Mondiale Enduro Grecia: Pela Renet batte di nuovo Meo e firma la doppietta in E2. Remes e Bellino ancora primi.

Mondiale Enduro, GP di Grecia. Pierre Alexandre Renet è il più veloce del Day 2. Anche Eero Remes e Mathias Bellino raddoppiano vincendo le altre classi.

La seconda giornata del Gran Premio di Grecia si è conclusa con tutti i vincitori di ieri ancora sul gradino più alto del podio delle rispettive classi.

Se ieri l’assoluta era stata firmata dal finlandese Remes, oggi Pela Renet ha fatto registrare il miglior crono complessivo, andando a prendersi la seconda vittoria della stagione, festeggiata con una doppietta.

Il podio della Enduro 2 è una fotocopia di quello di ieri: Antoine Meo secondo e Alex Salvini terzo. Ancora una volta i due francesi sono stati leggermente più efficaci del nostro Salvini. Meo ha terminato con un gap di soli due secondi da Renet, mentre il pilota Honda ha pagato mezzo minuto di ritardo.

La classe E1 anche oggi è stata terra di conquista di Eero Remes. Il finlandese della Tm ha piazzato una perentoria doppia vittoria che rilancia la sua candidatura per il titolo mondiale. Dal canto suo, Nambotin ha limitato i danni con una comunque positiva seconda posizione. Ha completato il podio il rookie Danny McCanney.

Come detto, anche in E3 il vincitore è stato lo stesso di sabato, e risponde al nome di Mathias Bellino. Il francese sta facendo letteralmente piazza pulita degli avversari. Se ieri era stato graziato dalla penalità di Phillips, oggi è stato semplicemente imprendibile. Secondo si è piazzato ancora Aigar Leok, di nuovo davanti al campione in carica Matthew Phillips. Ottimo quarto ha terminato il nostro Thomas Oldrati.

Jamie McCanney ha vinto la classe Junior davanti a Holcombe e al nostro Redondi, che non è riuscito ad approfittare dell’errore del britannico della Beta nella prima speciale. Buon quarto Alessandro Battig.

Davide Soreca è stato perseguitato dalla sfortuna: il ligure ha fatto segnare ottimi tempi che lo avrebbero portato verosimilmente in settima posizione, ma un problema alla moto a inizio gara gli ha fatto perdere tantissimi minuti, il risultato è un triste sedicesimo posto.

La Youth Cup è stata vinta da Mikael Persson. Secondo si è classificato Jack Edmondson, al suo primo podio mondiale. Terzo è finito l’italiano Mirko Spandre.

Qui le classifiche a punti complete dopo il GP di Grecia.

Commenti

commenti