National Trophy 2015. Confermato anche quest’anno il Campionato che si corre nell’ambito del CIV.
Sei appuntamenti, ecco il Calendario e le Informazioni per l’Iscrizione al National Trophy.
Il National Trophy, organizzato dal Moto Club Spoleto, pur essendo un trofeo relativamente giovane nel panorama della velocità nazionale (nato nel 2012), ha riscosso subito un grande successo fra i piloti, tanto da partire sempre con griglie complete in entrambe le cilindrate, la 600 e la 1000.
Al successo ha contribuito anche l’inserimento all’interno del calendario del CIV che garantisce una notevole visibilità.
Il trofeo anche nel 2015 resta pressoché immutato nella sua tradizionale struttura, con gomma libera e numerose classifiche speciali gestite direttamente dalle aziende del settore. Confermate le classi: 600 Supersport e 1000 Superbike, con regolamento tecnico FMI in configurazione Open.
Il montepremi finale è di 15.000 Euro in buoni acquisto, mentre quest’anno, ai vincitori di entrambe le classi, grazie ad un accordo con una azienda motociclistica andrà anche un maxi scooter.
Il costo d’iscrizione è di 3.200 Euro se pagato in una unica soluzione e comprende le prove libere cronometrate del venerdì e altri numerosi benefit. Sono previste anche formule rateizzate con un lieve aumento del costo base.
Entrambe le cilindrate prevedono cinque classifiche speciali: Amatori, Under 23, Over 35 e Lady. Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.nationaltrophy.it.
Il trofeo si svolgerà su sei gare, distribuite in cinque date, tutte concomitanti con il CIV. Il programma prevede i test ufficiali a fine marzo a Misano, mentre la tappa doppia sarà al Mugello il 13 e 14 giugno. Ad esclusione di questa, tutte le altre gare si correranno di domenica mattina.
CALENDARIO GARE NATIONAL TROPHY 2015
- 27-29 marzo – Misano: test ufficiali
- 25-26 aprile – Misano: primo round
- 16-17 maggio – Vallelunga: secondo round
- 13 giugno – Mugello: terzo round
- 14 giugno – Mugello: quarto round
- 18-19 giugno – Imola: quinto round
- 10-11 ottobre – Mugello: sesto round