Motocross, MX GP Argentina. Max Nagl fa bis! Risultati e Classifica Campionato.

Mondiale Motocross MXGP. Risultati e Classifiche del GP di Argentina: Max Nagl, dopo il terzo posto nella prima frazione fa terra bruciata e vince il suo secondo GP.

Con il terzo round della stagione continua il tour extra europeo del Campionato del Mondo di Motocross. Per la prima volta dopo tanti anni i piloti si sono sfidati in Argentina, per il GP di Patagonia.

L’impianto di Neuquen è stato ultimato negli scorsi mesi e si è presentato come un’assoluta novità nel calendario. Una pista bellissima: larga, veloce, caratterizzata da salti spettacolari e da un fantastico fondo sabbioso.

La prima manche della classe MX GP è scattata sotto il segno di Clement Desalle. Il belga ha messo dietro tutti fin da subito. Alle sue spalle si sono scambiati le posizioni Antonio Cairoli, Max Nagl, Shaun Simpson e Ryan Villopoto.

Le prime battute di gara sono state animate dalla battaglia tra Simpson e Villopoto. Lo statunitense non affatto avuto vita facile. Dei sorpassi e dei contro sorpassi si è perso il conto, ma alla fine il campione Supercross ha avuto la meglio.

Per qualche momento è sembrato che Villopoto potesse lanciarsi all’inseguimento della coppia di testa, ma dopo pochi giri è stato chiaro che il suo passo non era all’altezza di quello di Cairoli e Desalle.

Proprio Cairoli, poco prima di metà gara, ha cancellato il gap che lo separava dal battistrada. Il siciliano si è portato anche al comando, salvo subire subito dopo la replica del belga, che si è rimesso a spingere a testa bassa a caccia della sua prima vittoria del 2015.

Tutta la seconda parte di gara è stata un tira e molla tra i due battistrada. All’inizio dell’ultimo giro Cairoli si è riportato vicinissimo a Desalle, ma a poche curve dal termine Antonio ha commesso un grossolano errore ed è stato disarcionato dalla sua Ktm.

Poco male, il vantaggio che aveva su Nagl, terzo, è stato sufficiente a non perdere la posizione.

Queste il podio: Clement Desalle, Antonio Cairoli, Max Nagl. Più attardato ha concluso Villopoto, a 20” dal vincitore e a 10 da Cairoli. Quinto ha terminato Bobryshev, subito davanti ad un deludente Paulin.

La seconda frazione di gara si è aperta ancora sotto il segno di Desalle, inseguito di nuovo da Cairoli e Nagl. Per Villopoto non una partenza eccezionale, sesto.

Dopo pochi giri è stato Nagl a rompere gli indugi. Il tedesco ha passato Cairoli e si è lanciato dietro al battistrada.

Poco prima di metà gara il tedesco si è avvicinato pericolosamente anche a Desalle ed è arrivato il sorpasso che è valso la testa della corsa.

Il passo del pilota Husqvarna era decisamente migliore di quello dei suoi avversari e poco alla volta ha accumulato un piccolo margine di sicurezza.

Alle sue spalle, ci ha provato Cairoli a cambiare la sorte del Gp. A sette minuti dal termine della corsa ha raggiunto Desalle e ha affondato il sorpasso.

Il siciliano ha addirittura tentato di avvicinarsi ad un Nagl che fino a poco prima pareva imprendibile. Tony ha sparato le sue cartucce e ha rosicchiato qualche decimo al tedesco, che però si è ripreso ben presto e ha chiuso il discorso “vittoria”.

Con il successo parziale Max Nagl si è preso anche il secondo GP della stagione. Sul podio generale sono saliti Clement Desalle, primo e terzo, e Tony Cairoli, due volte secondo.

La gara della MX 2 è stata segnata dal primo “zero” stagionale di Herlings, arrivato dopo quattro sonore vittorie. Ne ha approfittato Dylan Ferrandis che, con un primo ed un secondo posto, si è assicurato la prima vittoria di GP dell’anno.

A salire sul podio sono stati il giovanissimo Pauls Jonass e Jeremy Seewer. Herlings, con la vittoria nella seconda manche e i conseguenti 25 punti, non è riuscito a fare meglio della settima piazza generale.

Classifica MX GP Argentina

MXGP – Overall Classification
Pos Nr Rider Nat. Fed. Bike Race 1 Race 2 Total
1 12 Nagl, Maximilian GER DMSB HUS 20 25 45
2 25 Desalle, Clement BEL FMB SUZ 25 20 45
3 222 Cairoli, Antonio ITA FMI KTM 22 22 44
4 2 Villopoto, Ryan USA AMA KAW 18 18 36
5 21 Paulin, Gautier FRA MCM HON 15 14 29
6 89 Van Horebeek, Jeremy BEL FMB YAM 12 16 28
7 461 Febvre, Romain FRA FFM YAM 13 15 28
8 777 Bobryshev, Evgeny RUS FSM HON 16 11 27
9 47 Waters, Todd AUS MA HUS 10 12 22
10 259 Coldenhoff, Glenn NED KNMV SUZ 7 13 20
11 39 Guarneri, Davide ITA FMI TM 11 9 20
12 9 de Dycker, Ken BEL FMB KTM 9 10 19
13 23 Charlier, Christophe FRA FFM HON 14 5 19
14 183 Frossard, Steven FRA FFM KTM 8 8 16
15 991 Watson, Nathan GBR ACU HUS 5 7 12
16 24 Simpson, Shaun GBR ACU KTM 6 3 9
17 19 Philippaerts, David ITA FMI YAM 1 6 7
18 28 Rattray, Tyla RSA MSA KAW 4 1 5
19 111 Ferris, Dean AUS MA HUS 0 4 4
20 17 Butron, Jose ESP RFME KTM 2 2 4

Classifica MX 2 GP Argentina

MX2 – GP Classification
Pos Nr Rider Nat. Fed. Bike Race 1 Race 2 Total
1 4 Ferrandis, Dylan FRA FFM KAW 25 22 47
2 41 Jonass, Pauls LAT LAMSF KTM 22 20 42
3 91 Seewer, Jeremy SUI FMS SUZ 16 16 32
4 64 Covington, Thomas USA FFM KAW 14 14 28
5 243 Gajser, Tim SLO AMZS HON 9 18 27
6 59 Tonkov, Aleksandr RUS MFR HUS 11 15 26
7 84 Herlings, Jeffrey NED KNMV KTM 0 25 25
8 811 Sterry, Adam GBR ACU KTM 10 10 20
9 99 Anstie, Max GBR ACU KAW 20 0 20
10 189 Bogers, Brian NED KNMV KTM 6 13 19
11 33 Lieber, Julien BEL FMB YAM 18 0 18
12 152 Petrov, Petar BUL QMMF KTM 7 9 16
13 6 Paturel, Benoit FRA FFM YAM 13 3 16
14 18 Brylyakov, Vsevolod RUS MFR HON 8 7 15
15 92 Guillod, Valentin SUI FMS YAM 15 0 15
16 919 Watson, Ben GBR ACU KTM 5 8 13
17 128 Monticelli, Ivo ITA FMI KTM 0 12 12
18 172 Van doninck, Brent BEL FMB YAM 12 0 12
19 51 Getteman, Jens BEL FMB HON 0 11 11
20 95 Justs, Roberts LAT LAMSF KTM 3 6 9

Classifica Campionato MX GP dopo 3 Round

MXGP – Championship Classification
Pos Nr Rider Nat. Bike Total QAT THA ARG ITA EUR ESP GBR FRA ITA GER SWE LAT CZE BEL TBA NED MEX USA
1 25 Desalle, C. BEL SUZ 133 22-22 22-22 25-20 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
2 12 Nagl, M. GER HUS 123 25-25 18-10 20-25 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
3 222 Cairoli, A. ITA KTM 123 20-18 16-25 22-22 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
4 2 Villopoto, R. USA KAW 106 12-13 25-20 18-18 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
5 21 Paulin, G. FRA HON 96 18-20 14-15 15-14 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
6 461 Febvre, Romain FRA YAM 95 15-14 20-18 13-15 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
7 777 Bobryshev, E. RUS HON 72 13-12 11-9 16-11 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
8 47 Waters, Todd AUS HUS 62 6-8 12-14 10-12 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
9 89 Van Horebeek, J. BEL YAM 60 16-16 0-0 12-16 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
10 22 Strijbos, K. BEL SUZ 55 9-15 15-16 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Classifica Campionato MX 2 dopo 3 Round

MX2 – World Championship Classification
Pos Nr Rider Nat. Bike Total QAT THA ARG ITA EUR ESP GBR FRA ITA GER SWE LAT CZE BEL TBA NED MEX USA
1 84 Herlings, J. NED KTM 125 25-25 25-25 0-25 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
2 4 Ferrandis, D. FRA KAW 125 22-16 22-18 25-22 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
3 41 Jonass, Pauls LAT KTM 112 12-18 18-22 22-20 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
4 59 Tonkov, A. RUS HUS 82 11-20 12-13 11-15 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
5 64 Covington, T. USA KAW 81 10-11 16-16 14-14 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
6 33 Lieber, Julien BEL YAM 80 20-22 0-20 18-0 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
7 243 Gajser, Tim SLO HON 79 18-14 20-0 9-18 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
8 92 Guillod, V. SUI YAM 73 13-15 15-15 15-0 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
9 91 Seewer, Jeremy SUI SUZ 70 16-13 9-0 16-16 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
10 152 Petrov, Petar BUL KTM 57 8-10 11-12 7-9 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

Commenti

commenti