Valtteri Bottas Pilota Ferrari? Si può fare, ma in Williams Mercedes non lo liberano gratis. Respinta l’offerta di Maranello: la Scuderia britannica chiede 15 milioni!
I discorsi sul rinnovo contrattuale di Kimi Raikkonen sono sempre stati molto difficili e le ultime prestazioni hanno spinto il finlandese verso il secondo addio a Maranello.
Il suo posto potrebbe essere preso dal connazionale Valtteri Bottas, attualmente in forza alla Williams.
Il ballottaggio per il secondo sedile nel Mondiale F1 2016 dovrebbe essere tra Bottas e Hulkenberg, con Nico nuovamente accostato alla Scuderia Ferrari.
Senza dimenticarci dei tanti piloti attualmente sotto contratto, ovvero Gutierrez e Vergne tra gli esperti e Marciello e Fuoco tra i rookies, il candidato più forte sembra comunque essere Bottas.
Ma Valtteri ha un contratto non in scadenza: l’accordo con la Williams Mercedes è valido per tutto il 2016.
Secondo quanto riportato dalla Bild l’entourage Ferrari avrebbe chiesto alla Williams la disponibilità del pilota, constata l’impossibilità di liberarlo gratuitamente rescindendo in maniera consensuale il contratto firmato un anno fa.
Quanto è disposta a pagare la Ferrari per comporre la coppia Vettel-Bottas?
Maurizio Arrivabene avrebbe autorizzato una offerta di 4 milioni di euro da versare direttamente nelle casse della gloriosa Scuderia britannica di Grove, proposta che non ha soddisfatto Claire Williams.
La figlia di Sir Frank, al timone del Team da un paio di anni, ne vuole di più per privarsi del finlandese e andare a caccia di un altro driver da affiancare a Felipe Massa.
Il magazine tedesco riporta la risposta arrivata a Maurizio Arrivabene: 15 milioni di euro.
Una cifra mostruosa, ritenuta troppo elevata dal Team italiano e non in linea con i vantaggi non solamente sportivi che comporterebbe l’ingaggio di Bottas, fortemente sponsorizzato da Wihuri, multinazionale leader nel settore del confezionamento di cibo e medicinali che supporta il pilota in Formula 1.
Come andrà a finire? Ferrari vuole Bottas, Hulkenberg piace ma nel box c’è già un tedesco e, anche a questo giro, i giovani italiani sembrano tagliati fuori dall’approdo in Formula 1, nonostante il lavoro giovanile della FDA…
Entro Settembre, probabilmente a Monza, sapremo chi saranno i piloti Ferrari nel 2016.