FIA WEC, 6 Ore del Bahrain: è trionfo Toyota! Buemi e Davidson sono Campioni del Mondo Piloti.

toyota bahrein

FIA WEC 2014, 6 Ore del Bahrain: Toyota Racing trionfa nella settima tappa del Mondiale Endurance 2014 grazie alla vittoria della Toyota TS 040 Hybrid #7 e alla matematica conquista del Mondiale Piloti con Buemi e Davidson.

L’equipaggio composto da Wurz, Sarrazin e Conway ha vinto al Sakhir precedendo le ottime Porsche 919 Hybrid.

La prima delle due vetture tedesche, la #14 di Dumas, Jani e Lieb, ha beffato nel finale la #20 di Webber, Bernhard ed Hartley. Per le due vetture distacchi di circa 50 e 57 secondi rispetto alla Toyota vincitrice, un buon risultato che permette alla Factory di Stoccarda di piazzare entrambe le auto sul Podio della 6 ore del Bahain.

A partire dalla Pole Position, per la terza volta quest’anno, era stata proprio la Porsche 919 Hybrid grazie all’equipaggio #14 e ai Giri portati a termine da Neel Jani e Romain Dumas.

Ma la 6 Ore del Bahrain regala anche il primo verdetto di questo Campionato. La Toyota #8, nonostante un problema all’alternatore che ne compromette la corsa verso le posizione di vertice, riesce a rientrare e a rimontare fino alla 11° posizione finale, un risultato che basta a Sebastien Buemi ed Anthony Davidson per laurearsi Campioni del Mondo Piloti FIA WEC 2014 con una gara di anticipo. La Toyota #8 si è presa anche il Giro Veloce di Sakhir in 1’45.989.

Quello di Toyota è stato (ed è, visto che manca ancora la gara di San Paolo, in programma ad Interlagos per fine mese) un Campionato corso ad altissimo livello.

Lo sport-prototipo giapponese ha peccato di affidabilità e fortuna a Le Mans, dove si era riproposto il dominio Audi, ma nel corso del Mondiale non ci sono state storie.

Per l’equipaggio della vettura numero 8 le vittorie sono state quattro su sette appuntamenti, più due terzi posti a Le Mans ed Austin. Le vittorie di Toyota sono invece cinque su sette Endurance, contro le due di Audi.

In Bahrain le due Audi hanno chiuso la Top5, con la #2 davanti alla #1 con un giro di vantaggio. Ritiro dopo pochi chilometri per la nuova Lotus CLM P1/01 , costretta al KO per un guasto al cambio. Seguono, Classificate in 6° e 7° posizione, le due Rebellion Racing con motore termico (#13 davanti alla #12).

Successo di Classe LMP2 per la Oreca 03R Nissan #47 del team KCMG affidata ai piloti Howson, Bradley e Imperatori.

Gioia per Ferrari tra le GT, grazie al successo di LM GTE Pro firmato Bruni e Vilander su Ferrari 458 AF Corse #51, davanti alla Aston Martin Vantage #97 e alla seconda F458, la #71.

Tra le LM GTE AM vittoria per Aston Martin con Heinemeier e Hansson che piazzano la Vantage #95 davanti alla Ferrati AF Corse #81 e alla gemella britannica con il numero 98.

Risultato 6 Ore del Bahrain, FIA WEC 2014, Ordine d’Arrivo Gara.

Commenti

commenti