Internazionali d’Italia Motocross 2015, Riola Sardo. Tony Cairoli domina il round di apertura in Sardegna vincendo con una facilità disarmante sulla sabbia. Risultati e Classifiche.
Finalmente anche il Motocross Outdoor in edizione 2015 è arrivato. Oggi si è corsa la prima delle tre tappe degli Internazionali d’Italia Motocross, vero antipasto di quello che sarà il Campionato del Mondo.
Lo splendido scenario per questo primo atto è stato quello di Riola Sardo, famoso tracciato sabbioso immerso nella macchia mediterranea della provincia di Oristano. Il meteo purtroppo non è stato clemente, con freddo e piogga a intermittenza a caratterizzare la giornata.
La tabella di marcia per la giornata di domenica 1 febbraio prevedeva le manche di Mx 1, Mx 2 ed Elite, in cui si sono sfidati i più forti piloti di entrambe le categorie.
La gara della Mx1 è stato un’infuocato scontro tra titani, con Tony Cairoli, Gautier Paulin e un ritrovato David Philippaerts a giocarsi la vittoria.
Il pilota Yamaha, campione del mondo nel 2008, oggi a Riola sembrava quello dei vecchi tempi e se non fosse stato fermato da un problema tecnico a pochi momenti dalla fine, la vittoria della manche inaugurale sarebbe stata sua.
Fuori Philippaerts, sono rimasti Paulin e Cairoli a giocarsi il successo. Antonio ci ha provato fino alla fine, ma il neo pilota Honda HRC era deciso a non mollare ed è riuscito per un soffio a far mangiare la sabbia al siciliano.
Dietro la coppia di testa ha terminato, più lontano, Jeremy Van Horebeek, seguito da Max Nagl e Romain Febvre.
La gara delle Mx 2 ha schierato dietro al cancelletto piloti del calibro di Tim Gajser, Jeremy Seewer, Aleksandr Tonkov e Pauls Jonass, nuova entrata nel team Factory Ktm.
Ed è stato proprio il giovanissimo Jonass a dominare la scena. Alla fine dei sedici giri di gara il distacco inflitto al primo degli inseguitori, Seewer, è stato di ben ventotto secondi. Si vede che in Ktm sanno dove pescare le nuove leve.
La Manche Elite è stato il vero piatto forte della giornata sarda. Ed è stato un massacro per tutti, tranne uno.
Antonio Cairoli è scattato come un felino davanti a tutti e da quel momento sono stati dolori. Alla fine del primo giro Tony aveva cinque secondi di vantaggio su Max Nagl, secondo; al secondo giro il distacco è salito a sette secondi e mezzo e alla fine del terzo il gap era di oltre 9”.
Da qui in poi la gara di Cairoli è stata tutta in discesa, se così si può dire viste le disastrose condizioni del fondo della pista. Canali e buche in qualsiasi direzione; una situazione gradita evidentemente da un solo pilota al mondo.
Gli inseguitori, Nagl, Searle, Paulin e Van Horebeek, si sono scambiati a lungo le posizioni di rincalzo, ma Paulin è stato l’unico a non commettere errori.
Prima Searle, poi Nagl, poi Van Horebeek sono stati traditi dal micidiale terreno di gara e hanno perso inesorabilmente tempo e posizioni.
Gautier Paulin come detto è stato l’unico a salvarsi da questo inferno di sabbia, ma il ritardo da Cairoli a fine gara ha comunque dell’imbarazzante. I secondi rifilati dall’italiano al francese sono stati venticinque, mentre il terzo, Searle, ne ha contati addirittura quarantacinque.
Se queste sono le premesse, gli avversari di Tony dovranno fare un bel reset mentale e dimenticare in fretta questa terribile domenica.
Già la settimana prossima avranno la prima possibilità di riscatto, su un terreno più congeniale alla maggior parte dei piloti. Il round numero 2 si correrà sul bellissimo crossodromo di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, con il lago Trasimeno a fare da cornice naturale.
Qui sotto tutte le Classifiche Internazionali d’Italia Motocross di Riola Sardo divisione per Categoria.
[nextpage title=”Classifica Gara MX1″ ]
Classifica gara Mx 1
1° Gautier Paulin (Honda)
2° Antonio Cairoli (Ktm)
3° Jeremy Van Horebeek (Yamaha)
4° Max Nagl (Husqvarna)
5° Romain Febvre (Yamaha)
6° Ken De Dycker (Ktm)
7° Tommy Searle (Ktm)
8° Jose Antonio Butron (Ktm)
9° Gert Krestinov (Honda)
10° Nathan Watson (Husqvarna)
[/nextpage]
[nextpage title=”Classifica Gara MX2″ ]
Classifica gara Mx 2
1° Paulss Jonas (Ktm)
2° Jeremy Seewer (Suzuki)
3° Vsevolod Brylyakov (Honda)
4° Tim Gajser (Honda)
5° Aleksandr Tonkov (Husqvarna)
6° Davy Pootjes (Ktm)
7° Ivan Baranov (Ktm)
8° Jens Getteman (Honda)
9° Joakim Furbetta (Ktm)
10° Alessandro D’Angelo (Ktm)
[/nextpage]
[nextpage title=”Classifica Gara Elite” ]
Classifica gara Elite
1° Antonio Cairoli (Ktm)
2° Gautier Paulin (Honda)
3° Tommy Searle (Ktm)
4° Jose Antonio Butron (Ktm)
5° Romain Febvre (Yamaha)
6° Max Nagl (Husqvarna)
7° Pauls Jonass (Ktm)
8° Dean Ferris (Husqvarna)
9° Aleksandr Tonkov (Husqvarna)
10° Jens Getteman (Honda)
[/nextpage]