Tourist Trophy 2015 in Diretta. Orari, Streaming e Live Timing TT Isola di Man.

Tourist Trophy 2015. Come vedere la Road Race britannica in Diretta, Streaming e Live Timing. Tutti i risultati aggiornati dall’Isola di Man TT 2015. Programma e Orari TT 2015.

Finalmente ci siamo, stasera il via alle danze. Parte l’edizione 2015 di una fra le gare più affascinanti al mondo, il Tourist Trophy.

Il mondo delle Road Race si trasferisce sull’Isola di Man, per la due settimane più attesa dai piloti. Da oggi, 30 maggio, fino a venerdì 12 giugno l’isola più veloce del mondo vedrà protagonisti i piloti lungo le strade dello Snaefell Mountain Circuit.

Per chi non conoscesse bene la storia di una delle competizioni più longeve al mondo basti sapere che la corsa nasce agli inizi del ‘900 come gara automobilistica, diventata poi motociclistica nel 1907, quando la strada era praticamente una carraia da percorrere fra le (poche) case, i pali e gli strapiombi.

Il Tourist Trophy diventa parte del Motomondiale fin dalla sua prima edizione, nel 1949 come Gran Premio di Gran Bretagna. Naturalmente con un così alto tasso di rischio la corsa non è stata esente da brutti incidenti, costati la vita a circa 240 piloti, occorsi per le più varie delle cause come le condizioni climatiche e della pista stessa. Fattore che aumenta esponenzialmente il rischio è naturalmente la lunghezza della corsa stessa, che varia normalmente dai 3 ai 6 giri.

Se i giri da percorrere sembrano pochi rispetto alle altre competizioni motociclistiche, bisogna ricordare che lo Snaefell Mountain Circuit è lungo ben 37.73 miglia (60.72 km) e la media a cui viene percorso (almeno per le Superbike) supera di poco le 130 mph, poco più di 210 km/h. Naturalmente le case, i muretti e gli ostacoli in generale sono sempre pronti ad attendere un errore dei piloti, che sanno di non poter sbagliare.

Si parte con partenza da fermo un pilota ogni dieci secondi da Douglas, procedendo a tutto gas verso Peel, scalando la montagna. Si raggiunge quindi il punto più alto (422 m s.l.m.) nei pressi di Brandywell e si continua alla volta di Ramsey, per poi procedere verso la fine del “circuito” posta ovviamente a Douglas.

Alcuni di voi lettori hanno già chiesto se sia possibile seguire l’evento e quale sia la sua copertura mediatica.

Nulla è cambiato dagli scorsi anni, per cui sarà possibile seguire il Live Timing direttamente dal sito ufficiale del Tourist Trophy e sarà possibile ascoltare il commento live in lingua inglese grazie a Manx Radio TT. ITV4 come al solito offre i video Highlights la sera stessa, ma solo per chi risiede in UK e/o ha indirizzo IP inglese.

Ecco quindi il programma della due settimane mannese:

Sabato 30 Maggio    

18.20 – 18.45       GIRO CONTROLLATO Solo Newcomers

18.35 – 19.00       GIRO CONTROLLATO Sidecar Newcomers

18.50 – 19.50       PROVE Lightweight TT / Newcomers

19.55 – 20.50       PROVE Sidecars

Lunedì 1 Giugno                                                                                                                                                                          

18.20 – 19.55       PROVE Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers

20.00 – 20.50     PROVE Sidecars

Martedì 2 Giugno                                

18.20 – 19.05      PROVE Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers

19.10 – 19.55       PROVE Supersport/Lightweight TT/ Newcomers

20.00 – 20.50     PROVE Sidecars

Mercoledì 3 Giugno                                                                

18.20 – 19.55       PROVE Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers

20.00 – 20.50     PROVE Sidecars

Giovedì 4 Giugno  

18.20 – 19.05      PROVE Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers

19.10 – 19.55       PROVE Supersport/Lightweight TT/ Newcomers

20.00 – 20.50     PROVE Sidecars

Venerdì 5 Giugno  

18.20 – 19.10      PROVE Sidecars

19.15 – 19.50       PROVE Supersport/Lightweight/Newcomers

19.55 – 20.25      PROVE Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers

20.30 – 20.50     PROVE  TT Zero

Sabato 6 Giugno              

11.00                      GARA Superbike (6 giri)

14.00                     GARA 1 Sidecar (3 giri)

16.05  – 16.45      PROVE  Superstock/Supersport/Lightweight TT

16.55                      PROVE  TT Zero

Lunedì 8 Giugno    

10.45                   GARA 1 Supersport (4 giri)

12.30                   PROVE Sidecar TT

14.00                   GARA Superstock (4 giri)

15.45                    PROVE  TT Zero

Martedì 9 Giugno                  

12.30                     PROVE Sidecar TT

15.45                     PROVE TT Zero

Mercoledì 10 Giugno            

10.45                    GARA TT Zero (1 giro)

12.00                    GARA 2 Supersport (4 giri)

14.15                     GARA 2 Sidecar (3 giri)

15.40                     PROVE Senior TT

15.55                     PROVE Lightweight

Giovedì 11 Giugno                    

15.50                     PROVE Senior TT

16.10                     PROVE Lightweight

Venerdì 12 Giugno        

10.15                     GARA Lightweight (3 giri)

12.30                     GARA Senior TT (6 giri)

Commenti

commenti