MotoGP Assen, Orari TV e Diretta Sky e Cielo del GP Olanda. Si corre Sabato.

MotoGP Assen, come vedere il Gran Premio Olanda del Motomondiale in Diretta, in Replica e in Differita gratis. Orari TV Cielo e Sky, si corre Sabato 27 Giugno.

Come da tradizione il GP Olanda di Assen si corre di Sabato e, per questo motivo, tutto il programma subisce uno slittamento verso l’inizio di settimana con Prove Libere al Giovedì, Qualifiche al Venerdì e Gara fissata per Sabato 27 Giugno. Se vuoi scoprire perchè ad Assen si corre di Sabato, leggi qui.

I vincitori del Gran Premio Olanda.

Negli ultimi anni il TT Circuit Assen si è dimostrata una pista piuttosto favorevole alla Yamaha. Ricordiamo la vittoria di Ben Spies nel 2011 e quella di Valentino Rossi nel 2013, che tornò al successo dopo tre anni di digiuno.

Negli ultimi dieci anni sono state solo tre le vittorie Honda: nel 2006 con Nicky Hayden, nel 2012 con Casey Stoner e nel 2014 con Marc Marquez.

Sette vittorie firmate Yamaha e una sola vittoria Ducati nel 2008, ovviamente con Casey Stoner. Jorge Lorenzo, reduce da quattro vittorie consecutive nel corso di questo 2015, ha vinto ad Assen nel 2010 con la Yamaha, oltre ad altri tre successi tra 125 e 250. Ma è da cinque anni che non sale sul Podio del GP Olanda.

La Pista del GP Olanda, TT Circuit Assen.

Dalla sua inaugurazione, nel 1949 Assen ha ospitato ogni anno un Gran Premio, dapprima su strade pubbliche, poi nella pista, conosciuta anche come Dutch TT, dal 1955.

La pista è adagiata accanto a verdi colline che ospitano tribune, con 64.500 posti a sedere. Nel 2002 sono ultimati i lavori di modernizzazione iniziati nel 1999.

Nel 1999il circuito è stato modificato con l’aggiunta di un nuovo Grandstand, una nuova torre di controllo, box rinnovati e un nuovo centro per la stampa. La pista è stata poi modificata nell’inverno 2005/06 portando uno dei tracciati più lunghi del mondiale da quasi 6 km a 4.555km.

Orari MotoGP Assen. Gran Premio Olanda su Sky e Cielo.

Il Gran Premio Olanda è in Diretta TV su Sky tramite Sky Sport MotoGP e in replica in differita su Cielo TV, Canale visibile gratis sul 26 del Digitale Terrestre.

Giovedì 25 Giugno 2015

09:00 prove libere 1 Moto3
09.55 prove libere 1 MotoGP
10.55 prove libere 1 Moto2
13.10 prove libere 2 Moto3
14.05 prove libere 2 MotoGP
15.05 prove libere 2 Moto2

Venerdì 26 Giugno 2015

09.00 prove libere 3 Moto3
09.55 prove libere 3 MotoGP
10.55 prove libere 2 Moto2
12.35 qualifiche Moto3
13.30 prove libere 4 MotoGP
14.10 qualifiche 1 e qualifiche 2 MotoGP
15.05 qualifiche Moto2

Sabato 27 Giugno 2015

08.40 Warm Up Moto3
09.10 Warm Up Moto2
09.40 Warm Up MotoGP
11.00 Gara Moto3 (differita 18:00 e 23:00 e 5:00)
12.20 Gara Moto2 (differita 2:00)
14.00 Gara MotoGP (differite alle 16.30, 20:00, 00:00 e 3:00)

Gara MotoGP Assen in Replica su Sky.

Sky Sport MotoGP trasmette la gara MotoGP Assen del Gran Premio Olanda in differita alle 16.30, alle 20.00, alle 0.00 ed alle 3.00 di Sabato 27 Giugno e Domenica 28 Giugno.

Gara MotoGP Assen gratis su Cielo TV.

Venerdì 26 Giugno 2015

19:40 Differita Qualifiche MotoGP

Sabato 27 Giugno 2015

14:15 Replica Gara Moto3
15:35 Replica Gara Moto2
17:00 Replica Gara MotoGP
23:00 Sintesi Gara MotoGP

Classifica MotoGP prima del GP Olanda Assen.

Il GP Olanda sarà l’ottavo round del Calendario MotoGP 2015. Grazie a quattro vittorie nelle ultime quattro gare Jorge Lorenzo ha ormai annullato il gap nei confronti del leader del Mondiale, Valentino Rossi.

I due piloti della Yamaha sono separati da un solo punto, con Rossi a quota 138 e Lorenzo a 137.

Iannone ha approfittato del doppio zero di Dovizioso per salire al terzo posto con 94 punti contro gli 83 del compagno di squadra della Ducati. Gap che nessuno avrebbe mai pronosticato per Marc Marquez: il due volte Campione in carica della Honda è solo quinto con 69 punti.

In Moto2 comanda il francese Johann Zarco, primo con 134 punti in Classifica. Seguono l’iridato in carica Tito Rabat con 94 e Sam Lowes con 80. In Moto3 netto primato di Danny Kent: il britannico della Honda ha già 149 punti, nettamente in vantaggio sul talentuoso Enea Bastianini, secondo a 98 punti a precedere Miguel Oliveira su KTM con 77.

Commenti

commenti