HAMILTON IN POLE POSITION NEL GRAN PREMIO DEL BAHRAIN DI FORMULA 1. MERCEDES DAVANTI, MA VETTEL PORTA LA FERRARI IN PRIMA FILA. QUARTO RAIKKONEN DIETRO ROSBERG. GRIGLIA DI PARTENZA GARA E RISULTATO QUALIFICHE F1.
Lewis Hamilton è un Alieno nella notte del Bahrain. Il pilota della Mercedes conquista l’ennesima Pole Position grazie ad un giro fantastico dopo aver dominato tutte le Qualifiche, chiudendo il tracciato di Sakhir in 1’32.571. Ma nelle Qualifiche della quarta prova del Mondiale Formula 1 a gioire non è soltanto la Mercedes Sebastian Vettel si mette davanti alla seconda Mercedes di Nico Rosberg e porta la Ferrari SF15-T in prima fila.
La seconda linea dello schieramento vede Kimi Raikkonen autore del quarto tempo. Due Mercedes e due Ferrari nelle prime quattro posizioni.
La Williams Mercedes aveva dato qualche preoccupazione in Q2, almeno da fuori, ma il lavoro della Scuderia italiana è stato impeccabile e la gran prestazione dei piloti, in particolare quella di Vettel (Pole provvisoria, battuta solo da Hamilton) dà grandi speranze per il Gran Premio di domani.
La Griglia di Partenza del Bahrain prevede una terza fila tutta Williams: Bottas quinto, Massa sesto. In quarta fila Ricciardo su Red Bull e Hulkenberg con la Force India, in quinta fila due sorprese: Sainz Jr. con la Toro Rosso e Romain Grosjean con la Lotus.
Non riescono ad accedere alla Q3 finale, venendo eliminati al termine del Q2, Perez, Nasr, Ericsson, Alonso e Verstappen, questi i piloti dall’undicesimo al quindicesimo posto in griglia di partenza. Eliminati nella prima sessione di Qualifica Maldonado, Kvyat, Stevens, Merhi e Button.
Dopo tre GP la Classifica vede Lewis Hamilton davanti a tutti grazie alle due vittorie di Melbourne e Shanghai e al secondo posto di Sepang.
Per il Campione in carica della Mercedes i punti sono già 68 contro i 55 di Sebastian Vettel, vincitore del GP Malesia al volante della Ferrari. Al terzo posto l’altra Mercedes di Nico Rosberg, che dopo il secondo gradino del Podio del GP Cina di settimana scorsa è a soli 4 punti dal connazionale.
Lo scorso anno l’ingresso della Safety Car rimescolò le carte e differenziò le strategie favorendo un’emozionante battaglia fino al traguardo. I primi sei classificati utilizzarono tutti una strategia a due soste, anche se erano possibili altre scelte. Lewis Hamilton optò per una sequenza soft-soft-media, mentre Nico Rosberg soft-media-soft. Quest’ultimo, pur realizzando verso la fine della gara il giro più veloce, non riuscì a sorpassare il compagno di squadra dopo l’ultimo pit stop. Sebastina Vettel su Red Bull arrivò quarto utilizzando una strategia differente: uno dei due soli piloti ad iniziare la gara con gomme medie.
L’asfalto del circuito del Bahrain è quello più abrasivo di tutto il campionato (secondo solo a Jerez in Spagna, utilizzato per i test). Per questo il degrado termico delle gomme avviene più velocemente. Tuttavia, questo fattore è in parte mitigato dal fatto che le temperature della pista e dell’aria scendono nel corso della gara, altro fattore che incide sul degrado degli pneumatici e che influenza quindi le strategie.
È fondamentale qui avere una buona trazione: fattore che mette sotto stress in particolare le gomme posteriori. Nel corso della giornata le temperature ambientali tendono ad essere alte e questo incide sul degrado termico, che però è meno preoccupante nel corso della gara che si svolge, invece, di sera. Il circuito è circondato dal deserto, i cui venti portano la sabbia a ricoprire l’asfalto riducendo così l’aderenza, in particolare all’inizio di ogni sessione.
Qui sotto i Risultati delle Qualifiche e la Griglia di Partenza del Gran Premio del Bahrain di Formula 1.
Risultato Q3 F1 GP Bahrain.
1 Lewis Hamilton Mercedes 1:32.571 – 17
2 Sebastian Vettel Ferrari 1:32.982 0.411 12
3 Nico Rosberg Mercedes 1:33.129 0.558 16
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1:33.227 0.656 15
5 Valtteri Bottas Williams 1:33.381 0.810 16
6 Felipe Massa Williams 1:33.744 1.173 16
7 Daniel Ricciardo Red Bull 1:33.832 1.261 15
8 Nico Hulkenberg Force India 1:34.45 1.879 15
9 Carlos Sainz Torro Rosso 1:34.462 1.891 19
10 Romain Grosjean Lotus 1:34.484 1.913 20
Griglia di Partenza Gara Bahrain Formula 1.
1 Lewis Hamilton Mercedes
2 Sebastian Vettel Ferrari
3 Nico Rosberg Mercedes
4 Kimi Raikkonen Ferrari
5 Valtteri Bottas Williams
6 Felipe Massa Williams
7 Daniel Ricciardo Red Bull
8 Nico Hulkenberg Force India
9 Carlos Sainz Torro Rosso
10 Romain Grosjean Lotus
11 Sergio Perez Force India
12 Felipe Nasr Sauber
13 Marcus Ericsson Sauber
14 Fernando Alonso McLaren
15 Max Verstappen Torro Rosso
16 Pastor Maldonado Lotus
17 Daniil Kvyat Red Bull
18 Will Stevens Manor
19 Roberto Merhi Manor
20 Jenson Button McLaren
Clicca Qui per tutti gli Orari TV del GP Bahrain di Formula 1.