L’ingresso nel FIA WEC di Nissan stuzzica il Quartier Generale di Audi. Ecco l’aria che si respira ad Ingolstadt e le ambizioni per il 2015.
Nel 2015 il lotto dei pretendenti alla Corona del Mondiale Endurance e della 24 Ore di Le Mans sarà molto ricco.
Al via i vincitori della gara di durata francese (Audi), i Campioni del Mondo Piloti e Costruttori del FIA WEC (Toyota), i vincitori dell’ultima gara di San Paolo (Porsche) e la new-entry con il progetto più particolare degli ultimi anni (Nissan).
Nonostante il cedimento a livello iridato, Audi è ancora considerata la Factory da battere, se non altro per aver confermato l’imbattibilità al Circuit de la Sarthe, l’appuntamento sportivamente e mediaticamente più importante della Stagione.
L’ingresso di Nissan impensierisce Ingolstadt?
A parlare è Chris Reinke, Responsabile del Progetto LMP1 della Casa tedesca.
Siamo molto contenti dell’arrivo di Nissan. Il loro ingresso nel FIA WEC segna una svolta importante per il Campionato. Noi siamo stati per oltre un decennio riferimento per Tecnologia ed innovazione ed il nuovo punto di vista di Nissan ci entusiasma.
Il FIA WEC 2015 sarà molto competitivo.
Nel 2015 la lotta per il Podio sarà molto serrata e tutti e quattro i Marchi si contenderanno le prime tre posizioni ad ogni gara.
Qual è l’obiettivo di Audi nel 2015?
Audi si concentrerà sulla 24 Ore di Le Mans. Ovviamente proveremo a riportare il Titolo Endurance a Ingolstadt, ma la nostra priorità assoluta è quella di vincere a Giugno al Circuit de la Sarthe, in Francia.
Il cambio delle Regole impensierisce Audi?
I Regolamenti sono cambiati, ma sono cambiati per tutti e non stravolgono i valori in gioco. Noi abbiamo lavorato sul miglioramento del sistema di recupero energia e su tutta la trazione ibrida. Nei prossimi giorni effettueremo un Test di durata con la nuova Audi R18 e-tron quattro, vettura che è già pronta.