I futuri modelli di Jaguar e Land Rover saranno costruiti fuori dal Regno Unito. Il Gruppo JLR delocalizza nella Fabbrica austriaca di Oberwaltersdorf, accordo firmato con Magna Steyr.
Jaguar Land Rover produrrà in Austria alcuni modelli della propria gamma. A fine Maggio vi avevo spiegato del perchè il nuovo Defender non sarebbe stato prodotto in Inghilterra.
JLR aveva avviato i tavoli per aprire una nuova Fabbrica, appoggiandosi ad una Struttura esistente per uscire dall’isolano Mercato locale e raggiungere gli obiettivi strategici e di vendite prefissati.
Oggi, 2 Luglio, è ufficiale: il Gruppo britannico di proprietà Tata Motors delocalizza in Europa continentale.
JLR ha stretto un accordo con Magna Steyr, Azienda automobilistica austriaca che produce per conto terzi presso lo stabilimento di Oberwaltersdorf.
Magna Steyr Fahrzeugtechnik AG & Co KG, controllata dalla canadese Magna International, produce attualmente alcune automobili per conto di Mercedes-Benz, BMW e Gruppo PSA: si tratta di Classe G, MINI Countryman e Paceman e Peugeot RCZ.
Il prossimo futuro di Magna Steyr è firmato Jaguar Land Rover. Saranno Made in Austria i nuovi Land Rover Discovery Sport, Range Rover Evoque Cabriolet e il compatto Jaguar F-Pace Crossover.
A questa lista si potrebbe aggiungere anche l’erede del Defender nel momento in cui dovesse essere approvato dalla Casa britannica.
Il piano di delocalizzazione rientra in una serie di investimenti nel medio e breve termine di circa 3.6 miliardi di sterline, che comporterà la nascita e il restyling di ben 12 modelli nel biennio 2015-2016.
Jaguar Land Rover continuerà a produrre in Inghilterra e Regno Unito altri modelli, come per esempio la F-Type a Solihull e la XE a Castle Bromwich.
L’operazione non rientra in piani di chiusura degli Stabilimenti locali, quanto in un progetto di espansione globale. Il prossimo passo potrebbe essere la produzione in Brasile e Cina per i Mercati locali.
A Magna Steyr sanno come produrre grandi auto. Pochi anni fa la Factory era stata incaricata dell’assemblaggio di un gioiello britannico, la Aston Martin Rapide.