Volvo V60 D5 Twin Engine, novità Ibrida al Salone di Ginevra.

Volvo V60 D5 Twin Engine, novità della Casa svedese al Salone di Ginevra nel segmento delle Auto Ibride.

L’Azienda di Goteborg propone la V60 accoppiando la tecnologia elettrica all’ormai storica motorizzazione Volvo D5.

Una Special Edition di 500 esemplari e, successivamente, la produzione più vasta in serie.

La Volvo V60 D5 Twin Engine potrà erogare 120 kW grazie al motore D5 (2.4 Turbodiesel) e circa 50 kW tramite il suo pacco batterie agli ioni di litio da 11,2 kWh, avvalendosi della stessa configurazione collaudata della V60 D6 Twin Engine.

Questo si traduce in una potenza massima erogata dal sistema propulsore di circa 230 CV quando il motore elettrico e l’unità a combustione funzionano contemporaneamente.

Così come la Volvo V60 D6 Twin Engine,  anche sulla versione D5 sono disponibili tre modalità di guida che offrono esperienze dinamiche completamente diverse : Pure, Hybrid o Power.

In modalità Pure, l’auto è alimentata per quanto possibile unicamente dal suo motore elettrico. L’autonomia di percorrenza è di 50 km.

Hybrid è la modalità impostata di default quando la vettura viene avviata. Il motore diesel e quello elettrico ‘cooperano’ per garantire emissioni di CO2 (ciclo di guida NEDC per la certificazione europea) di soli 48 g/km (1,8 l/100km).

In modalità Power, la tecnologia  viene ottimizzata per garantire all’auto la massima potenza. L’unità diesel e il motore elettrico, insieme, erogano una potenza complessiva di 230 CV e una coppia motrice massima di oltre 600 Nm. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi.

Volvo V60 Twin Engine Special Edition

La Volvo V60 Twin Engine può essere ricaricata utilizzando una presa di corrente standard (230V/6A, fusibile da 10A o 16A) a casa o in un parcheggio. I tempi di ricarica variano a seconda dell’amperaggio. Una carica completa a 10A richiede 4,5 ore, che si riducono a 3,5 ore con 16A, mentre per la carica a 6A sono necessarie 7,5 ore.

Mentre si ricarica l’auto è anche possibile riscaldare o rinfrescare l’abitacolo per iniziare il viaggio in modo più confortevole. Questo significa anche avere a disposizione più carica della batteria per far muovere la vettura. La funzione di precondizionamento può essere utilizzata anche per raffreddare le batterie se necessario.

Il raffreddamento prima della guida è molto importante per massimizzare la carica della batteria e quindi anche l’autonomia di percorrenza.

La Volvo V60 Twin Engine ha due impianti di riscaldamento. Quando è in modalità elettrica l’auto utilizza un riscaldatore ad aria PTC (Coefficiente di Temperatura Positivo). È inoltre presente un riscaldatore alimentato a gasolio

La Special Edition sarà proposta con carrozzeria in tinta Crystal White, cerchi da 19” e particolari esterni di colore nero lucido. Gli interni sono caratterizzati da rivestimento del padiglione nero e inserti con finitura nero lucido.

Per la Volvo V60 D5 Special Edition sono inoltre previsti sedili sportivi con gli esclusivi rivestimenti Blond con impunture a contrasto bianche già visti sulle edizioni Volvo Ocean Race.

Di questo modello in edizione speciale verranno realizzati sono 500 esemplari, mentre una versione regolare della V60 D5 Twin Engine sarà disponibile a un pubblico più vasto in primavera.

La Volvo V60 D5 Twin Engine sarà mostrata al Salone di Ginevra a partire da domani, Martedì 3 Marzo.

Commenti

commenti