Hamilton in Pole nel GP Cina, Vettel terzo. Risultato Qualifiche e Griglia di Partenza Gara.

Lewis Hamilton conquista la Pole Position del Gran Premio di Cina di Formula 1. A Shanghai le Mercedes tornano inavvicinabili. Risultato Qualifiche e Griglia di Partenza Gara.

Sul Circuito di Shanghai, nelle Qualifiche corse su asfalto completamente asciutto, le Mercedes tornano inavvicinabili. Al limite la tattica della Scuderia Ferrari, che utilizza il primo tentativo in Q3 sfruttando gomme usate in ottica gara. Vettel e Raikkonen montano gli pneumatici nuovi per l’ultimo attacco al tempo. 

Il quattro volte Campione del Mondo riesce nell’obiettivo proprio all’ultimo respiro: terzo tempo per il pilota tedesco che domani partirà in seconda fila.

Quarto tempo per Felipe Massa su Williams. In terza fila Bottas e Raikkonen, in quarta fila Ricciardo e Grosjean. Quinta fila tutta Sauber. Ottimo risultato per la Scuderia svizzera che piazza Ericsson e Nasr al 9° e 10° posto.

Ma la Pole Position è di Lewis Hamilton, imprendibile grazie al tempo di 1’35.782. Nico Rosberg ci prova all’ultimo giro e arriva molto vicino al compagno di squadra, ma non basta: 42 millesimi il ritardo che domani lo costringerà alla seconda casella della prima fila.

Non riescono ad accedere alla Q3, eliminati al termine della Q2, Maldonado (Lotus), Kvyat (Red Bull), le due Toro Rosso di Verstappen e Sainz e la Force India di Perez.

Eliminate ancora al termine della Q1 le due McLaren Honda, anche se il ritardo rispetto al resto del gruppo non è abissale. Jenson Button e Fernando Alonso hanno terminato rispettivamente in 17° e 18° posizione a poco più di 1 secondo e 7 decimi  dal miglior tempo della prima Qualifica segnato da Vettel.

Fuori in Q1 anche la Force India di Nico Hulkenberg (16°) e le due Manor GP di Stevens e Merhi, fanalino di coda in Griglia di Partenza.

Il Circuito di Shanghai ospita il terzo Gran Premio del Calendario F1 2015 dopo le due gare corse in Australia e in Malesia, vinte rispettivamente da Lewis Hamilton su Mercedes e da Sebastian Vettel su Ferrari.

La Classifica del Mondiale Piloti è guidata da Hamilton (43), seguito da Vettel (40) e Rosberg (33). Nel Costruttori è la Mercedes l’assoluto riferimento: già 76 punti per la Casa di Stoccarda contro i 52 della Ferrari e i 30 della Williams Mercedes.

Il Gran Premio Cina di Formula 1 viene trasmesso in diretta su Sky Sport, ma quella di Shanghai è la prima gara del Calendario 2015 ad essere trasmessa in diretta anche sulla Rai.

Qui sotto puoi sfogliare gli Orari TV Rai, Orari TV Sky, Orari TV Svizzera e la Diretta Streaming del Gran Premio Cina di Formula 1.

Qui sotto i Risultati delle Qualifiche e la Griglia di Partenza del Gran Premio di Cina.

Risultato Q3 GP Cina F1 2015.

# Driver Ctry Team Time Gap Laps
1 Lewis Hamilton Mercedes 1:35.782 12
2 Nico Rosberg Mercedes 1:35.824 0.042 12
3 Sebastian Vettel Ferrari 1:36.687 0.905 17
4 Felipe Massa Williams 1:36.954 1.172 15
5 Valtteri Bottas Williams 1:37.143 1.361 15
6 Kimi Raikkonen Ferrari 1:37.232 1.450 17
7 Daniel Ricciardo Red Bull 1:37.540 1.758 18
8 Romain Grosjean Lotus 1:37.905 2.123 20
9 Felipe Nasr Sauber 1:38.067 2.285 16
10 Marcus Ericsson Sauber 1:38.158 2.376 15

Griglia di Partenza.

# Driver Ctry Team
1 Lewis Hamilton Mercedes
2 Nico Rosberg Mercedes
3 Sebastian Vettel Ferrari
4 Felipe Massa Williams
5 Valtteri Bottas Williams
6 Kimi Raikkonen Ferrari
7 Daniel Ricciardo Red Bull
8 Romain Grosjean Lotus
9 Felipe Nasr Sauber
10 Marcus Ericsson Sauber
11 Pastor Maldonado Lotus
12 Daniil Kvyat Red Bull
13 Max Verstappen Toro Rosso
14 Carlos Sainz Toro Rosso
15 Sergio Perez Force India
16 Nico Hulkenberg Force India
17 Jenson Button McLaren
18 Fernando Alonso McLaren
19 Will Stevens Manor
20 Roberto Merhi Manor

Commenti

commenti