Si alza il sipario sul CIV 2015, ecco il Calendario CIV 2015 e le novità.
Il MotorBikeExpo di Verona ha ospitato la presentazione del Campionato Italiano Velocità, massima espressione della velocità nazionale su pista.
Simone Folgori, Responsabile FMI per il CIV, ha illustrato le caratteristiche di una formula vincente per numero di iscritti e attenzione mediatica. Articolato su 10 round e 5 fine settimana di gare, il format del Campionato rimane invariato, così come il numero delle classi.
“Anche per il 2015”, ha dichiarato Folgori, “confermiamo un formula che nello scorso anno ha prodotto un Campionato di altissimo livello tecnico capace di attirare nuove Case e nuovi Partner, con un media value pari a 7 milioni di euro distribuiti tra stampa, tv e web, oltre ad una copertura televisiva di 200 ore di diretta, estesa anche ai trofei. Il tutto con particolare interesse verso i più giovani. Le categorie Moto3 e PreMoto3 sono state infatti le più seguite”.
Folgori ha poi ribadito che per il 2015 saranno 7 le classi che vedranno i piloti sfidarsi per la tabella tricolore del CIV 2015: dalla regina Superbike, con l’ingresso di nuovi protagonisti come Michele Pirro al fianco del Campione Italiano Ivan Goi , alla Supersport, dalla Moto3 ai giovanissimi della PreMoto3 125 2T e 4T.
CALENDARIO CIV 2015
Test Collettivi: 27-29 marzo Misano World Circuit
Round 1-2: 25-26 aprile Misano World Circuit
Round 3-4: 16-17 maggio Autodromo Vallelunga
Round 5-6: 13-14 giugno Autodromo Internazionale del Mugello
Round 7-8: 18-19 luglio Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Imola
Round 9-10: 10-11 ottobre Autodromo Internazionale del Mugello
CAMPIONATO ITALIANO SPORT 4T e 2T
Importante novità riguarda la Sport Production, che cambia nome e diventa “Campionato Italiano Sport 4T e 2T” e lancia la sfida per tornare a imporsi come vivaio di giovani talenti. Folgori ha proseguito annunciando la vera sorpresa definita proprio a Verona, ovvero l’ingresso di KTM, che va ad aggiungersi ad Honda accanto alle già presenti Aprilia e Kawasakiall’interno del nuovo Campionato Italiano Sport. L’accordo con KTM Italia prevede la partecipazione in gara della RC 390K, modello sul quale il marchio austriaco punta molto e il cui monomarca è già realtà affermata in altre nazioni europee. Un motivo di confronto tecnico ancora più stimolante, visto che a fianco di KTM vedremo in pista la Honda con la sua CBR 500R.
A livello tecnico, Pirelli si riconferma come fornitore unico di pneumatici della classe Supersport per il biennio 2015-2016, portando a sei gli anni di presenza ininterrotta nel CIV. Confermata anche la partnership di Dunlop in esclusiva per le classi dedicate ai giovani: la Moto3 e la PreMoto3.
Nel corso della presentazione, Francesco Gentile, Responsabile vendite, commercial, moto e racing fuels di TotalErg ha illustrato la nuova collaborazione con la FMI e la presenza nel CIV 2015 con il brand ELF. “Per la prima volta”, ha dichiarato Gentile, “ci sarà un servizio di supply dedicato ai team e piloti direttamente sui circuiti che prevede la commercializzazione delle benzine da competizione TotalErg – Elf, tramite la scuderia Platini. Oltre ai premi fedeltà e alle tante attività dedicate ai tesserati, la partnership con il CIV nasce da una passione comune incentrata sui valori dello sport e delle due ruote”.
Altra conferma arriva da Arai BerRacing Europe, presente sul campionato tricolore con un servizio dedicato e una speciale attenzione ai giovanissimi, in particolare ai protagonisti delle classi PreMiniGP e MiniGP50. “Dopo il successo del 2014, con oltre 350 interventi eseguiti in circuito, abbiamo deciso di estendere il nostro racing service anche al Campionato Junior e alla Coppa Italia”, ha dichiarato Francesco Bombarda, “Arai-BerRacing punta sui giovani e i vincitori delle classi MiniGP 50 e PreMiniGP avranno un contratto di sponsorizzazione per il 2016”.
CIV JUNIOR
A conferma dell’attenzione riservata ai giovani, Simone Folgori ha illustrato le novità relative al CIV Junior 2015 con l’introduzione della nuova classe PreMiniGP, che grazie alla collaborazione con Metrakit-Rossocromo, assumerà il titolo di Campionato Italiano.
TROFEI CIV 2015
Il weekend di gara del CIV 2015 sarà arricchito ancora da importanti trofei. A presentarli c’erano Daniele Cesaretti per il National Trophy e Enrico Fugardi per i Trofei Honda CBR600RRCUP e Honda CBR500RCUP e la NSF 250R Trophy all’interno della Moto3.
Civ.tv