Torna la partenza manuale, addio al Software che gestisce a 360° la procedura e il particolare “Launch Control” in dotazione alle monoposto di Formula 1.
Lo ha deciso il Consiglio FIA riunitosi in occasione del weekend di Silverstone, introducendo una importante regola relativa alla procedura di partenza.
Dal Gran Premio del Belgio di Spa Francorchamps, in programma a fine Agosto sullo storico circuito delle Ardenne, i piloti non potranno più fare affidamento sull’evoluto software che gestisce la procedura di partenza.
Torna la partenza manuale, in cui i drivers dovranno avere la freddezza e l’abilità di gestire in Griglia le procedure di partenza e l’utilizzo di frizione al volante e acceleratore al momento giusto.
Così Jean Todt, Presidente FIA:
Le nuove norme sono state deliberate con l’obiettivo di ridare al pilota il pieno controllo della vettura in una fase delicata come la partenza.
Siamo sicuri che questo darà molta più enfasi nelle partenze, rendendole più eccitanti ed imprevedibili.
Non solo. Il Consiglio FIA ha discusso alcune novità che potrebbero essere considerate in ottica 2016 nel Regolamento Tecnico e Sportivo della F1.
Si è addirittura proposta la riforma globale dei weekend di gara, con Qualifiche al Sabato mattina, Sprint Race nel pomeriggio (gara di pochi giri, ordine d’arrivo che determina la Griglia di Partenza del GP) e Gran Premio alla Domenica.
Dovrebbe inoltre essere data una più ampia scelta delle Scuderie in materia degli pneumatici: Pirelli non dovrà più selezionare le due/tre mescole per ciascun Gran Premio, ma offrire ai Team una scelta libera. Da sottolineare come il Fornitore unico avesse espresso parere contrario a questa possibilità.
Si è parlato di limitazione delle comunicazioni Radio tra Box e Pilota e dell’incremento delle prestazioni attraverso la downforce.
È inoltre stata fatta una importante concessione alla Honda nell’ambito di una nuova norma che prevede un motore in più per i Costruttori al debutto nel Circus: il limite sale a cinque, ed essendo stata già penalizzata in Austria, la McLaren Honda potrà usare la sesta unità senza incappare in sanzioni.
Tornando alla regola della partenza manuale, non sarà sicuramente contento chi ha investito soldi, risorse e tempo nello sviluppo del sistema migliore.
Ma il Motorsport ci ha spesso abituato ai cambi di regole a Campionato in corso. Qualcuno ha il coraggio di chiamarla ancora riduzione dei costi…