Hamilton vince il GP Cina di Formula 1. A Shanghai Rosberg è secondo, Vettel terzo con la Ferrari. Ordine Arrivo Gara F1 e Classifica Campionato.
La Mercedes torna a vincere e lo fa nuovamente con Lewis Hamilton. Le Frecce d’Argento fanno doppietta nel GP Cina, terzo posto Sebastian Vettel con la Ferrari.
La Casa di Stoccarda si riprende alla grandissima dopo la vittoria di Vettel nello scorso GP Malesia di Sepang ed Hamilton, Campione in carica, consolida il primato in Classifica Piloti.
Il terzo Gran Premio del Campionato finisce dietro alla Safety Car a causa della rottura di Max Verstappen in pieno rettilineo: la Toro Rosso Renault del giovane olandese, fino a quel momento autore di una ottima gara, si pianta in rettilineo a due giri dal termine e costringe l’ingresso della SC.
Sul rettilineo, sotto alla bandiera scacchi, sfila Hamilton davanti a Rosberg, poi Vettel con la Ferrari. Un altro quarto posto per la seconda Ferrari, quella di Kimi Raikkonen. Il finlandese partiva 6° in griglia ed è autore di una stepitosa partenza che gli permette di liberarsi delle due Williams che non era riuscito a superare in Qualifica.
In Cina il passo gara delle Mercedes è troppo competitivo per la Scuderia di Maranello, ma Vettel resta in lotta per il 2° posto fino all’ultimo pit stop.
Il tema della gara sarebbe chiamato se la Ferrari fosse riuscita a fare uno stint più lungo, costringendo Mercedes a fermarsi prima e mettendo così pressione al box tedesco, ma il quattro volte iridato deve optare per il cambio gomme prima di Rosberg, permettendo ai tedeschi la gestione delle operazioni fino alla fine, fermandosi nel giro successivo e rientrando davanti alla Ferrari.
Non basta la precisa gara dei due piloti e il grande lavoro dei meccanici, che fissano tempi da record nel cambio gomme.
La Ferrari si conferma la seconda forza del Campionato dopo i dominatori Mercedes, poi la Williams. La Scuderia britannica, motorizzata dalla Power Unit tedesca, piazza le due monoposto al 5° e al 6° posto con Felipe Massa davanti a Valteri Bottas. Grosjean regala i primi punti iridati alla Lotus chiudendo al settimo posto davanti a Felipe Nasr, Daniel Ricciardo e Marcus Ericsson. Continua il trend positivo della Sauber, a punti con entrambe le monoposto in Cina.
Fuori dalla zona punti Perez su Force India, 11°, davanti alle due McLaren Honda di Alonso e Button. Lo spagnolo ex Ferrari approfitta dell’incidente tra Button e Maldonado per passare avanti a chiudere al 12° posto il Gran Premio di Cina.
I ritiri di Verstappen e Sainz non rendono giustizia alla prova generale della Toro Rosso, che lascia Shanghai senza punti. Fanalino di coda, ma in grado di concludere il GP, le due Manor di Stevens e Merhi.
Diamo un occhio alla Classifica. Nel Mondiale Piloti Hamilton consolida il primato e si porta a 68 punti, seguito da Vettel (55) e Rosberg (53). Il Campionato del Mondo Costruttori sempre in alto la Mercedes (119) punti, contro i 79 punti della Ferrari e i 48 della Williams Mercedes. Qui trovi le Classifiche Piloti e Costruttori aggiornate dopo il GP Cina.
La prossima gara del Calendario F1 2015 è quella del GP Bahrain di Sakhir, tra giusto una settimana, il 19 Aprile.
Ordine Arrivo F1 GP Cina 2015.
P | Pilota | Naz | Team | Tempo | Dist | Pits |
1 | Lewis Hamilton | ![]() |
Mercedes | 2:32.459 | 2 | |
2 | Nico Rosberg | ![]() |
Mercedes | 2:32.533 | 0.700 | 2 |
3 | Sebastian Vettel | ![]() |
Ferrari | 2:33.156 | 2.900 | 2 |
4 | Kimi Raikkonen | ![]() |
Ferrari | 2:33.472 | 3.800 | 2 |
5 | Felipe Massa | ![]() |
Williams | 2:19.560 | 8.500 | 2 |
6 | Valtteri Bottas | ![]() |
Williams | 2:16.076 | 9.800 | 2 |
7 | Romain Grosjean | ![]() |
Lotus | 19.000 | ||
8 | Felipe Nasr | ![]() |
Sauber | 22.600 | ||
9 | Daniel Ricciardo | ![]() |
Red Bull | 32.000 | ||
10 | Marcus Ericsson | ![]() |
Sauber | 2:33.071 | 1 lap | 2 |
11 | Sergio Perez | ![]() |
Force India | 2:33.242 | 1 lap | 3 |
12 | Fernando Alonso | ![]() |
McLaren | 2:20.651 | 1 lap | 2 |
13 | Jenson Button | ![]() |
McLaren | 2:21.530 | 1 lap | 2 |
14 | Carlos Sainz | ![]() |
Toro Rosso | 2:17.853 | 1 lap | 2 |
15 | Will Stevens | ![]() |
Manor | 2:10.902 | 2 laps | 2 |
16 | Roberto Merhi | ![]() |
Manor | 1:55.913 | 2 laps | 2 |
17 | Max Verstappen | ![]() |
Toro Rosso | 1:44.392 | 4 laps | 2 |
19 | Daniil Kvyat | ![]() |
Red Bull | 1:47.934 | 41 laps | 0 |
R | Pastor Maldonado | ![]() |
Lotus | |||
R | Nico Hulkenberg | ![]() |
Force India |