Dakar 2015 in Diretta. Anche oggi, a fine giornata, troviamo un nuovo nome davanti a tutti.
Questa volta è quello di Helder Rodrigues, su Honda, che dopo un’emozionante sfida a distanza con Toby Price è riuscito a mettere la firma sulla sesta tappa.
Il percorso di oggi ha portato la carovana da Antofagasta ad Iquique, sede del bivacco e del giorno di riposo per moto e quad, fissato per domani, 10 gennaio.
Il chilometraggio totale, per le moto, oggi è stato di 640 km; 322 di trasferimento e 318 di prova cronometrata. La speciale oggi è stata divisa in due parti: dopo il sessantanovesimo chilometri i concorrenti hanno affrontato 26 km di neutralizzazione, per poi rientrare in prova e spingere per i restanti 223 km.
A differenza dei giorni scorsi, oggi non sono state raggiunte quote particolarmente elevate; il dislivello massimo toccato è stato di circa 1150 metri sul livello del mare. Il fondo del test è stato prevalentemente roccioso, con alcuni tratti di dune nei settori finali.
Nella speciale odierna è stato Toby Price a balzare in testa dopo il primo waypoint, ma già al secondo controllo Helder Rodrigues ha dimostrato di averne di più e si è piazzato al comando con una leadership di circa due minuti. La corsa indisturbata del portoghese è proseguita fino al WP numero 8, quando Price si è fatto sotto nuovamente recuperando quasi tutto il gap che li separava.
Al Waypoint 9 poi, incredibilmente, Rodrigues e Price sono passati con il medesimo tempo, preciso al secondo. Per entrambi 3 ore, 7 minuti e 58 secondi. La tappa quindi era tutta da decidere nell’ultimo settore di circa 20 chilometri
. All’arrivo a Iquique Price non ha potuto festeggiare la prima vittoria di tappa della sua carriera, perchè con un’incredibile forcing nell’ultimo tratto Rodrigues è riuscito a guadagnare oltre un minuto e si è preso il primo successo della stagione.
Il terzo posto di speciale, oggi è stato occupato per quasi tutta la durata della prova da Paulo Goncalves. Il suo ritardo dalla coppia di testa è stato sempre attorno ai due minuti e si è confermato sotto il traguardo in 1’42”. Dietro di lui hanno concluso Pablo Quintanilla e Stefan Svitko. I due outsider, con l’ottima performance di oggi si sono confermati tra i protagonisti di questa Dakar 2015.
Giornata non al top per i due assi che comandano la classifica generale, Joan Barreda e Marc Coma. Sia il pilota Honda che il suo rivale di Ktm non sono mai stati in lotta per la vittoria parziale e hanno navigato tra la quinta e la nona posizione. Alla fine hanno contenuto i danni e si sono classificati rispettivamente sesto e ottavo, con Jeremias Israel settimo. I ritardi dei due Big sono stati di 7’20” e di 8’14”.
Pessima è stata la giornata di Matthias Walkner. La rivelazione di questa edizione della Dakar, dopo essersi comodamente posizionato nella top 10 per la prima ora di gara, tra il quarto e il quinto controllo ha buttato all’aria ogni possibilità di ottenere un buon risultato finale. Ha perso quasi un’ora ed è scivolato oltre la centesima piazza.
Nella classifica combinata, la leadership di Barreda si è consolidata grazie ai due minuti inflitti oggi al rivale Coma; il gap attuale è di 12’27”. Al terzo posto provvisorio rimane saldo Paulo Goncalves che recupera qualcosa sulla coppia di testa. Quarto è Pablo Quintanilla e quinto, grazie all’ottima gara odierna è Toby Price. La vittoria di oggi rilancia Helder Rodrigues che è ora sesto a + 36 minuti.
DAKAR 2015. Risultato Prova Speciale 6 Moto, Top 10.
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 |
|
HONDA | 03:40:10 | – | – |
2 | 26 |
|
KTM | 03:41:20 | 00:01:10 | – |
3 | 7 |
|
HONDA | 03:41:52 | 00:01:42 | – |
4 | 31 |
|
KTM | 03:46:21 | 00:06:11 | – |
5 | 18 |
|
KTM | 03:46:52 | 00:06:42 | – |
6 | 2 |
|
HONDA | 03:47:30 | 00:07:20 | – |
7 | 12 |
|
HONDA | 03:49:08 | 00:08:58 | – |
8 | 1 |
|
KTM | 03:49:24 | 00:09:14 | – |
9 | 11 |
|
KTM | 03:49:44 | 00:09:34 | – |
10 | 21 |
|
KTM | 03:54:09 | 00:13:59 | – |
DAKAR 2015. Classifica Generale Moto Aggiornata dopo la sesta tappa.
Pos. | N° | Name | Mark | Time | variation | Penalty |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 |
|
HONDA | 21:38:35 | – | – |
2 | 1 |
|
KTM | 21:51:02 | 00:12:27 | – |
3 | 7 |
|
HONDA | 21:55:47 | 00:17:12 | – |
4 | 31 |
|
KTM | 22:08:32 | 00:29:57 | – |
5 | 26 |
|
KTM | 22:12:19 | 00:33:44 | – |
6 | 5 |
|
HONDA | 22:14:39 | 00:36:04 | – |
7 | 11 |
|
KTM | 22:19:02 | 00:40:27 | – |
8 | 18 |
|
KTM | 22:20:02 | 00:41:27 | – |
9 | 14 |
|
SHERCO TVS | 22:31:31 | 00:52:56 | – |
10 | 12 |
|
HONDA | 22:39:23 | 01:00:48 | – |
11 | 4 |
|
KTM | 22:43:03 | 01:04:28 | – |
12 | 9 |
|
KTM | 22:53:27 | 01:14:52 | – |
13 | 19 |
|
YAMAHA | 22:57:53 | 01:19:18 | – |
14 | 21 |
|
KTM | 22:58:32 | 01:19:57 | – |
15 | 20 |
|
KTM | 22:58:48 | 01:20:13 | – |
16 | 29 |
|
HONDA | 23:01:44 | 01:23:09 | – |
17 | 17 |
|
YAMAHA | 23:05:06 | 01:26:31 | 00:04:00 |
18 | 16 |
|
HONDA | 23:32:23 | 01:53:48 | – |
19 | 37 |
|
KTM | 23:46:45 | 02:08:10 | – |
20 | 3 |
|
YAMAHA | 23:49:15 | 02:10:40 | – |