Dakar 2015: l’ottava tappa va a Pablo Quintanilla. Disastro per Barreda. Risultati e Classifica Moto

Dakar 2015 in Diretta. L’ottavo giorno di gara, micidiale come non mai, ha visto prevalere su tutti Pablo Quintanilla, che l’ha spuntata su Juan Pedrero, Stefan Svitko e Toby Price.

Tra i quattro piloti la lotta è stata apertissima e il cileno, vincente per la prima volta in carriera, ha trionfato per un’inezia: undici i secondi su Pedrero, dodici quelli su Svitko, quarantuno quelli su Price. Spettacolare quinta, a 2’36”, Laia Sanz. La campionessa del mondo di enduro e di trial ha dimostrato ancora una volta di non aver nulla da invidiare alla maggioranza dei colleghi del sesso forte. Giù il cappello!

Hanno completato la Top 10 odierna Xavier De Soultrait, francese su Yamaha, Alain Duclos, Hans Vogels, Marc Coma e Ruben Faria. Lo svantaggio dal vincitore è stato di 7 minuti e 37 per Marc Coma, che però è riuscito a resistere quando i suoi avversari sono caduti in ginocchio per avversità di diversa natura. Lo spagnolo ha guadagnato ulteriori cinque minuti su Paulo Goncalves, oggi solo quindicesimo in ritardo di dodici minuti.

Questa ottava tappa, come preventivato ieri, ha mietuto parecchie vittime, anche tra i big. Su tutti, a pagare un conto salatissimo è stato Joan Barreda. Il pilota Honda, leader fino a poche ore fa, ha dovuto alzare bandiera bianca. Bang Bang è transitato all’arrivo con un distacco quantificabile nell’ordine delle ore, non dei minuti.

L’eroico gesto di ieri, quando ha completato gli ultimi 120 km di prova con il manubrio spezzato, è stato il canto del cigno della sua Dakar 2015. Per lui è l’addio al sogno di gloria che stava sapientemente coltivando da una settimana a questa parte.

Via libera quindi a Marc Coma, primo inseguitore di Barreda. L’asso spagnolo non ha corso di certo una delle sue migliori giornate alla Dakar, ma ha limitato i danni nel migliore dei modi e ora si trova al comando della corsa con un piccolo margine di sicurezza. Si sa, l’esperienza paga sempre, e quest’anno, per Coma, la tattica ha funzionato più che mai.

Chi oggi ha fatto bene, come Quintanilla, Price e Svitko, è riuscito a piazzare anche una bella zampata nella classifica generale. Sia il cileno che l’australiano, rispettivamente terzo e quarto, si trovano a meno di venti minuti dalla vetta e non possono di certo dirsi fuori dalla lotta per la vittoria.

Oltre allo sfortunatissimo Barreda, non è andata bene nemmeno a molti altri top rider. Tra loro ci sono Matthias Walkner e Helder Rodrigues, vincitori di una tappa a testa, ma anche il forte Jeremias Israel. Tutti quanti hanno concluso questa travagliata prova speciale accumulando ritardi enormi che di fatto li estromettono dalla lotta per le prime posizioni. Ancora peggio è finita per Jordi Viladoms, costretto al ritiro.

Fuori dai giochi anche il nostro Alessandro Botturi. Il Bottu per il terzo anno consecutivo ha dovuto fare i conti con problemi tecnici insormontabili. Dopo i problemi con le Husqvarna Speedbrain, nemmeno la Yamaha ufficiale si è dimostrata un mostro di affidabilità. Il bresciano si vede costretto a mollare dopo diverse tappe in cui stava recuperando posizioni alla grande e quando ormai accarezzava l’idea di un piazzamento tra i primi dieci.

A tenere alto il tricolore ci ha pensato il bravo Paolo Ceci, che finalmente, dopo parecchie giornate positive, è riuscito a costruire una performance davvero eccellente. Per lui oggi è arrivata una grandiosa ventesima posizione assoluta.

Dopo anni di digiuno, la prima tappa Marathon ha ricordato a tutti che con la Dakar non si scherza.

Dakar 2015, Classifica Moto Ottava Tappa.

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 31
  • QUINTANILLA (CHL)
KTM 02:56:19
 2 10
  • PEDRERO GARCIA (ESP)
YAMAHA 02:56:30 00:00:11
 3 18
  • SVITKO (SVK)
KTM 02:56:31 00:00:12
 4 26
  • PRICE (AUS)
KTM 02:57:00 00:00:41
 5 29
  • SANZ PLA-GIRIBERT (ESP)
HONDA 02:58:55 00:02:36
 6 44
  • DE SOULTRAIT (FRA)
YAMAHA 03:02:55 00:06:36
 7 14
  • DUCLOS (FRA)
SHERCO TVS 03:03:01 00:06:42
 8 37
  • VOGELS (NLD)
KTM 03:03:53 00:07:34
 9 1
  • COMA (ESP)
KTM 03:03:56 00:07:37
 10 11
  • FARIA (PRT)
KTM 03:04:03 00:07:44

Dakar 2015, Classifica Moto dopo l’Ottava Tappa.

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 1
  • COMA (ESP)
KTM 28:51:12
 2 7
  • GONCALVES (PRT)
HONDA 29:00:23 00:09:11
 3 31
  • QUINTANILLA (CHL)
KTM 29:02:23 00:11:11
 4 26
  • PRICE (AUS)
KTM 29:07:08 00:15:56
 5 18
  • SVITKO (SVK)
KTM 29:17:42 00:26:30
 6 11
  • FARIA (PRT)
KTM 29:25:46 00:34:34
 7 14
  • DUCLOS (FRA)
SHERCO TVS 29:49:20 00:58:08 00:15:00
 8 9
  • CASTEU (FRA)
KTM 30:02:00 01:10:48
 9 29
  • SANZ PLA-GIRIBERT (ESP)
HONDA 30:10:03 01:18:51
 10 21
  • JAKES (SVK)
KTM 30:38:59 01:47:47
 11 10
  • PEDRERO GARCIA (ESP)
YAMAHA 30:57:31 02:06:19 00:11:02
 12 37
  • VOGELS (NLD)
KTM 30:57:58 02:06:46
 13 3
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 31:06:50 02:15:38
 14 44
  • DE SOULTRAIT (FRA)
YAMAHA 31:23:09 02:31:57
 15 25
  • PLANET (FRA)
SHERCO TVS 31:36:42 02:45:30 00:15:00
 16 8
  • PRZYGONSKI (POL)
KTM 31:43:13 02:52:01
 17 15
  • VERHOEVEN (NLD)
YAMAHA 31:52:47 03:01:35 00:05:00
 18 32
  • CECI (ITA)
KTM 32:19:16 03:28:04
 19 79
  • ARANA COBEAGA (ESP)
YAMAHA 32:23:20 03:32:08
 20 160
  • KLYMCIW (CZE)
KTM 32:46:15 03:55:03

 

Commenti

commenti