MotoGP Sepang, le dichiarazioni dei piloti ufficiali dopo i Test.

Si sono conclusi i Test MotoGP Sepang 1, primo appuntamento della Stagione 2015 del Motomondiale.

Ecco le impressioni e le parole dei piloti ufficiali di Honda, Yamaha, Aprilia, Ducati e Suzuki dopo tre giorni di Test in Malesia.

I Test MotoGP di Sepang sono stati segnati del nuovo record della pista di Marc Marquez, che ha così incorniciato il dominio di Honda HRC nell’ultimo giorno.

Queste le dichiarazioni dei piloti dopo i Test MotoGP Sepang del 4, 5 e 6 Febbraio 2015, divise per Team.

[nextpage title=”Honda” ]

Marc Marquez (Honda HRC)

Mi sono sorpreso io stesso quando ho visto il tempo che avevo fatto! Bisogna dire che oggi la pista era perfetta e ben gommata, tutti siamo riusciti a scendere con i tempi. Piú del crono in sè, sono contento del feeling che ho avuto sin dal primo istante questa mattina. Piú tardi abbiamo fatto una simulazione di gara, nel corso della uale abbiam analizzato diverse mappature, provando in ogni settore soluzioni differenti. L’aspetto positivo pe che con la nuova moto siamo già al livello di quella del 2014, abbiamo ancora del margine per poter migliorare.

Daniel Pedrosa (Honda HRC)

Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto oggi, perchè siamo migliorati in alcuni aspetti della parte posteriore della moto. Possiamo ancora migliorare in molte altre cose, ma abbiamo fatto dei passi in avanti. Tutto il team ha lavoratounito e compatto. Anche la simulazione di gara è andata molto bene per esser la prima volta.

[/nextpage]

[nextpage title=”Yamaha” ]

Valentino Rossi (Yamaha Movistar)

Oggi sono davvero soddisfatto: è stata una giornata produttiva e abbiamo fatto un buon lavoro, specie perchè abbiamo provato tutto quel che avevamo da provare e abbiamo scelto la direzione sulla quale proseguire con lo sviluppo. Sono molto felice perchè 1’59″4 è il mio miglior giro di sempre qui a Sepang, e sono giá 3 decimi piú veloce rispetto all’anno scorso. Abbiamo migliorato il setting della moto e alla fine anche il mio passo non era poi così male. Abbiamo provato a fare anche una simulazione di gara, anche se non al 100%. Abbiamo provato anche delle nuove componenti per cui, il test si è concluso positivamente. L’unica cosa negativa sono state le velocitá di Marc e Dani Pedrosa. Se vogliamo batterli, dobbiamo continuare a lavorare.

Jorge Lorenzo (Yamaha Movistar)

Al mattino non abbiamo fatto un gran tempo perché la nostra moto non era del tutto a posto in frenata. Abbiamo modificato il setting, ma non c’erano rimaste gomme nuove da sfruttare. Non dico che avremo fatto un 1’58, ma certamente avremo limato qualcosa al nostro crono. La simulazione di gara è stata molto interessante: l’abbiamo fatta a fine giornata, quando le temperature erano piú alte e il nostro passo costante. Se ci fosse una gara domani, potremmo lottare per la vittoria. La moto è migliorata rispetto al test di Valencia. Avremo una grossa novitá da provare nel secondo appuntamento qui a Sepang.

[/nextpage]

[nextpage title=”Aprilia” ]

Alvaro Bautista (Aprilia Gresini)

Sono abbastanza contento di questi primi tre giorni di test: la squadra ha lavorato molto bene, fornendomi il massimo supporto. Nelle prime due giornate ho effettuato vari confronti tra la moto utilizzata alla fine dello scorso anno e la nuova RS-GP, che però non mi ha dato ancora buone sensazioni a livello di comportamento del telaio; in questa ultima giornata ho perciò preferito concentrarmi sulla versione 2014, per raccogliere il maggior numero possibile di dati e consentire agli ingegneri di lavorare in sede in vista dei prossimi test in programma a fine mese. Abbiamo lavorato molto sull’elettronica e fatto diverse prove di set-up e possiamo essere soddisfatti dei riscontri emersi: la cosa importante è che sappiamo in quali aree occorre migliorare. Abbiamo raccolto tanti dati e perciò il bilancio è positivo. Aprilia si sta impegnando tantissimo, sono fiducioso in vista del prossimo appuntamento.

Marco Melandri (Aprilia Gresini)

Non nascondo che mi aspettavo un debutto migliore, ma quando abbiamo deciso di affrontare questa nuova avventura sapevamo che per noi ci sarebbe stato molto da lavorare. Il feeling con la nuova moto è tutto da costruire. Abbiamo bisogno di tempo e di ragionare su quanto emerso da questi test per migliorare il più velocemente possibile.

[/nextpage]

[nextpage title=”Ducati” ]

Andrea Dovizioso (Ducati)

Sono molto contento perché torno a casa dopo un test davvero positivo. Siamo migliorati continuamente dal primo giorno fino a stasera. Oggi pomeriggio abbiamo lavorato anche con la seconda moto e provato setting diversi per cercare di capire se la modifiche andavano nella direzione giusta, e fatto anche diverse prove di elettronica, visto che avevamo un software evoluto per la GP14.3. Tanto impegno quindi in questi tre giorni, e sono contento anche della mia nuova squadra: i ragazzi hanno fatto un gran bel lavoro. Ho davvero voglia di provare la nuova GP15 a Sepang 2 ma sono già molto soddisfatto per come siamo cresciuti in questi mesi.

Andrea Iannone (Ducati)

Sono molto contento di questi tre giorni di test perché il nostro obiettivo era migliorare ancora sia di ciclistica che di elettronica e volevamo anche fare delle comparazioni che ci serviranno per la moto nuova. Siamo stati sempre veloci in tutti e tre i giorni, e questo è sempre molto importante, e poi sono anche riuscito a scendere sotto i due minuti, che era uno degli obiettivi per me su questa bellissima pista. L’unico lato negativo è che questa mattina non sono riuscito a fare un giro perfetto con l’unica gomma morbida che avevo a disposizione, ma tutto il resto del lavoro è stato molto soddisfacente: anche ieri abbiamo fatto una simulazione di quindici giri ottenendo dei tempi costanti e interessanti. Torno in Italia molto soddisfatto e molto curioso di vedere e provare la nuova GP15.

[/nextpage]

[nextpage title=”Suzuki” ]

(in aggiornamento)

Maverick Vinales (Suzuki)

Aleix Espargaro (Suzuki)

[/nextpage]

Commenti

commenti