Rally di Montecarlo 2015. Ogier controlla la terza giornata di gara, ma i protagonisti di tappa sono gli altri.
Il programma della giornata è stato accorciato a causa dell’eccessiva presenza di pubblico nel tratto finale della PS9, la Prova Speciale di 19,93 km che avrebbe dovuto inaugurare la prima delle quattro PS di Sabato.
Lo Stage Prunieres – Embrun 1 è stato giudicato eccessivamente pericoloso dall’Organizzazione del Rally, soprattutto per quanto riguardava la parte finale della Prova. Per questo motivo lo Stage è stato “neutralizzato” e le vetture sono transitate in modalità trasferimento per raggiungere la PS10 di Lardier et Valenca.
Qui è salito in Cattedra uno straordinario Robert Kubica. Il polacco, con la Ford Fiesta WRC privata gommata Pirelli, ha messo in riga tutti quanti lungo i 51.70 km di quella che è la Prova più lunga di tutto il Rally di Montecarlo 2015. Kubica ha rifilato 33.4 secondi a Meeke e 41.2 a Loeb.
Proprio Loeb è andato a prendersi la PS11, sul percorso 2 della PS9 che nel pomeriggio si è potuta disputare regolarmente. Sua Maestà si riscatta dopo i 6 minuti di ritardo accumulati a seguito di un incidente rimediato al termine della PS8 di ieri.
Il nove volte iridato della Citroen ha battuto Kubica (+1.8 s) e Latvala (+5.3 s). Si è arrivato così alla PS12 Sisteron – Thoard, ultimo banco di prova del Sabato in attesa del Gran Finale di domani.
Lo Stage 12, lungo 36.85 km, ha premiato Kris Meeke su Citroen DS3 WRC, a confermare la ritrovata competitività dell’auto francese che quest’anno festeggia i 60 anni del Brand DS. Nell’ultima Prova abbiamo assistito all’ennesimo recupero di Jari-Matti Latvala: il finlandese ha pagato 18.4 secondi di ritardo dal vincitore di PS ma ne ha comunque rifilati 20 ad Ogier, mentre Neuville ha portato la Hyundai i20 WRC al terzo posto di Stage.
Sebastien Ogier ha passato la giornata sulla difensiva. Il Campione del Mondo della Volkswagen non avrebbe potuto fare altrimenti in ottica Classifica, arrivato questa mattina con quasi due minuti di vantaggio su un Podio virtuale composto da sole VW Polo R WRC. Il francese si è difeso dagli attacchi dei compagni di squadra e conclude il Day 3 del Rally di Montecarlo con un vantaggio consistente, anche se più che dimezzato rispetto a 24 ore fa.
Ogier guida la Classifica Generale del Rally di Montecarlo 2015 in 3 ore, 39 minuti e 9 decimi, seguito dalle altre due Volkswagen di Latvala (+42.8 secondi) e Mikkelsen (+1’49.8). Mads Ostberg con la Citroen è 4° a 2 minuti e 42 secondi, seguito da dalla Hyundai di Dani Sordo, ottimo in Top 5.
Rientra nella Top 10 Loeb, ora 9° a poco più di 9 minuti dalla testa del Rally. 12° Robert Kubica, molto competitivo sul singolo Stage ma costretto a pagare un gap di 12 minuti accumulato a seguito di qualche fuoripista.
Domani, Domenica 25 Gennaio, le ultime due Speciali e il Power Stage finale, una cinquantina di chilometri chilometri che incoroneranno il vincitore del Rally di Montecarlo 2015, prima tappa del WRC 2015.
Video WRC 2015. Clicca qui per i Video Highlights del Rally di Montecarlo 2015.
Classifica Rally di Montecarlo 2015. Risultati dopo la Prova Speciale 12.
POS | # | DRIVER | TIME | DIFF PREV | DIFF 1ST |
1. | 1 | ![]() |
3:00:39.9 | ||
2. | 2 | ![]() |
3:01:22.7 | +42.8 | +42.8 |
3. | 9 | ![]() |
3:02:29.7 | +1:07.0 | +1:49.8 |
4. | 12 | ![]() |
3:03:22.7 | +53.0 | +2:42.8 |
5. | 8 | ![]() |
3:03:56.0 | +33.3 | +3:16.1 |
6. | 7 | ![]() |
3:04:00.7 | +4.7 | +3:20.8 |
7. | 5 | ![]() |
3:05:31.6 | +1:30.9 | +4:51.7 |
8. | 21 | ![]() |
3:08:57.4 | +3:25.8 | +8:17.5 |
9. | 4 | ![]() |
3:09:42.1 | +44.7 | +9:02.2 |
10. | 3 | ![]() |
3:10:45.9 | +1:03.8 | +10:06.0 |