Assoluti d’Italia Enduro. Antoine Meo è il più veloce nella 6^ tappa a Fabbrica Curone, Monni e Salvini sul podio.

Enduro, Assoluti d’Italia. Antoine Meo agguanta il successo a Fabbrica Curone (Al) nella sesta prova di campionato. Sul podio Assoluto Monni e Salvini.

Dopo oltre tre mesi di pausa gli Assoluti d’Italia di Enduro sono tornati a far parlare di sé. Il massimo campionato nazionale è ripartito con la sesta tappa e l’ha fatto dal Piemonte, in località Fabbrica Curone (Al).

Solo sette giorni dopo la prova di Campionato del Mondo, disputata a Rovetta (Bg), Antoine Meo è stato ancora il più veloce tra tutti i piloti in gara. Se domenica scorsa aveva dovuto vedersela con il connazionale Renet, oggi ha dovuto fare i conti con una schiera di italiani famelici di vittoria.

Su tutti Manuel Monni e Alex Salvini. I due alfieri tricolori sono riusciti a tenere il ritmo dell’indiavolato francese, ma mettergli le ruote davanti è stato impossibile, e sia Monni che Salvini hanno dovuto arrendersi e accusare un distacco tutto sommato contenuto. 16” per il pilota Tm, 20 per quello Honda. Poco più lontano si è piazzato Eero Remes, in ritardo di mezzo minuto dal vincitore.

Per quanto riguarda le singole classi, la Enduro 1 è stata vinta da Alessandro Battig. Il triestino ha avuto la meglio su Jonathan Manzi e Maurizio Micheluz, approfittando degli errori del bergamasco e di un Albergoni finito solo quinto. Fino a due speciali dal termine della giornata era proprio Manzi a guidare la classifica, ma un crono non eccezionale nell’ultimo Cross Test gli ha impedito di agguantare il successo.

La E2 è stata nuovamente terreno di conquista di Alex Salvini. Il bolognese, come al solito senza avversari al suo livello, ha relegato Nicolò Mori al secondo posto con un gap che sfiorava il minuto e mezzo. Sul terzo gradino del podio è salito Tommaso Montanari, staccato a sua volta di 20” da Mori.

La Enduro 3 è stata vinta da Manuel Monni, anche secondo assoluto. Oscar Balletti ha contenuto il ritardo entro il minuto e si è preso la seconda posizione di classe, assieme al quinto posto assoluto. Terzo, inferiore alle aspettative, Thomas Oldrati, a soli otto secondi da Balletti.

Nella classe dei giovani, la Junior, il successo è andato ancora una volta a Giacomo Redondi, anche se fino a metà gara era Davide Soreca a guidare la categoria. Il ligure ha poi ceduto al pressing del compagno di marca e ha finito in seconda posizione. Terzo, forse non efficace come sette giorni fa al Mondiale, Matteo Bresolin, a quasi un minuto da Redondi.

Jordi Gardiol è stato il più veloce nella classe Youth, riservata alle piccole 125 a due tempi. Sul podio con lui sono saliti Michele Marchelli, solo 10” più lento di Gardiol, e Matteo Pavoni. Fuori dalla top 3 Mirko Spandre, quarto a mezzo minuto dal vincitore.

Qui i risultati completi della 6^ prova di Campionato.

Commenti

commenti