Dakar 2015, Joan Barreda si riscatta e vince la decima tappa. Risultati e Classifica Moto.

Dakar 2015 in Diretta. Bang Bang Barreda è tornato a colpire. Nella decima giornata di gara l’asso di Honda HRC si è lasciato alle spalle la delusione per la possibile vittoria sfumata ed è andato a prendersi con autorità la terza vittoria dell’anno.

La 10^ prova, lunga in totale circa 750 chilometri tra Calama e Cachi, ha riportato la carovana in Argentina dopo diversi giorni trascorsi tra Cile e Bolivia. Anche oggi non c’era da scherzare: il percorso ha condotto i piloti e i loro mezzi verso quote estremamente elevate, ben oltre i 4000 metri, e si sono raggiunte temperature inferiori allo zero.

Joan Barreda è tornato alla riscossa più forte che mai. L’ex capoclassifica non ha più nulla da perdere in termini di ranking e il risultato è che ha potuto fare la sua corsa senza pressioni. Nessuna pressione significa quasi sempre ottima performance, ed oggi è arrivata.

Lo spagnolo ha dominato la speciale odierna stampando il miglior tempo in otto dei nove parziali previsti e agli avversari ha lasciato le briciole. A raccogliere la più grossa, di briciola, è stato come spesso capita Marc Coma. Il leader ha difeso i suoi interessi alla grande e senza andare in cerca di inutili rischi. Alla fine ha dovuto pagare 1’39” a Barreda, ma la cosa più importante è che ha rifilato circa lo stesso gap a Paulo Goncalves.

Tra Coma e Goncalves, quinto, si sono infilati Ruben Faria e il sempre presente Toby Price. Entrambi hanno contenuto il distacco attorno ai due minuti e riescono così a mantenere le loro più che positive posizioni nella generale.

A completare la Top 10 di oggi sono stati Stefan Svitko, Helder Rodrigues, vincitore ieri, Pablo Quintanilla, Ivan Jakes e Hans Vogels. E’ da segnalare anche l’ennesima buona prova di Paolo Ceci, diciassettesimo con un ritardo di soli 16’18”.

Nella classifica combinata Marc Coma rimane indisturbato al comando e con la buona prova di oggi il suo vantaggio su Goncalves è salito a sette minuti e mezzo. Non certo un gran margine di sicurezza, ma è bene ricordare che uno come Coma è assai difficile da fregare.

Dakar 2015, Classifica Moto Decima Tappa.

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 2
  • BARREDA BORT (ESP)
HONDA 04:07:11
 2 1
  • COMA (ESP)
KTM 04:08:50 00:01:39
 3 11
  • FARIA (PRT)
KTM 04:09:08 00:01:57
 4 26
  • PRICE (AUS)
KTM 04:09:25 00:02:14
 5 7
  • GONCALVES (PRT)
HONDA 04:10:57 00:03:46
 6 18
  • SVITKO (SVK)
KTM 04:13:33 00:06:22
 7 5
  • RODRIGUES (PRT)
HONDA 04:13:37 00:06:26
 8 31
  • QUINTANILLA (CHL)
KTM 04:13:40 00:06:29
 9 21
  • JAKES (SVK)
KTM 04:16:10 00:08:59
 10 37
  • VOGELS (NLD)
KTM 04:17:30 00:10:19

Dakar 2015, Classifica Moto dopo la Decima Tappa.

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 1
  • COMA (ESP)
KTM 38:13:50
 2 7
  • GONCALVES (PRT)
HONDA 38:21:25 00:07:35
 3 31
  • QUINTANILLA (CHL)
KTM 38:45:32 00:31:42
 4 26
  • PRICE (AUS)
KTM 38:45:56 00:32:06
 5 18
  • SVITKO (SVK)
KTM 38:59:09 00:45:19
 6 9
  • CASTEU (FRA)
KTM 39:55:04 01:41:14
 7 11
  • FARIA (PRT)
KTM 39:55:30 01:41:40 00:40:00
 8 29
  • SANZ PLA-GIRIBERT (ESP)
HONDA 40:18:50 02:05:00
 9 21
  • JAKES (SVK)
KTM 40:39:41 02:25:51
 10 3
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 41:04:01 02:50:11
 11 37
  • VOGELS (NLD)
KTM 41:35:26 03:21:36
 12 5
  • RODRIGUES (PRT)
HONDA 41:36:44 03:22:54
 13 44
  • DE SOULTRAIT (FRA)
YAMAHA 42:13:07 03:59:17
 14 32
  • CECI (ITA)
KTM 42:46:40 04:32:50
 15 2
  • BARREDA BORT (ESP)
HONDA 42:51:02 04:37:12 01:35:00
 16 79
  • ARANA COBEAGA (ESP)
YAMAHA 42:51:09 04:37:19
 17 8
  • PRZYGONSKI (POL)
KTM 43:13:04 04:59:14 00:55:00
 18 15
  • VERHOEVEN (NLD)
YAMAHA 43:17:11 05:03:21 00:05:00
 19 14
  • DUCLOS (FRA)
SHERCO TVS 44:03:48 05:49:58 00:15:00
 20 160
  • KLYMCIW (CZE)
KTM 44:08:39 05:54:49 00:40:00

Commenti

commenti