MotoGP Qatar, Dovizioso ha fatto il tempo con la gomma dura.

MotoGP Qatar, i tempi della Ducati GP15 sono importanti perchè ottenuti usando la gomma dura.

Dovizioso è stato il più veloce nei Test di Losail davanti a Marquez su Honda.

Andrea Dovizioso ha girato con gli pneumatici in mescola dura e ha ottenuto il miglior tempo di giornata sfruttando la mescola hard della Bridgestone, elemento che dà ancora più valore alle performance che la Ducati GP15 sta mettendo in mostra nelle Sessioni notturne di Losail. Primo tempo per Dovizioso, terzo tempo per Iannone.

Dovizioso, costantemente tra i migliori durante tutta la sessione odierna, ha anche utilizzato, a partire dal 18° giro, una carenatura che presentava due appendici aerodinamiche laterali, e proprio in sella alla sua GP15 “con le ali” ha ottenuto il miglior tempo in 1’54”907 al 33° giro, crono che gli ha garantito la prima posizione alla fine della giornata.

Anche il suo compagno di squadra Andrea Iannone ha girato sempre con un buon ritmo ed ha ottenuto la sua migliore prestazione nel corso del 16° giro in 1’55”104, chiudendo la giornata in terza posizione a soli 13 millesimi da Marquez.

Michele Pirro, pilota collaudatore del Ducati Test Team, ha proseguito nel suo prezioso lavoro di sviluppo, provando diverse soluzioni di ciclistica sulla Desmosedici GP14.3.

Il pilota di San Giovanni Rotondo ha compiuto in totale 32 giri, il migliore dei quali in 1’56”476 ed ha terminato la seconda giornata di test in diciannovesima posizione

Clicca Qui per tutti i risultati della seconda giornata di Test MotoGP.

Queste le dichiarazioni di Dovizioso e Iannone.

Andrea Dovizioso:

Sono molto contento del mio tempo di oggi: abbiamo lavorato bene e usato sempre la gomma dura, come ieri. Sono contento anche della nostra velocità perché riusciamo ad essere molto competitivi sia con la gomma usata che con quella nuova.

Dobbiamo ancora migliorare in certi aspetti, come la stabilità in frenata e nella prima parte dell’accelerazione la moto si muove ancora un po’ troppo, però come velocità sul giro siamo a un buon punto. Adesso stiamo lavorando sulle rifiniture e sulla distanza di gara, perché su questa pista il calo della gomma è molto significativo.

Andrea Iannone:

Sono molto contento per come è andata la giornata di oggi, sicuramente è stata una sessione positiva perché ho migliorato un poco il mio miglior tempo ma soprattutto ci siamo concentrati sul passo di gara per provare a migliorare questo aspetto, che per noi fino all’anno scorso era un po’ critico.

Abbiamo ottenuto molte indicazioni utili, soprattutto dal punto di vista elettronico e domani proveremo anche a fare una simulazione sull’intera distanza di gara.

Domani tutti ancora in pista per l’ultima Sessione di Test, dalle ore 14 italiane.

Commenti

commenti