Cookstown 100 2015, si è conclusa la due giorni sull’Orritor Circuit. Molto bene i piloti BMW Tyco, Guy Martin e William Dunlop.
Dopo le qualifiche del venerdì i piloti sono scesi in pista ieri per le gare del sabato, anche se le condizioni meteo non erano ottimali dopo la pioggia del mattino. La prima gara a prendere il via è la Junior Support B, dove newcomer Wayne Sheehan alla prima staccata supera il poleman Ben Rea e domina la gara davanti a McGovern e Bowles. Derek Wilkie domina la Junior Support 2 (cilindrata ammessa 400 e 650cc), mettendosi alle spalle Dokoupil e Heaphy, mentre Barry Davidson si impone nella Junior Classic davanti a Moore e Hastings.
La Junior Support A è affare di Brian Coomey, davanti a Rea e McLean, mentre la Classic Senior vede come protagonista Richard Ford a precedere Davidson e Brown. La prima gara a vedere come protagonisti i big delle Road Races è la Supersport 1, che vede partire dalla pole William Dunlop, in sella alla R6 del Ivan Curran/Chris Dowd Racing Team. E’ proprio William a dominare la gara, imprendibile sul circuito stradale, complice anche il ritiro del fratello Michael. Dietro di lui sul podio Dean Harrison e Jamie Hamilton.
Segue la Superbike Race, ed è subito bagarre fra Guy e Mickey Dunlop. Sheils parte dalla pole ma poco dopo il via è tutto da rifare a causa di un’uscita di pista di Sweeney. Al secondo via è Guy Martin a farla da padrone e dalla quinta casella inizia la rimonta, mettendo nel mirino la Yamaha R1M di Dunlop. Fra i due si accende una stupenda lotta ma alla fine la bandiera a scacchi da ragione al pilota Tyco. Mickey chiude quindi in seconda posizione, mentre il poleman Sheils si deve accontentare della piazza più bassa del podio,
Paul Gartland vince la Open B davanti a Rea e Dokupil mentre nelle 125cc si impone Sam Wilson, davanti a Moore e Jordan. Il via quindi alla Supersport 2, con William Dunlop in sella alla sua Yamaha che bissa il successo della gara precedente, seguito sul podio da Derek McGee e Dean Harrison, con Michael Dunlop costretto nuovamente al ritiro.
E’ quindi il momento della Supertwin e finalmente Michael Dunlop riesce ad esprimersi in sella alla sua Kawasaki Er6 Mcadoo Racing. Nonostante la serrata bagarre fra lui, Sweeney, Hamilton e Cowton è Mickey ad avere la meglio all’ultimo passaggio, mentre Sweeney ed Hamilton conquistano rispettivamente il secondo e terzo posto.
Tocca adesso al Main Event, la KDM Cookstown Superbike Race. Guy parte benissimo dalla griglia, prende la testa della corsa e conduce per sette giri, fino a quando Michael Dunlop lo supera. Sfortunatamente per l’erede di Joey il momento di gloria dura poco, essendo costretto al ritiro al giro successivo, vittima di un highside.
La direzione gara sventola quindi la Red Flag, e prende come valevoli le posizioni fatte registrare il giro prima.
Vince quindi Guy Martin che bissa la vittoria e si porta a casa entrambe le gare corse in sella alla sua BMW S1000RR, davanti a Derek Sheils e Dean Harrison. Chiude in quarta posizione il compagno di squadra William, che al termine della giornata verrà eletto Man of Meeting.
Photo via bikesportnews.com.