MICHELE PIRRO LA VENDETTA. IL PILOTA PUGLIESE DELLA DUCATI VINCE GARA 2 A MISANO, CHIUDENDO IN MANIERA POSITIVA IL PRIMO ATTO DEL CIV SUPERBIKE. RISULTATI E CLASSIFICA.
Pirro pareggia i conti. Dopo il problema alla frizione di ieri il pilota del Barni Racing gommato Michelin ha risposto con una gara condotta in solitaria, dove ha imposto un ritmo insostenibile per tutti.
Grande battaglia dietro a lui per il podio, con il secondo posto di Corradi su BMW con gomme Dunlop e la terza posizione conquistata dal campione in carica Ivan Goi, anche lui Ducati Barni con pneumatici Michelin. 4° posto per l’Aprilia di Andreozzi seguito dalle Yamaha di Guarnoni, Barrier e Polita.
Fin dai primi giri Pirro ha fatto gara a parte. Dietro di lui Perotti stava facendo una gran corsa, quando ha pagato un errore al giro 14 che lo ha allontanato dalle posizioni di testa. Sorte simile per Federico Sandi, vittima di una caduta. Classifica di campionato che vede Andreozzi in testa dopo due Round, seguito da Goi e Perotti.
La Classifica del Campionato CIV Superbike vede Andreozzi primo con 33 punti, seguito da Goi con 32, Perotti con 27 e da Pirro a quota 25.
Risultato CIV Misano – Gara 2 Superbike.
1 51 PIRRO Michele ITA G.S.Fiamme Oro Milano Barni Racing Ducati M. 18 29’15.197 5 1’36.426
2 3 CORRADI Alessio ITA Ducale DMR Racing Team BMW D. 18 29’28.242 13.045 13.045 3 1’37.128
3 12 GOI Ivan ITA Viadana Barni Racing Ducati M. 18 29’31.535 16.338 3.293 6 1’37.500
4 21 ANDREOZZI Alessandro ITA Andreozzi Reparto Corse Nuova M2 Aprilia P. 18 29’33.126 17.929 1.591 3 1’37.267
5 11 GUARNONI Jeremy FRA Nogaro Team Trasimeno Yamaha Yamaha P. 18 29’33.480 18.283 0.354 3 1’37.200
6 52 BARRIER Sylvain FRA FFM GM Racing Yamaha Yamaha M. 18 29’38.493 23.296 5.013 7 1’37.367
7 53 POLITA Alessandro ITA New Leone Rampante GM Racing Yamaha Yamaha M. 18 29’39.525 24.328 1.032 3 1’37.633
8 19 OPPEDISANO Luca ITA Genova DMR Racing Team BMW P. 18 29’51.114 35.917 11.589 3 1’37.540
9 6 SCHIAVONI Denni ITA DS 91 2R Racing BMW P. 18 29’55.048 39.851 3.934 3 1’37.838
10 77 MUZIO Marco ITA Pro Recco Racing Maan Motorsport The Black SheepBMW P. 18 29’55.672 40.475 0.624 6 1’38.527
11 7 TORCOLACCI Alessandro ITA Firenze Tutapista Yamaha P. 18 30’01.387 46.190 5.715 6 1’38.505
12 20 CIACCI Francesco ITA Furius Bulls Sibarys BMW P. 18 30’04.577 49.380 3.190 6 1’38.886
13 411 SAVARY Michaël SUI FMS MCS Racing Suzuki P. 18 30’06.858 51.661 2.281 9 1’38.886
14 43 PEROTTI Fabrizio ITA Lumezzane Tutapista BMW P. 18 30’06.954 51.757 0.096 3 1’36.824
15 111 BAGGI Giovanni ITA Fullout FullOut Suzuki Suzuki P. 18 30’07.555 52.358 0.601 8 1’38.911
16 94 FACCIETTI Fulvio ITA Viadana SM Racing Kawasaki P. 18 30’32.828 1’17.631 25.273 5 1’40.535
GARA 1: A MISANO È COMINCIATO IL CIV. LA PRIMA GARA DEL 2015 È ANDATA A FABRIZIO PEROTTI SU BMW. AMARO RITIRO A DUE PASSI DALLA GLORIA PER PIRRO, PARTITO DALLA POLE.
La prima Pole del Campionato Italiano Velocità 2015, Classe Superbike, era stata conquistata da Michele Pirro. Nella seconda sessione di qualifiche il pilota Ducati Barni Racing è stato l’unico a scendere sotto l’1 e 36’, confermando la pole di ieri con 1’35.813.
Dietro al tester ufficiale Ducati MotoGP ancora Fabrizio Perotti su BMW S1000RR del team Lumezzane Tutapista, distanziato di circa mezzo secondo, e Sylvain Barrier con la nuova Yamaha R1. Risale l’Aprilia con Andreozzi, 4° in griglia. Sandi 5° e Corradi 6°, con Goi e Polita 8° e 9° ancora attardati.
Ma in gara colpi di scena a non finire. Alla fine ha trionfato la BMW di Fabrizio Perotti davanti all’Aprilia di Andreozzi, con Ivan Goi 3° e Federico Sandi 4°, entrambi su Ducati. Una gara che Michele Pirro aveva in pugno fino a poche tornate dal traguardo, quando è stato costretto al ritiro per un problema tecnico.
La corsa veniva inizialmente interrotta dopo 10 giri per una bandiera rossa a causa di sporco in pista (curva 11-12). Dopo l’intervento di pulizia dei Marshall, i piloti rientravano in circuito ma venivano riportati in pit lane per consentire un ulteriore intervento di pulizia dell’asfalto.
A seguito di una riunione con la Direzione Gara, si decideva di effettuare due giri di warmup e una gara con 8 passanti, su una pista resa ormai sicura visti anche i tempi registrati nella seconda parte di gara.
Pronti via, Pirro, visti i pochi giri a disposizione, partiva forte e distanziava Perotti e Andreozzi, con Barrier che scivolava nel tentativo di stare al passo dei primi. A pochi metri dal traguardo però Pirro si fermava per un problema tecnico, lasciando la prima vittoria di stagione a Perotti.
In attesa della seconda gara di domani, Perotti guida ovviamente il CIV Superbike con 25 punti in Classifica, contro i 20 di Andreozzi e i 16 di Goi.
Risultato CIV Misano – Gara 1 Superbike.
1 43 PEROTTI Fabrizio ITA Lumezzane Tutapista BMW P. 8 13’05.022 2 1’37.055
2 21 ANDREOZZI Alessandro ITA Andreozzi Reparto Corse Nuova M2 Aprilia P. 8 13’06.588 1.566 1.566 6 1’37.223
3 12 GOI Ivan ITA Viadana Barni Racing Ducati M. 8 13’07.957 2.935 1.369 7 1’36.936
4 23 SANDI Federico ITA Biassono AP Racing Team Ducati P. 8 13’10.946 5.924 2.989 5 1’37.366
5 6 SCHIAVONI Denni ITA DS 91 2R Racing BMW P. 8 13’14.570 9.548 3.624 6 1’37.854
6 53 POLITA Alessandro ITA New Leone Rampante GM Racing Yamaha Yamaha M. 8 13’15.636 10.614 1.066 6 1’38.300
7 19 OPPEDISANO Luca ITA Genova DMR Racing Team BMW P. 8 13’15.782 10.760 0.146 5 1’38.211
8 55 MARCHIONNI Fabio ITA Speed Action Speed Action Ducati P. 8 13’19.880 14.858 4.098 4 1’38.283
9 45 VIZZIELLO Gianluca ITA Biassono Moto x Racing BMW M. 8 13’21.993 16.971 2.113 7 1’38.612
10 211 MARCHELUZZO Marco ITA Firenze DMR Racing Team BMW D. 8 13’22.372 17.350 0.379 5 1’38.714
11 10 MAURI Lorenzo ITA Fox Motocorsa Racing Ducati P. 8 13’22.667 17.645 0.295 7 1’38.872
12 111 BAGGI Giovanni ITA Fullout FullOut Suzuki Suzuki P. 8 13’22.858 17.836 0.191 7 1’38.903
13 94 FACCIETTI Fulvio ITA Viadana SM Racing Kawasaki P. 8 13’46.149 41.127 23.291 3 1’42.111
14 7 TORCOLACCI Alessandro ITA Firenze Tutapista Yamaha P. 8 14’00.600 55.578 14.451 7 1’39.578