WEC 2012, 12h del Sebring: doppietta Audi con Capello, in GT è trionfo BMW

In P1 tutto come previsto sul circuito del Sebring: Audi domina e può mandare in pensione le sue R18 TDI per fare spazio alle nuove E – Tron Quattro. Complice l’assenza di un vero e proprio rivale, Audi completa una doppietta: l’equipaggio Capello/Kristensen/McNish può festeggiare la vittoria, sul secondo gradino del podio troviamo con quattro giri di ritardo l’equipaggio Duval/Bernhard/Dumas.

La R18 numero uno, ovvero quella dell’equipaggio Fassler/Lotterer/Treluyer ha chiuso in sedicesima posizione, a causa di un problema elettrico che ha bloccato il cambio. Il problema si è poi ripresentato durante la sesta ora di gara, compromettendo così la giornata.

Terza tra le P1 e sesta al traguardo, troviamo la Pescarolo dell’equipaggio Jousse/Bouillon/Collard. A seguire la Lola – Mazda condotta da Dyson/Kane/Smith.

Meritava sicuramente più fortuna la HPD ARX del team Muscle Milk: la vettura si è dimostrata molto più incisiva rispetto alle concorrenti, avvicinandosi anche al passo di gara tenuto dalle R18, ma diversi problemi hanno rilegato la vettura nelle retrovie. Stessa sorte per la Rebellion che ha dovuto patire problemi elettrici ad inizio gara ed anche durante l’ultima ora, vedendo così sfumare l’idea di un buon piazzamento.

In P2 c’è stato spettacolo sino alla fine: a spuntarla con un terzo posto assoluto e primi nella loro categoria sono Sarrazin/Potolicchio/Dalziel sulla HPD del team Starworks, staccando di soli trentadue secondi l’altra HPD del team Level 5 Motorsports. Chiude terza la Morgan – Judd di Nicolet/Lahaye/Pla dell’OAK Racing.

La GTE – Pro ha regalato pura adrenalina sino all’ultima curva dove ha conquistato la vittoria la BMW M3 RL di Hand/Summerton/Muller, in bagarre con la Ferrari AF Corse di Beretta/Cioci/Bertolini. Nella bagarre ha avuto la peggio la vettura di AF Corse che ha dovuto cedere il secondo posto alla Corvette di Magnussen/Garcia/Taylor.

Ironia della sorte, un po’ come sta capitando in F1, le Ferrari sono state vittime di numerosi problemi mettendo fuori dai giochi sin da subito ben cinque 458 Italia.

La Porsche trionfa in GTE – Am che ha vita facile dopo le disavventure capitate alle Ferrari del team Luxury Racing ed AF Corse.

La gara in generale è stata un ottimo spot per il nuovo Campionato Mondiale Endurance: l’organizzazione pare confermare la stessa formula, ovvero, l’ammettere anche formazioni locali. A maggio saremo pronti per il secondo appuntamento del WEC, dove troveremo diverse novità: a partire dal debutto della nuova Toyota in P1!

Risultati completi WEC 2012 – 12H DEL SEBRING

Commenti

commenti