SEAT Leon ST Cupra, la Station Wagon sfodera 280 CV. Foto e Caratteristiche.

SEAT Leon ST Cupra. “Cupra” è sinonimo di performance e sportività per la Casa spagnola di proprietà del Gruppo Volkswagen: caratteristiche che sono state estese al modello Station Wagon della compatta iberica. Ecco le Caratteristiche tecniche principali e le Foto ufficiali.

La nuova SEAT Leon ST Cupra è disponibile in due versioni: una con 265 CV di potenza, l’altra (Top Gamma) con 280 CV.

Per entrambi i tagli di potenza il Cliente potrà scegliere se equipaggiarla con il cambio automatico DSG o con il cambio manuale.

Sotto al cofano anteriore troviamo il motore 2.0 TSI quattro cilindri Sovralimentato tramite Turbocompressore, con trazione riservata al solo asse anteriore.

La CUPRA 280 con cambio DSG a doppia frizione, passa da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi mentre la versione con cambio manuale lo fa in 6,1 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente.

Tanta coppia per il 2 litri VAG350 Nm in un regime compreso tra 1.700 e 5.600 giri.

SEAT LEON ST CUPRA 280 (5)

La versione da 265 CV, invece, vanta prestazioni altrettanto soddisfacenti, con tempi di accelerazione che si attestano a 6,1 secondi per la versione abbinata al cambio DSG a doppia frizione e a soli 6,2 secondi per la variante con trasmissione manuale, sempre con 350 Nm di coppia massima.

La nuova SEAT Leon ST CUPRA offre le dotazioni e la tecnologia caratteristiche delle sorelle del Gruppo Volkswagen. Sarà disponibile l’assetto DCC, regolabile elettronicamente ed adattivo, il differenziale autobloccante anteriore, lo sterzo progressivo e i cerchi da 19″ di diametro (18″ per la 265 CV).

Sulla SEAT Leon ST Cupra troviamo anche il Drive Profile CUPRA, uno strumento che ci permette di selezionare alcune modalità di guida preinstallate.

Questo sistema consente di adattare le caratteristiche della nuova Leon ST CUPRA alle preferenze individuali di chi si trova al volante. Oltre alle modalità Comfort e Sport, la modalità CUPRA è stata, naturalmente, al centro dell’attenzione degli
ingegneri di Martorell.

Il comando dell’acceleratore è particolarmente sensibile in questa modalità, mentre il cambio DSG a doppia frizione opera nella modalità di innesto più sportiva e l’attuatore acustico valorizza il suono del motore turbocompresso. Anche la regolazione adattiva dell’assetto DCC, lo sterzo progressivo e il differenziale autobloccante anteriore esprimono appieno il loro carattere sportivo.

L’obiettivo era quello di coniugare prestazioni di tutto rispetto e Daily Use, puntando sull’ergonomia e sulla capacità di carico. Del resto la nuova Leon ST CUPRA è un’automobile pensata per chi ha necessità di questo tipo e per i papà che non vogliono rinunciare alla potenza.

La nuova versione sportiva della Leon ST, la CUPRA 280, vanta uno spazio di carico massimo di 1.470 litri.

Per chi vorrà affilare ulteriormente la propria Leon ST CUPRA, SEAT ha messo a disposizione un pacchetto Performance che prevede Pinze Brembo maggiorate e pneumatici specifici.

SEAT LEON ST CUPRA 280 (3)

E i consumi? I valori dichiarati dal Gruppo Volkswagen sono molto buoni (6.6 litri ogni 100 km per entrambe le versioni) ma, per avere un riscontro reale, bisognerà aspettare di averla tra le mani…

La dotazione di serie comprende anche proiettori full LED e gruppi ottici posteriori a LED. Oltre al design esclusivo, i gruppi ottici anteriori a LED offrono numerosi altri vantaggi. Ad esempio, illuminano la strada a una temperatura di colore di 5.300 4TECHNOLOGY TO ENJOY Kelvin che, essendo simile a quella della luce del giorno, causa un minor affaticamento della vista. Sul fronte dell’efficienza, le luci a LED consentono un notevole risparmio di energia: infatti, i fari anabbaglianti assorbono solo 20 Watt per unità.

SEAT LEON ST CUPRA 280 (2)

Oltre agli equipaggiamenti della Leon FR, la versione più potente della Leon station wagon offre i sedili sportivi in Alcantara, l’esclusivo volante CUPRA e il sistema multimediale Media System Plus con touchscreen a colori da 6,5″, che fanno parte della dotazione di serie degli interni. Una caratteristica particolare degli interni della CUPRA è rappresentata dall’illuminazione ambiente. Le luci a LED nei rivestimenti delle portiere sottolineano le linee del design interiore e puntano ad accrescere il comfort del comparto passeggeri.

Grazie al Drive Profile CUPRA, l’illuminazione interna si adatta, cambiando colore a seconda della modalità scelta: la luce è rossa nella modalità CUPRA, mentre nelle impostazioni standard è bianca.

Il look della Leon ST CUPRA può essere ulteriormente personalizzato potendo scegliere tra gli allestimenti a richiesta “White”, “Black” e “Orange” Line (che richiama l’arancione della versione da gara, la Cup Racer): la cornice della calandra, gli specchietti esterni e i cerchi in alluminio bicolore sono verniciati nel rispettivo colore.

La nuova SEAT Leon ST CUPRA sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra 2015, in programma a Marzo in Svizzera.

Commenti

commenti