Test MotoGP Sepang 2015. Diretta Live Timing e Risultati della seconda giornata di Test di Giovedì 5 Febbraio.
Il Programma Test MotoGP Sepang prevede quattro Sessioni di Test. Il via Mercoledì 4 Febbraio per la prima giornata, seconda giornata Giovedì 5 Febbraio, terza giornata di Test Venerdì 6 Febbraio e quarta ed ultima giornata di Test Sabato 7 Febbraio.
Qui sotto il Programma Test MotoGP Sepang e la Diretta Live Timing Test MotoGP del 4, 5, 6 e 7 Febbraio 2015.
Giovedì 5 Febbraio
- Orario Malesia: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
- Orario Italia: dalle ore 3.00 alle ore 11.00.
Venerdì 6 Febbraio
- Orario Malesia: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
- Orario Italia: dalle ore 3.00 alle ore 11.00.
Sabato 7 Febbraio
- Orario Malesia: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
- Orario Italia: dalle ore 3.00 alle ore 11.00.
Puoi seguire i Test MotoGP Sepang su Sky Sport 24 e Sky Sport MotoGP HD con collegamenti giornalieri dedicati ai Test, anche se per i Test invernali non è prevista copertura TV.
Diretta Live Timing MotoGP Sepang: clicca qui per seguire i Test MotoGP Sepang di Giovedì 5 Febbraio.
Su www.infullgear.com Notizie, Foto, Video e Risultati ora dopo ora a partire da Mercoledì 4 Febbraio.
Risultati Test MotoGP Sepang, Mercoledì 4 Febbraio 2015.
I Test MotoGP Sepang 1 sono cominciati quando in Italia erano le 3.00 di notte. La Pit Lane è stata aperta alle ore 10.00 locali. Nel Paddock di Sepang sono presenti i cinque costruttori ufficiali: Honda, Yamaha, Ducati e i nuovi ingressi, Suzuki e Aprilia. Presenti anche i Team privati e Satellite. Clicca Qui per la Lista Piloti e Team MotoGP 2015.
Marc Marquez ha sferrato la zampata negli ultimi minuti della Sessione, mettendo la Honda RC213V HRC davanti a tutti. Il Campione del Mondo fissa il limite di giornata in 2’00.262 completando 63 giri.
Alle sue spalle, dopo aver condotto la Sessione per quasi tutta la giornata, ecco le due Yamaha YZR-M1 con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.
I due prototipi di Iwata stanno provando un nuovo impianto di scarico con terminale scarico molto più basso di quello già visto a Valencia nei Test immediatamente successivi alla fine del Campionato.
Autore del tempo nel finale anche Andrea Dovizioso con la Ducati Demosedici GP14.3. Il Dovi ha fermato il cronometro in 2’00.617, lontano 355 millesimi dal riferimento di Marquez, completando 41 giri e ottenendo il 4° tempo.
Ricordiamo che Ducati gira a Sepang con una ulteriore evoluzione del Prototipo visto a Valencia, strettamente legato alla moto che ha concluso la scorsa Stagione. L’altra GP14.3 di Iannone ha ottenuto il 7° tempo, a circa 1 secondo ed 1 decimi di ritardo.
Davanti all’ex pilota del Team Pramac abbiamo la Honda di Pedrosa e la Yamaha Tech3 di Pol Espargaro.
La Ducati GP15 con la quale la Casa italiana correrà nel 2015 non è ancora pronta. Si tratta di una moto tutta nuova che debutterà nei Test di Sepang 2, a fine Febbraio. Seguono le Ducati Pramac: 12° Pirro, 13° Petrucci.
Come vanno le Aprilia? Alvaro Bautista è stato il migliore in 2’02.285, in ritardo di circa 2 secondi rispetto ai primi. Per lo spagnolo del Team Gresini il risultato vale il 15° tempo. Più in difficoltà Marco Melandri, solo 26° a +4.240.
L’altro Prototipo al debutto, la Suzuki GSX-RR, è riuscito a superare la prima delle Aprilia con Aleix Espargaro proprio nel finale, concludendo 14°.
Molto bene il rookie Jack Miller. L’australiano, proveniente dalla Moto3, è 18° a 2 secondi e mezzo con la Honda Open di CWM-LCR.
A Sepang si lavora per il 2015, ma non solo.
Nel corso delle prime tre giornate i piloti proveranno gli pneumatici Bridgestone che utilizzeranno quest’anno mentre, nel corso della quarta ed ultima giornata, i Team avranno modo di provare i primi prototipi di Michelin.
L’Azienda francese sarà infatti forniture unico degli pneumatici MotoGP nel 2016, subentrando proprio ai giapponesi di Bridgestone.
Qui sotto i RISULTATI TEST MOTOGP SEPANG e le FOTO DAL CIRCUITO MALESE.
[nextpage title=”Risultati Test MotoGP Sepang 4 Febbraio” ]
Risultati Test MotoGP Sepang 4 Febbraio.
P | Rider | Team | Best L | Lead Gap | Prev. Gap | Laps | Last | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 2:00.262 | 62 / 63 | 1:07.607 | |||
2 | ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 2:00.380 | 0.118 | 0.118 | 27 / 57 | 2:19.571 | |
3 | LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 2:00.521 | 0.259 | 0.141 | 30 / 55 | 9:53.068 | |
4 | DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 2:00.617 | 0.355 | 0.096 | 36 / 41 | 1:07.239 | |
5 | PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 2:00.745 | 0.483 | 0.128 | 25 / 45 | 15:14.790 | |
6 | ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 2:00.930 | 0.668 | 0.185 | 29 / 55 | 1:21.895 | |
7 | IANNONE, Andrea | Ducati Team | 2:01.424 | 1.162 | 0.494 | 58 / 59 | 1:16.608 | |
8 | BRADL, Stefan | Forward Racing Team | 2:01.556 | 1.294 | 0.132 | 50 / 58 | 1:10.446 | |
9 | SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 2:01.707 | 1.445 | 0.151 | 27 / 52 | 2:15.595 | |
10 | CRUTCHLOW, Cal | CWM LCR Honda | 2:01.713 | 1.451 | 0.006 | 34 / 61 | 1:11.360 | |
11 | REDDING, Scott | Estrella Galicia 0.0 Marc VDS | 2:01.917 | 1.655 | 0.204 | 59 / 63 | 2:03.190 | |
12 | PIRRO, Michele | Pramac Racing | 2:01.951 | 1.689 | 0.034 | 51 / 54 | 2:02.528 | |
13 | PETRUCCI, Danilo | Pramac Racing | 2:02.136 | 1.874 | 0.185 | 50 / 50 | 2:02.136 | |
14 | ESPARGARO, Aleix | Team Suzuki MotoGP | 2:02.225 | 1.963 | 0.089 | 42 / 46 | 1:22.379 | |
15 | BAUTISTA, Alvaro | Factory Aprilia Gresini | 2:02.285 | 2.023 | 0.060 | 27 / 50 | 1:10.156 | |
16 | AOYAMA, Hiroshi | HRC | 2:02.560 | 2.298 | 0.275 | 45 / 69 | 1:11.518 | |
17 | HAYDEN, Nicky | Drive M7 Aspar | 2:02.699 | 2.437 | 0.139 | 22 / 46 | 2:02.971 | |
18 | BARBERA, Hector | Avintia Racing | 2:02.700 | 2.438 | 0.001 | 28 / 55 | 1:10.304 | |
19 | MILLER, Jack | CWM LCR Honda | 2:02.807 | 2.545 | 0.107 | 53 / 59 | 1:14.178 | |
20 | NAKASUGA, Katsuyuki | Yamaha Factory Test Team | 2:03.092 | 2.830 | 0.285 | 38 / 47 | 1:13.946 | |
21 | VIÑALES, Maverick | Team Suzuki MotoGP | 2:03.164 | 2.902 | 0.072 | 58 / 69 | 5:34.207 | |
22 | LAVERTY, Eugene | Drive M7 Aspar | 2:03.295 | 3.033 | 0.131 | 41 / 47 | 2:17.818 | |
23 | DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 2:03.878 | 3.616 | 0.583 | 34 / 58 | 1:18.129 | |
24 | ABRAHAM, Karel | AB Motoracing | 2:03.879 | 3.617 | 0.001 | 38 / 46 | 1:12.349 | |
25 | BAZ, Loris | Forward Racing Team | 2:04.163 | 3.901 | 0.284 | 57 / 66 | 2:15.970 | |
26 | MELANDRI, Marco | Factory Aprilia Gresini | 2:04.502 | 4.240 | 0.339 | 41 / 42 | 2:34.639 | |
27 | DE ANGELIS, Alex | Octo Ioda Racing Team | 2:04.673 | 4.411 | 0.171 | 40 / 46 | 2:23.456 | |
28 | TAKAHASHI, Takumi | HRC | 2:04.719 | 4.457 | 0.046 | 77 / 77 | 1:12.584 | |
29 | TSUDA, Takuya | Team Suzuki MotoGP | 2:05.478 | 5.216 | 0.759 | 13 / 18 | 2:23.659 | |
30 | LAVERTY, Michael | Aprilia Test Team | 2:06.190 | 5.928 | 0.712 | 23 / 28 | 1:21.116 |
[/nextpage]
[nextpage title=”FOTO” ]
FOTO TEST MOTOGP SEPANG.
[/nextpage]