La Domenica di Macau ha visto andare in scena le Gare automobilistiche più importanti del Macau Grand Prix 2014. A trionfare sono stati Jose Maria Lopez (Gara 1) Robert Huff (Gara 2) nel WTCC, mentre la GT Cup ha premiato Maro Engel.
La prima gara del WTCC aveva visto il fresco Campione del Mondo della Citroen andare a vincere in scioltezza, dominando dalla prima all’ultima curva, diventando il terzo pilota in grado di vincere al Circuit da Guida di Macau al debutto dopo Farfus e Michelisz.
Lopez si era messo alle spalle ben tre Honda Civic: proprio Michelisz sul secondo gradino del Podio, mentre Gabriele Tarquini chiudeva terzo con quattro decimi di vantaggio nei confronti del compagno di squadra Monteiro. Un buon risultato per la Casa di Tokyo, anche se è mancata la vittoria.
In Gara 2 è accaduto qualcosa che non succede tutti i giorni, ovvero la vittoria della Lada Granta 1.6 T. Il successo della vettura del Costruttore russo è arrivato grazie ad una straordinaria prestazione di uno specialista di Macau, Robert Huff.
Il Campione del Mondo WTCC 2012 ha battuto Yvan Muller su Citroen ed Hugo Valente su Chevrolet RML Cruze TC1. Ai piedi del Podio Michelisz con la Honda, poi le due Citroen di Lopez e Loeb.
Sebastien ha chiuso la prima esperienza a Macau con una vettura WTCC mettendo a referto due sesti posti. Gabriele Tarquini, dopo il Podio di Gara 1, ha dato forfait per problemi fisici. Out anche Gianni Morbidelli per incidente dopo il 10° posto di Gara 1.
In GT Cup gli occhi erano puntati sul dominatore di Macau, Edoardo Mortara, che partiva dalla Pole Position con la sua Audi R8 LMS Ultra.
Il pilota italiano di Audi Sport si è dovuto accontentare del Podio: a vincere è stato Maro Engel, prendendosi la rivincita dopo la sfortunata gara di Macau 2013, quando fu costretto al ritiro a causa di una foratura a pochi chilometri dal successo.
Il tedesco ha portato la sua Mercedes-Benz SLS AMG GT3 alla vittoria davanti alla seconda SLS AMG di Renger Van der Zande, con Mortara che ha chiuso 3° a 6 secondi e 6 decimi di gap. 12° l’altro italiano in gara, Massimiliano Wiser su Aston Martin Vantage GT3.