Paolo Andreucci ed Anna Andreussi, equipaggio ufficiale Peugeot Italia, hanno vinto il Rally Sanremo 2015, seconda prova del Campionato Italiano Rally.
Sul Podio assoluto salgono Basso e Granai, 2° con la Ford Fiesta R5 alimentata a GPL, e l’equipaggio Albertini-Fappani, 3° con un’altra Peugeot 208 R5 T16.
Il pilota toscano e la navigatrice friulana, hanno dominato la gara fin dall’inizio ed hanno terminato con sette prove speciali vinte sulle 10 disputate. Al secondo posto hanno chiuso il trevigiano Giandomenico Basso, navigato dal toscano Lorenzo Granai, al volante di una Ford Fiesta R5 alimentata a gpl, mentre al terzo si è classificato il bresciano Stefano Albertini, Peugeot 208 T16 R5, navigato da Daniele Fappani. Al quarto posto è terminato Umberto Scandola, Skoda Fabia Super 2000, in coppia con il ligure Guido D’Amore.
Il veronese è stato rallentato dalla rottura del differenziale nell’ultima prova del primo giorno. Una prova insidiosa che ha anche tolto di gara il toscano Nicola Caldani, Ford Fiesta R5, fermatosi a causa di una toccata. Tra i ritiri illustri di questa gara da sottolineare quello del bergamasco Alessandro Perico, vincitore al Ciocco, fermato dalla rottura dell’idroguida, già nella prima tappa, quando lottava per il vertice.
Nel titolo tricolore Produzione e nel Trofeo riservato alle Renault Clio R3T è il friulano Luca Rossetti insieme a Matteo Chiarchiossi a dirigere i giochi vincendo la gran parte delle prove e posizionandosi davanti a Ivan Ferrarotti e Giacomo Scattolon. A comandare tra i protagonisti del Campionato Italiano Rally Junior è stato il piemontese Michele Tassone davanti al molisano Giuseppe Testa, entrambi su Peugeot 208 R2 e il lucchese Luca Panzani, leader anche nel Trofeo Twingo R2 Top.
Presenti in gara anche le Suzuki Swift 1600 in versione R1B, al secondo round del Trofeo ACI R1 e Suzuki Rally Trophy con 15 equipaggi, dove leader della serie si riconfermano l’equipaggio della Millenium Sport, Claudio Gubertini e Alberto Ialungo, davanti ad Alessandro Uliana e Jacopo Lucarelli.
CLASSIFICA FINALE 62° RALLY SANREMO: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot T16 R5) in 1:45’55.8 ;2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 Ldi)a 34.3; 3. Albertini-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) a 1’25.4; 4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 2’01.9; 5.Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta R5)a 3’08.1 ;6.Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5)a 6’52.5 ; 7. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 7’23.1; 8. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 8’28.4; 9.Ferrarotti-Fenoli ( Renault Clio R3T) a 8’32.3; 10.Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 8’57.9.
Classifica CIR Assoluto: 1. Andreucci 21; 2.Albertini 18; 3.Perico 15; 4.Basso 12; 5. Baccega e Caldani 10; 7.Scandola 8; 8.Ciava 6; 9.Tassone 4.
CIR Produzione: 1. Scattolon 25;2. Ferrarotti 22;3. Andolfi 20;4.Rossetti 15.
Classifica CIR Junior: 1. Tassone e Testa 27 ; 3.Marchioro 18; 4.Panzani 13.
Classifica CIR Costruttori: 1. Peugeot 35; 2.Ford 32;3.Skoda 8; Renault 6.
Classifica Costruttori Produzione: Renault 30.
La prossima gara del Campionato Italiano Rally si correrà dal 1 al 3 Maggio in Provincia di Macerata, teatro del 22° Rally Adriatico.