MotoGP Mugello, terza sinfonia di Lorenzo. Ordine Arrivo Gara e Classifica.

MotoGP Mugello. Jorge Lorenzo infila la terza vittoria consecutiva dopo una corsa magistrale. Sul podio Iannone e Rossi. Ordine Arrivo Gara e Classifica.

Quando Jorge Lorenzo prende il ritmo nessuno lo ferma più: il Campione del Mondo 2012 non ha mancato l’appuntamento con la tripletta. Il GP d’Italia ha sorriso nuovamente allo spagnolo, che lo scorso anno aveva dovuto arrendersi a Marquez.

Lorenzo è scattato dietro alle due Ducati, con un Iannone partito letteralmente a razzo, ma dopo pochi minuti si è portato in testa e ha iniziato a mettere decimi su decimi tra sé e gli inseguitori.

A quel punto l’unica battaglia ancora aperta era quella per il secondo posto. Ad animarla ci ha pensato il quartetto formato dalle due Ducati e dalle due Honda factory.

Quella di Rossi invece è stata una gara condizionata dalla pessima partenza. Il pilota Yamaha è stato protagonista da un avvio disastroso: alla fine del primo giro era addirittura undicesimo. I passaggi seguenti non sembravano migliorare particolarmente la situazione.

Solo dopo una decina di giri Rossi si è portato davanti a Smith, Pol Espargaro e Cal Crutchlow e ha iniziato la sua rimonta sul gruppo Honda-Ducati, conclusa con il sorpasso su Dovizioso e Pedrosa.

La seconda metà gara ha visto uscire di scena la Ducati di Dovizioso, vittima di un guasto tecnico che lo ha costretto a rientrare ai box. Pochi minuti dopo anche Marquez ha detto addio al podio stendendosi nel tentativo di non far scappare Iannone.

Lorenzo, dopo una gara trionfale, ha iniziato a salutare il pubblico italiano con parecchie curve di anticipo. Sul podio con il Martello sono saliti Andrea Iannone, stoico, e Valentino Rossi, autore di una rimonta che dopo i primi passaggi pareva inverosimile.

Classifica MotoGP dopo Mugello.

1 Valentino Rossi (118 punti) 2 Jorge Lorenzo (112) 3 Andrea Dovizioso (83) 4 Andrea Iannone (81) 5 Marc Márquez (69).

Ordine Arrivo Gara MotoGP Mugello.

1 25 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 41’39.173 173.7
2 20 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team DUCATI 41’44.736 173.3 5.563
3 16 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 41’45.834 173.3 6.661
4 13 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 41’49.151 173.0 9.978
5 11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 41’54.457 172.7 15.284
6 10 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 41’54.838 172.6 15.665
7 9 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42’02.978 172.1 23.805
8 8 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team DUCATI 42’08.325 171.7 29.152
9 7 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo Pramac Racing DUCATI 42’11.181 171.5 32.008
10 6 68 Yonny HERNANDEZ COL Octo Pramac Racing DUCATI 42’13.744 171.4 34.571
11 5 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS HONDA 42’17.726 171.1 38.553
12 4 76 Loris BAZ FRA Athinà Forward Racing YAMAHA FORWARD 42’21.331 170.8 42.158
13 3 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing DUCATI 42’23.974 170.7 44.801
14 2 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 42’29.608 170.3 50.435
15 1 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar MotoGP Team HONDA 42’32.233 170.1 53.060
16 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing DUCATI 42’54.438 168.6 1’15.265
17 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing HONDA 42’54.554 168.6 1’15.381
18 33 Marco MELANDRI ITA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 43’21.013 166.9 1’41.840

Commenti

commenti