best lap di gara chiudendo alla media di 111.693 mph. La prima gara termina quindi al photofinish, con Guy che va a vincere la prima gara con un vantaggio di soli 0.092 secondi. In seconda posizione quindi Michael Dunlop, mentre Dean Harrison su Yamaha Mar-Train, completa il podio.

Segue la Mike Kerruish Plumbing 250/650cc Race, dove Ivan Lintin si dimostra mattatore tra le Lightweight in sella alla sua Kawasaki 650 RC Express, imponendosi su Cowton e Coward.

Terzo appuntamento di giornata la Radcliffe Butchers 600cc Race, gara ricca di colpi di scena. Dean Harrison, forte di un ottimo passo gara, dopo una incredibile rimonta su Kneen, Cowton, Lintin e Mountford è costretto ad arrendersi sul finire della gara per noie alla batteria della sua Yamaha R6. Regala così la vittoria a Seamus Elliott, con Mountford che chiude in seconda posizione, con Kneen a completare il podio.

Alla Southern 100 Si impongono nella Ace Hire and Sales Sidecar Race l’equipaggio composto da Tim Reeves e Mark Wilkes, che mettono le loro tre ruote davanti ai due Bell, Ian e Carl, mentre Harrison e Winkle completano il podio. A Alistair Howarth va invece la Station Garage 125/400/450cc Race, su Kershaw e Corlett.

Prima gara del giovedì la Pole Position Travel 600 Race, con Davy Morgan che sale sul gradino più alto del podio, lasciando i due restanti a Jonathan Howarth e Brad Vicars. Momento di rivincita per Dean Harrison nella S&S Motors 600 Race, dove il pilota riesce a portarsi in testa alla seconda tornata e condurre fino alla fine, senza nessuno che lo abbia impensierito seriamente. Lintin si deve accontentare della seconda posizione, mentre Dan Kneen completa il podio, con il riminese Tommaso Totti che termina in quindicesima posizione.

Grande bagarre fra i top rider nella Corlett’s Trophies 600/1000 Open Race, con Kneen che prende la testa della corsa al primo giro, dopo che il poleman Lintin si è dovuto arrendere a Martin, Dunlop, Mountford, Harrison e ovviamente Dan. Posizioni invariate al secondo passaggio, ma Guy tarda poco a sferrare il suo attacco e un giro più tardi si porta in testa, mentre nelle posizioni dietro Harrison regola Lintin.

Dan riprende il comando un giro più tardo mentre Mickey Dunlop accusa l’attacco di Harrison. Martin non molla e torna a condurre con Michael che prima sopravanza Harrison per poi sferrare l’attacco a Kneen, passato anche da Dean Harrison. Ma a prendersi l’onore della vittoria è questa volta Michael Dunlop che nel tratto finale riesce ad avere ragione su Guy, staccato di 0.08 secondi, mentre Harrison chiude terzo.

Lintin si rifà nella Ocean Ford 250/650cc Race, dove si impone con la sua Lightweight su Cowton e Coward. Nella Steam Packet Company 125/400cc Race tutto sembrava già scritto per Haworth, che si è dovuto invece arrendere ad un’uscita di pista che gli ha negato la vittoria, conquistata poi da Taylor davanti a Kershaw e Allan. 

Tocca quindi al Main Event della manifestazione, la Manx Gas Solo Championship, con Guy che parte dalla prima posizione e prende subito la leadership, a cui si accodano Kneen, Dunlop, Lintin e Harrison. Tutto procede senza nessuna variazione fino al terzo passaggio, giro in cui Mickey è vittima di una innocua caduta che gli costa però la possibilità di vincere la gara. Nonostante gli ottimi tempi, Kneen non riesce a ricucire sul leader della corsa Guy Martin, forte di un passo gara invidiabile in sella alla BMW. Delusione per Dean Harrison, costretto al ritiro per noie meccaniche.

Grazie al vantaggio accumulato Guy riesce ad imporsi senza problemi, conquistando per il terzo anno consecutivo la Main Race dell’evento. Ottima prestazione anche per Dan Kneen che chiude la gara in seconda posizione, con Lintin sul gradino più basso del podio.

Alla Southern 100 è stato quindi il momento della Manx Gas Sidecar Championship, vinta dall’equipaggio Reeves/Wilkes, che stacca di due secondi circa il duo Holden/Sayle, mentre i Bell si devono accontentare della terza posizione. Chiude la manifestazione la Senior Support Race, conquistata da Jonathan Howarth che regola Dudgeon e Gottshalk, mentre Totti chiude in un’ottima quinta posizione.

Commenti

commenti