Dakar 2015 in Diretta. Toby Price si è aggiudicato la dodicesima e penultima tappa del rally.
Per lui, debuttante alla Dakar, si tratta della prima vittoria in carriera. L’australiano, dopo Matthias Walkner, è il secondo rookie a portare a casa un successo parziale quest’anno.
La prova di oggi contava una speciale di circa 300 km, ma sommata al trasferimento la tappa misurava oltre mille chilometri. Una distanza così importante avrebbe potuto rivelarsi decisiva e dare una definitiva svolta alle sorti della corsa, invece, purtroppo o per fortuna, non è cambiato nulla in modo rilevante.
L’unica news davvero importante è arrivata nella tarda serata di ieri ed è la notizia che Paulo Goncalves abbia dovuto incassare i famosi sedici minuti di penalità per aver sostituito il motore alla sua Honda Crf 450 Rally. Il portoghese, per non rischiare di buttare all’aria un risultato comunque positivo, ha preso in prestito il monocilindrico dalla moto di Barreda, più fresco del suo in quanto cambiato dopo la famigerata quanto micidiale prima tappa marathon, che era costata la chance di vittoria proprio all’asso spagnolo.
Nel telaio della Crf di Barreda invece era finito il propulsore di Jeremias Israel, rimasto, purtroppo per lui, definitivamente a piedi. Potrà sembrare ingiusto, ma quando nel team esistono gerarchie ben precise è così che va a finire.
Con il quarto d’ora aggiunto al tempo complessivo di Goncalves, Marc Coma si è improvvisamente trovato da solo al comando, con un vantaggio da amministrare superiore ai venti minuti. In Ktm hanno pensato di tirare avanti con l’unità che ha equipaggiato la moto di Marc fino ad ora, forti della certezza di un’affidabilità provata da numerosi test.
Tornando alla tappa odierna, corsa tra Termas de Rio Hondo e Rosario, dietro a Toby Price si è piazzato Joan Barreda, staccato di quasi due minuti, a sua volta 1’07” più veloce di Goncalves. Il portoghese oggi ha recuperato oltre tre minuti su Coma.
Fossero stati sottratti dagli originari cinque minuti di gap, quella di domani sarebbe una resa dei conti infuocata e dall’esito imprevedibile, ma di fatto Coma ora si trova a dover gestire oltre quindici minuti. A meno di fatti eccezionali, l’espertissimo pilota Ktm non dovrebbe avere difficoltà a tagliare il traguardo di Buenos Aires come vincitore, per la quinta volta.
Dakar 2015, Classifica Moto Dodicesima Tappa.
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 26 |
|
KTM | 03:19:04 | – | – |
2 | 2 |
|
HONDA | 03:20:59 | 00:01:55 | – |
3 | 7 |
|
HONDA | 03:22:06 | 00:03:02 | – |
4 | 21 |
|
KTM | 03:22:12 | 00:03:08 | – |
5 | 18 |
|
KTM | 03:24:05 | 00:05:01 | – |
6 | 1 |
|
KTM | 03:25:29 | 00:06:25 | – |
7 | 5 |
|
HONDA | 03:27:44 | 00:08:40 | – |
8 | 31 |
|
KTM | 03:29:11 | 00:10:07 | – |
9 | 15 |
|
YAMAHA | 03:29:55 | 00:10:51 | – |
10 | 29 |
|
HONDA | 03:31:46 | 00:12:42 | – |
Dakar 2015, Classifica Moto dopo la Dodicesima Tappa.
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 |
|
KTM | 45:08:32 | – | – |
2 | 7 |
|
HONDA | 45:26:21 | 00:17:49 | 00:16:00 |
3 | 26 |
|
KTM | 45:33:50 | 00:25:18 | – |
4 | 31 |
|
KTM | 45:45:29 | 00:36:57 | – |
5 | 18 |
|
KTM | 45:55:15 | 00:46:43 | – |
6 | 11 |
|
KTM | 46:59:11 | 01:50:39 | 00:40:00 |
7 | 9 |
|
KTM | 47:03:41 | 01:55:09 | – |
8 | 29 |
|
HONDA | 47:28:09 | 02:19:37 | – |
9 | 21 |
|
KTM | 47:30:01 | 02:21:29 | – |
10 | 3 |
|
YAMAHA | 48:12:53 | 03:04:21 | – |
11 | 5 |
|
HONDA | 48:36:26 | 03:27:54 | – |
12 | 37 |
|
KTM | 48:39:57 | 03:31:25 | – |
13 | 44 |
|
YAMAHA | 49:26:07 | 04:17:35 | – |
14 | 32 |
|
KTM | 50:00:38 | 04:52:06 | – |
15 | 15 |
|
YAMAHA | 50:20:48 | 05:12:16 | 00:05:00 |
16 | 79 |
|
YAMAHA | 50:22:22 | 05:13:50 | 00:15:00 |
17 | 2 |
|
HONDA | 50:23:34 | 05:15:02 | 02:20:00 |
18 | 8 |
|
KTM | 50:32:29 | 05:23:57 | 00:55:00 |
19 | 22 |
|
HONDA | 51:23:11 | 06:14:39 | 00:05:00 |
20 | 160 |
|
KTM | 51:37:12 | 06:28:40 | 00:40:00 |