Uno degli Ingegneri più importanti di Lotus Cars passa ad Aston Martin.
Matt Becker lascia il Norfolk e approda a Gaydon dopo una lunghissima carriera dedicata alle Light Cars britanniche, dove ha svolto un ruolo cruciale lavorando su telaio, sterzo e dinamica generale dei veicoli prodotti dalla Lotus.
Becker è stato Ingegnere Capo per lo Sviluppo dei Prototipi Lotus per 26 anni, una Carriera lunghissima. L’Ingegnere britannico ha contribuito alla nascita della storica Lotus Elise S1, passando per VX220 (Speedster), le due generazioni di Exige, la Lotus Europa, la Lotus Evora e la terza generazione di Elise.
L’Ingegnere lascia Hethel per dedicarsi ad una nuova avventura Professionale nel ruolo di Capo Ingegnere nel settore VAE di Aston Martin (vehicle attribute engineering), dove curerà la dinamica del veicolo, l’aerodinamica e l’affidabilità del prodotto.
Una curiosità: Matt Becker è figlio di Roger Becker, ex tecnico, pilota ed Engineering Director di Lotus. Il “vecchio Roger”, autentica icona nel Mondo Lotus, era stato lo stunt driver di James Bond nel decimo film della serie, “La Spia che mi Amava” (1977), guidando ovviamente una Aston Martin.
A non far rimpiangere l’addio di Matt Becker ci proverà Dave Marler, Ingegnere proveniente da Lotus Engineering e da 17 anni tra i ranghi di Lotus Cars.
L’Ingegner Marler ha lavorato a tutti i progetti Lotus a partire dalla Lotus Elise S2.
L’Ingegner Becker ora è in vacanza ma, dal 5 Gennaio, comincerà a lavorare nel suo nuovo ufficio presso la Factory di Aston Martin. Da nicchia a nicchia…