Dakar 2015, Joan Barreda domina la seconda tappa: è Leader. Risultati e Classifica Moto.

Dakar 2015 in Diretta. Joan Barreda si prende la seconda tappa della Dakar 2015, vincendo la Prova che portava i piloti da Villa Carlos Paz a San Juan. Risultati e Classifica Moto aggiornata.

Dopo la sfuriata di ieri da parte di Sam Sunderland, oggi è Joan Barreda a far mangiare la polvere a tutti. Con il miglior tempo di oggi il pilota spagnolo del team Honda si porta al comando della generale con un vantaggio di 4’37” sul compagno di team Paulo Goncalves .

Con la seconda giornata di gara, i piloti hanno affrontato la prova speciale più lunga di tutta la gara, dopo il riscaldamento di ieri. 518 sono stati i chilometri cronometrati percorsi dai piloti di moto.

E’ stato Toby Price a infiammare gli animi nelle prime fasi della giornata. Australiano, debuttante, pilota di enduro, si è portato al comando durante il primo settore della prova ed è rimasto davanti fino alla fine del terzo, per poco più di un’ora e venti minuti. Davvero una notevole e per certi versi sorprendente dimostrazione di consistenza.

A raccogliere il testimone di Price è stato Joan Barreda, ieri quarto. L’iberico in un sol colpo ha scavalcato Coma e Price ed è transitato al Waypoint 4 con il miglior tempo. Da qui in poi è stato un testa a testa a distanza con Marc Coma, anche lui passato davanti a Price. Il distacco tra i due è stato nell’ordine di poche decine di secondi fino al nono controllo di percorso.

Dal WP numero nove Barreda ha iniziato a martellare più pesante ed è riuscito a mettere un paio di minuti tra sé e il connazionale della Ktm. Al tredicesimo waypoint, l’ultimo prima del traguardo, i due spagnoli erano staccati di tre minuti, sempre a favore del pilota Honda.

Sotto il traguardo, con Barreda vincitore, il secondo miglior tempo non è stato di Marc Coma. Il campione in carica ha perso nell’ultimo settore ben nove minuti dal battistrada, a causa di un problema di pneumatici che lo ha costretto a rallentare. 

È stato Paulo Goncalves ad approfittare dell’errore di Coma. Secondo ieri, il portacolori Honda ha portato a casa un’altra buona prova a consolidare la seconda piazza nella generale. Il suo tempo è stato di 5 ore, 52 minuti e 19 secondi, contro le 5 ore, 46 minuti e 6 secondi di Barreda.

Marc Coma ha sprecato una buona occasione e all’ultimo momento è scivolato giù dal podio. Per lui solo l’ottava posizione parziale, a dodici minuti e mezzo dal leader odierno. Terzo ha terminato il suo compagno di marca Ruben Faria, che migliora la decima posizione della prima tappa.

Jordi Viladoms e Toby Price hanno completato la Top 5. Davvero impressionante la prestazione del rookie. Molto bene, anzi, ancora meglio, Matthias Walkner. Dopo la sorprendente ottava posizione di ieri, l’austriaco, anche lui novellino, ha centrato una fantastica sesta posizione con poco più di undici minuti di ritardo. Anche Laia Sanz ha migliorato il piazzamento di ieri: quindicesima a ventitré minuti da Barreda.

Dopo l’exploit di ieri, Sam Sunderland non è riuscito a ripetersi. Fino all’undicesimo controllo ha occupato una solida terza posizione provvisoria, ma a poche decine di chilometri dalla fine ha ceduto alla pressione degli inseguitori Barreda e Coma. Il giovane asso britannico ha sbagliato strada approcciando la prima sezione sabbiosa della giornata e ha perso davvero tantissimi minuti preziosi. Per lui, molto probabilmente, sfuma ogni possibilità di lottare per la vittoria finale.

Nella classifica combinata, come detto, Joan Barreda ha agguantato la leadership con autorità. E’ primo con oltre quattro minuti e mezzo di gap su Goncalves. L’armata Honda è decisamente partita bene. Anche Ruben Faria, Ktm, ha recuperato parecchie posizioni, ora è sul podio con 10’37” di ritardo. Quarto è Jordi Viladoms a + 11’24”.

Toby Price, dopo i numeri di questa mattina, si è piazzato alla grande anche nella generale: è quinto a un minuto da Faria, terzo, e con 31” di margine su Marc Coma.

Il vincitore dell’edizione 2014 ha pagato caro il deterioramento di uno pneumatico, ma senz’altro è quello con più esperienza e non avrà difficoltà a scalare la graduatoria nei prossimi giorni. Settimo assoluto è Matthias Walkner, a + 12’26”, davanti a Rodrigues, Israel e Pedrero. Laia Sanz è sedicesima e Alessandro Botturi diciannovesimo.

Classifica Dakar 2015. Classifica dopo la Seconda Tappa, Top 20.

Pos. Name Mark Time variation Penalty
 1 2
  • BARREDA BORT (ESP)
HONDA 07:06:44
 2 7
  • GONCALVES (PRT)
HONDA 07:11:21 00:04:37
 3 11
  • FARIA (PRT)
KTM 07:17:21 00:10:37
 4 4
  • VILADOMS (ESP)
KTM 07:18:08 00:11:24
 5 26
  • PRICE (AUS)
KTM 07:18:16 00:11:32
 6 1
  • COMA (ESP)
KTM 07:18:47 00:12:03
 7 27
  • WALKNER (AUT)
KTM 07:19:10 00:12:26
 8 5
  • RODRIGUES (PRT)
HONDA 07:20:10 00:13:26
 9 12
  • ISRAEL ESQUERRE (CHL)
HONDA 07:23:08 00:16:24
 10 10
  • PEDRERO GARCIA (ESP)
YAMAHA 07:26:18 00:19:34
 11 18
  • SVITKO (SVK)
KTM 07:28:58 00:22:14
 12 14
  • DUCLOS (FRA)
SHERCO TVS 07:29:06 00:22:22
 13 31
  • QUINTANILLA (CHL)
KTM 07:30:51 00:24:07
 14 9
  • CASTEU (FRA)
KTM 07:30:59 00:24:15
 15 20
  • VAN NIEKERK (ZAF)
KTM 07:32:41 00:25:57
 16 29
  • SANZ PLA-GIRIBERT (ESP)
HONDA 07:33:23 00:26:39
 17 3
  • PAIN (FRA)
YAMAHA 07:34:56 00:28:12
 18 17
  • METGE (FRA)
YAMAHA 07:36:08 00:29:24
 19 19
  • BOTTURI (ITA)
YAMAHA 07:37:49 00:31:05
20 21
  • JAKES (SVK)
KTM 07:42:04 00:35:20

Commenti

commenti