Internazionali d’Italia Motocross. A Castiglione vittorie di Philippaerts e Nagl. Risultati e Classifiche MX.

A Castiglione del Lago ieri si è corsa la seconda delle tre tappe degli Internazionali d’Italia Motocross 2015, gustoso antipasto del Campionato del Mondo che partirà dal Qatar tra un paio di settimane.

I Round del nostro campionato si contano sulle dita di una mano, ma si stanno dimostrando degni della partecipazione dei numerosi big impegnati, provenienti da tutto il mondo.

Ad aggiungere interesse per questa serie ci hanno pensato i risultati in pista, con nuovi vincitori in ogni categoria.

Il crossodromo Gioiella, gestito dalle sapienti mani del Motoclub Trasimeno, per l’occasione si è presentato nelle condizioni più difficili possibile, con fango simile a colla e canali infernali lungo tutto il tracciato: un vero banco prova per la preparazione fisica e tecnica dei piloti.

La gara della classe Mx 2 è stata vinta dal fortissimo Tim Gajser, sulla Honda del team Gariboldi. Lo sloveno ha mostrato quello che vale e ha ricordato a tutti che per il Mondiale 2015 c’è anche lui, viste le ottime basi gettate nel 2014, stagione del suo debutto internazionale.

Dietro a Gajser si sono piazzati Benoit Paturel, francese su Yamaha, staccato di quattro secondi dal vincitore, e Alessandro D’Angelo, primo dei nostri portacolori. Il pilota Ktm tuttavia ha concluso ben distante dalla vetta, lontano oltre mezzo minuto.

David Philippaerts è tornato a vincere una gara e lo ha fatto nella manche della Mx 1, contro avversari del calibro di Max Nagl, secondo a 4”, e Jeremy Van Horebeek, terzo o staccato di oltre venti secondi.

Il pilota toscano, con la vittoria a Castiglione del Lago, ha riacquistato la fiducia che era stata minata dal guaio tecnico che una settimana fa gli aveva impedito di festeggiare la vittoria in Sardegna. In prospettiva Mondiale, la velocità di David è decisamente di buon auspicio.

Chi non ha entusiasmato è stato Antonio Cairoli, alle prese con un terreno a lui non congeniale e che forse penalizzava leggermente la sua Ktm 350. Tony ha chiuso quinto, dietro anche a Romain Febvre, senza acuti e senza rischi.

Il piatto forte della giornata umbra è stato come sempre la gara della classe Elite, con i migliori di Mx 1 ed Mx 2 schierati dietro al cancelletto.

Già sul rettilineo di partenza uno dei favoriti è stato eliminato, e si tratta di Van Horebeek, coinvolto in una caduta senza essere arrivato nemmeno alla prima curva. Poco male, nessun danno fisico per lui e un’ottima rimonta che lo ha condotto al dodicesimo posto finale.

Chi invece di fango in faccia ne ha preso poco è stato Maximilian Nagl. Il pilota Husqvarna ha piazzato una delle sue partenze fulminanti e poi ha fatto il vuoto dietro di sè. A inseguirlo ci hanno provato Tommy Searle e David Philippaerts, ma nessuno dei due aveva un ritmo sufficiente a braccare il tedesco; hanno concluso rispettivamente secondo e terzo.

Tony Cairoli ha corso un’altra gara decisamente tranquilla. Il siciliano è partito bene, quarto, ma ha progressivamente perso terreno ed è stato sopravanzato da Romain Febvre, ottimo debuttante in sella alla Yamaha 450.

Non c’è da preoccuparsi comunque per le prestazione al di sotto delle aspettative del fenomeno #222. Antonio ha infatti stampato il suo miglior tempo all’ultimo giro della manche Elite, replicando il crono fatto segnare da Nagl al terzo passaggio quando era in piena fuga, ma con la pista in condizioni ben peggiori.

L’appuntamento con l’ultima prova degli Internazionali d’Italia Motocross è per domenica prossima, 15 febbraio, sul tracciato lombardo di Ottobiano. I piloti torneranno a sfidarsi su un terreno sabbioso e a fine giornata saranno assegnati i titoli.

Per i risultati completi di ogni Manche e la classifica di campionato aggiornata clicca qui.

Commenti

commenti