MotoGP, nuova Suzuki GSX-RR: SCHEDA TECNICA e FOTO.

Suzuki MotoGP presenta la nuova GSX-RR, la livrea e il nome del Team che parteciperà al Motomondiale 2015. FOTO e SCHEDA TECNICA.

Il via al Campionato a fine mese a Losail, GP Qatar in notturna.

Le due Suzuki GSX-RR sono state affidate ad Aleix Espargaro e Maverick Vinales. La squadra ufficiale ha assunto la denominazione ECSTAR, frutto di un’intesa commerciale all’interno di Suzuki: ECSTAR è una Marca di oli lubrificanti facente parte della Casa di Hamamatsu.

Suzuki sfiderà le altre quattro Case ufficiali al via nel Motomondiale, Classe MotoGP: Honda, Yamaha, Ducati e Aprilia. Clicca Qui per vedere i colori di tutte le nuove moto ufficiali.

Il Team è guidato dal manager italiano Davide Brivio, storico uomo Yamaha fino al 2010 tra Superbike e MotoGP.

Scheda Tecnica Suzuki GSX-RR MotoGP 2015.

suzuki-gsxrr-motogp-espargaro

Dimensioni: 2,096mm x 720mm x 1,140mm.
Interasse: 1,457mm .
Motore: raffreddato a liquido, quattro tempi quattro cilindri in linea, DOHC quattro valvole.
Cilindrata: 1,000 cm3.
Potenza: Oltre 230 CV.
Velocità massima: oltre 330km/h.
Peso: 158 kg.
Cambio: sei rapporti, tipo estraibile.
Telaio: doppia trave in alluminio.
Pneumatici/Cerchi: 16’5 ant, 16’5 post.
Sospensione anteriore: forcella Ohlins a steli rovesciati.
Sospensione posteriore: monoammortizzatore Ohlins.
Dischi freno and/post: Brembo in carbonio anteriore, Brembo in acciaio posteriore.

Eiji Mochizuki, General Manager Suzuki.

Suzuki è pronta per il gran ritorno in MotoGP, la più alta competizione motociclismo mondiale.

Correremo contro avversari di alto livello, dovremo affinare le nostre tecnologie, e successivamente trasferirle sui modelli di produzione per interagire con i nostri clienti in tutto il mondo.

Suzuki lavorerà duro per la loro soddisfazione, attraverso le corse ed i suoi prodotti. Chiediamo a tutti i nostri tifosi di sostenere il team SUZUKI ECSTAR.

Commenti

commenti