Suzuki sfida i punti deboli. Aleix: sorpreso da velocità e motore.

Segnali positivi dal Box Suzuki dopo la prima giornata di Test MotoGP.

A Sepang ci sono due GSX-RR in Top 10, Aleix Espargaro è 4° e promuove velocità e motore del Prototipo. Due punti deboli…

Anche se la Sessione è stata condizionata dal temporale che ha privato Team e Piloti di circa un’ora e mezza di lavoro, il Team Suzuki MotoGP può guardare con ottimismo a quanto successo a Sepang nella prima giornata di Test.

Aleix Espargaro è riuscito a spingere la Suzuki GSX-RR fino al 4° tempo, a 641 millesimi dal leader di giornata, Valentino Rossi su Yamaha YZR-M1.

Nei primi Test invernali la Suzuki aveva confermato alcuni problemi di motore ed affidabilità. La moto aveva velocità di punta molto inferiore rispetto alle altre MotoGP e le fumate bianche dal quattro cilindri giapponese erano purtroppo all’ordine del giorno.

Per questo le parole di Aleix Espargaro sono molto importanti e indicative: la moto sta migliorando di motore non solo come durata del propulsore e funzionamento corretto, ma anche come potenza e velocità.

Aleix Espargaro:

Il primo giorno di Test è stato molto positivo. L’inizio non è stato dei più semplici perchè il tracciato era un po’ sporco rispetto alla Sessione di inizio mese, e quindi ho dovuto ritrovare il feeling in sella alla Suzuki.

Poi è arrivata la pioggia, ma questo mi ha dato l’occasione di provare la moto in condizioni di bagnato: l’ho trovata molto agile, mi è piaciuta.

Tornando al lavoro sull’asciutto devo dire che abbiamo ottenuto un buon risultato. Stiamo crescendo passo dopo passo e oggi sono stato sorpreso da due cose rispetto ai Test precedenti: velocità della moto e potenza del motore.

Prosegue sulla strada giusta l’inizio dell’avventura MotoGP per Maverick Vinales.

Il giovane e talentuoso pilota spagnolo, proveniente dalla Moto2, è entrato in Top 10 girando poco più di 3 decimi e mezzo più lento del compagno di box, risultato che gli è valso il 9° miglior crono di giornata.

Maverick Vinales:

In queste Sessioni il mio obiettivo personale è quello di passare in moto più tempo possibile. Imparare le linee, le traiettorie e prendere dei riferimenti sul tracciato.

Abbiamo deciso di non toccare regolazioni perchè in questa fase di apprendimento è meglio che sia io ad adattare il mio stile di guida alla moto, il resto verrà dopo.

Oggi ho avuto la possibilità di provare la moto sul bagnato e confermo le buone impressioni che ha dato, dobbiamo andare avanti su questa strada.

Commenti

commenti