Marc Coma si ritira, Carlos Checa comincia: l’ex SBK al Merzouga Rally.

Marc Coma si ritira dai Raid Rally e dalla Dakar. Carlos Checa comincia… correrà il Merzouga Rally in Africa.

Per uno spagnolo che si ritira, eccone uno che debutta. Marc Coma ha annunciato ieri il ritiro dalle Competizioni: il Campionissimo, 39 anni il prossimo 7 Ottobre, si ritira dai Raid Rally.

Ricoprirà il ruolo di Direttore della Dakar, la Grande Classica che ha vinto per ben cinque volte in Carriera e della quale è Campione in carica.

I Raid Rally perdono Marc Coma ma potranno conoscere Carlos Checa, pilota di velocità ritiratosi qualche anno fa dall’attività agonistica dopo due decenni trascorsi tra 500 GP, MotoGP e Superbike, quest’ultima Competizione vinta con la Ducati nel 2011, unico titolo iridato conquistato in Carriera dal catalano.

Il pilota spagnolo 43enne che in questi giorni è nuovamente in pista al Mugello in sella alla Panigale R per un test Superbike, si confronterà con la navigazione e il deserto il prossimo ottobre in occasione della sesta edizione del Merzouga Rally.

Carlos Checa ha così spiegato la propria passione per i Raid Rall.

Sono sempre stato attratto dai Rally Raid e qualche anno fa sono stato in Marocco con Marc Coma.

A Gennaio poi ho avuto modo di seguire la Dakar più da vicino ed è stata anche l’occasione per conoscere Edo Mossi.

Poco a poco ha preso forma la voglia di confrontarmi con questa nuova disciplina.

Partecipare ad una gara di Motorally in Italia e al Sardegna con il Team Beta Dirt Racing è stato utile per iniziare a prendere confidenza con il road book.

Al via del Merzouga Rally sarà anche Stefan Svitko, uno dei piloti più promettenti della nuova generazione dell’Europa dell’Est.

Quinto assoluto alla Dakar 2015 in sella alla KTM 450 Rally Replica, il 33enne pilota slovacco alzerà sicuramente l’asticella del livello dei piloti schierati al Merzouga, diventando il pilota da battere, soprattutto per i più esperti tra cui il francese Olivier Pain (10° alla Dakar 2015 e sul podio nel 2014), lo spagnolo Txomin Arana (16° alla Dakar 2015) e il ceco Ondrej Klimciv (20° alla Dakar 2015).

Commenti

commenti