Anche Force India cede al gioiello: la Galleria del Vento Toyota di Colonia.

toyota ts 030 wind tunnel

Uno dei momenti più importanti della storia di Force India in Formula 1. Il team principal Vijey Mallya ha definito così la decisione presa e comunicata nelle ultime ore: il Force India F1 Team sposta la Ricerca & Sviluppo aerodinamica presso la Galleria del Vento della Toyota, uno dei Centri più evoluti al Mondo e situata a Colonia, in Germania.

Questo nonostante la Force India possegga una Galleria del Vento di proprietà presso al Sede di Brackley, in Inghilterra.

La Scuderia anglo-indiana ha già utilizzato, come tanti altri team, il wind tunnel Toyota di Colonia per studi e sviluppi specifici negli ultimi anni, quindi conosce bene quali siano i vantaggi di lavorare in un contesto di altissima tecnologia come quello di proprietà del Costruttore giapponese.

Qui la decisione di spostare i lavori del reparto Aerodinamico presso una struttura esterna. Ciò comporta un investimento importante: per questo motivo la Galleria del Vento di Brackley non sarà dimessa.

L’obiettivo di Force India è di affittarla a Clienti o Scuderie minori per finanziare l’attività di Colonia.

Dalla Galleria del Vento di Colonia è passata per diversi anni anche la Scuderia Ferrari, l’ultima volta a partire dal 2013.

La struttura di proprietà di Toyota Motorsport GmbH è al Centro del Progetto LMP1 per la costruzione della Toyota TS 040 Hybrid, fresca Campione del Mondo Piloti e Costruttori nel Mondiale Endurance FIA WEC.

Commenti

commenti