Formula 1: Quanto costa l’iscrizione al Campionato? Ecco le cifre “Faraoniche”…

Quanto costa iscrivere il proprio Team al Campionato del Mondo di Formula 1?

Le tariffe imposte dalla Federazione Internazionale dell’Automobile sono legate al numero di punti totalizzati dai Costruttori.

Dal 2013 la FIA ha cambiato le regole legando la tassa di iscrizione al calcolo dei punti ottenuti da ogni Scuderia per Piloti e Costruttori. La quota base per il 2015 è stata fissata a 516.128 dollari: da questa cifra in poi si aggiungono costi extra legati ai risultati sportivi.

Il Team Campione del Mondo Costruttori deve versare 6.194 dollari per ogni punto conquistato, mentre i restanti Team devono versare una cifra pari a 5.161 dollari per ogni punto iridato.

Fare i conti in tasca ai Team (ma soprattutto alla FIA…) è facile. Mercedes, Costruttore Campione del Mondo, ha dovuto versare una quota di iscrizione che sfiora i 5 milioni di dollari.

Questo in virtù della tassa fissa e della regola dei punti conquistati, che per le Frecce d’Argento di Lewis Hamilton e Nico Rosberg sono stati ben 701. La squadra di Brackley ha sborsato più precisamente 4.858.122 dollari nel Bonifico destinazione FIA.

La Red Bull Racing, 2° nel Costruttori, ha dovuto versare nelle Casse della Federazione circa 2.600.000 dollari. Williams F1, 3° nel Mondiale, 2.176.648. La quota di iscrizione richiesta dalla FIA a Maranello è stata di 1 milione e 630 mila dollari: questa la tassa che Ferrari ha versato alla FIA.

Seguono McLaren (1 milione e 450 mila dollari), Force India (1 milione e 316 mila dollari), Toro Rosso (670 mila dollari), Lotus (567 mila dollari) e Manor (ex Marussia, ancora formalmente iscritta, 526 mila dollari).

Sauber e Caterham, non avendo ottenuto punti iridati nel corso del Campionato Formula 1 2014, hanno dovuto versare la cifra base di 516.128 dollari.

Cifre importanti, anche se marginali a fronte degli enormi costi che la Formula 1 comporta. Vanno comunque ricordati i problemi del nuovo team Lotus Mercedes: la squadra di Enstone ha ritardato il pagamento della Tassa, sistemando la propria posizione con qualche giorno di ritardo.

Commenti

commenti