Supermoto, presentato a Como il Mondiale 2012


Presentazione in grande stile per il Mondiale Supermoto, avvenuta questa domenica nella splendida cornice di Villa Gallia, sul lago di Como.

Nessuna ulteriore novità rispetto alle ultime news: confermato lo schieramento, che quest’anno ci ha regalato colpi di mercato non indifferenti; confermato il calendario con le new entry di Palermo porto, Rijeka, Lignerès, Carole e l’appuntamento col Nazioni spostato (finalmente) a fine stagione; confermato il monogomma Goldentyre e la formula delle 3 manche per GP.
Il 15 aprile ripartirà da Ottobiano la caccia ad Adrien Chareyre, ancora oggi il favorito di uno schieramento che presenta 16 team e 40 iscritti tra la S1 mondiale e il campionato europeo, in cui ritroviamo i veterani di sempre, ma anche molte facce nuove.

Durante l’evento, a cui hanno partecipato i maggiori team con i rispettivi piloti e moto, è avvenuta una conferenza stampa in cui hanno preso parola il dirigente FIM Alessandro Lovati e il presidente Youthstream Danilo Boccadolce, ecco le dichiarazioni di quest’ultimo:

“Sono particolarmente soddisfatto del lavoro di organizzazione che abbiamo fatto in vista di questa edizione del mondiale Supermoto. In primo luogo per il numero, la qualità e la rappresentatività delle squadre e dei piloti. 16 scuderie al via, un parco di conduttori provenienti da 10 diverse nazioni, cosa penso unica nel panorama motociclistico attuale, la conferma della presenza di diversi costruttori in forma ufficiale e un monogomma, affidato ancora una volta alla GoldenTyre, che si è rivelata un fornitore di eccellenza, sviluppando un prodotto low cost e portandolo a livelli di performance molto alti in uno sport come il nostro dove il pneumatico ha un ruolo fondamentale. Abbiamo confermato anche la formula su 6 GP coinvolgendo location molto belle, mentre il Nazioni si farà a Portimao, dopo il bel successo di Aragon 2011. Altre novità sono il circuito cittadino di Palermo, dove ci aspettiamo una grandissima risposta dall’appassionatissimo pubblico del sud, il debutto della pista di Carole, vicino Parigi, il ritorno nella mitica Rijeka e la tappa svizzera di Lignieres. E’ un mondale Supermoto in buona tenuta che ha già diverse richieste da circuiti extraeuropei, ai quali approderemo non appena avremo consolidato le strutture nostre e delle scuderie che lavorano con noi, che insieme ai piloti sono il nostro capitale più importante che vogliamo preservare

Insomma, dopo il brutto periodo affrontato nelle scorse stagioni sembra proprio che il Mondiale abbia ritrovato la propria dimensione, non resta che verificare le aspettative sul campo. L’appuntamento quindi è per il 15 aprile a Ottobiano. Noi ci saremo, voi?

Commenti

commenti