
MotoGP 2015: il punto su Team e Piloti della Classe Regina, Motomondiale 2015. Quando restano da disputare il Gran Premio di Malesia (questo weekend a Sepang) e il Gran Premio di Valencia, il quadro del prossimo anno è già praticamente definito. E definitivo.
A disegnare con completezza il quadro della situazione ci ha aiutato MotoGP.com.
Confermati i due Top Team giapponesi. Marc Marquez e Daniel Pedrosa difenderanno i colori di Honda HRC, mentre Jorge Lorenzo e Valentino Rossi quelli del Team Yamaha Factory.
Sarà tutto tricolore il Ducati Team, con il promosso Andrea Iannone che affiancherà il connazionale Andrea Dovizioso nella squadra ufficiale. Da sottolineare, l’ingresso dei due nuovi Costruttori Suzuki e Aprilia.
L’esperto Aleix Espargaró e il Rooki-of-the-Year Moto2 2014 Maverick Viñales saranno gli artefici del rientro nella classe regina della casa di Hamamatsu, sotto la guida di Davide Brivio, già team manager Yamaha con Rossi.
Rientro eccellente anche per Aprilia, con Alvaro Bautista che ritrova così la casa con cui conquistó il titolo mondiale 125cc nel 2006. Sotto l’ala della struttura di Gresini Racing, è ancora da assegnare la seconda sella.
Dopo le Factory, le satellite. Conferma della coppia Monster Yamaha Tech3, con il Campione del Mondo Moto2 2013 Pol Espargaró e l’inglese Bradley Smith, dopo una prima fruttuosa stagione.
Nel Pramac Racing il colombiano Yonny Hernandez sarà affiancato dal ternano Danilo Petrucci, che avrá dalla sua la grande occasione di mettersi in mostra e ambire alte posizioni.
Struttura completamente nuova, CWM-LCR Honda, per Lucio Cecchinello. non solo per quell che riguarda il pilota di punta, quanto piuttosto perchè dall’anno prossimo le moto saranno due: al combattente Cal Crutchlow, in sella a una RC213V, direttamente in MotoGP con un salto dalla Moto3 si affiancherá l’australiano Jack Miller, che invece avrà a disposizione una Open.
Scott Redding riabbraccia la sua famiglia del Marc VDS Racing Team, con cui sfiorò il titolo Moto2 nel 2013. Dopo la parentesi con Gresini, l’anno prossimo l’inglese sará sará ancora in sella a un prototipo Honda.
Per quel che riguarda le Open, il team NGM Forward Racing affila le sue armi rinnova lo schieramento assicurandosi le prestazioni del tedesco Stefan Bradl e del francese Loriz Baz, di proveniente dal Campionato Mondiale eni FIM Superbike.
Altra conoscenza delle derivate di serie fará il suo ingresso in MotoGP: il vice-Campione SBK 2013 Eugene Laverty si sistemerà nella struttura di Jorge Martinez accanto al confermato Nicky Hayden nel team Drive M7.
Nessun cambiamento per Karel Abraham e il team Cardion AB Motoracing.
Avintia Racing proseguirà la sua avventura iniziata nella seconda parte del 2014, portando in pista la Ducati Desmosedici con specifiche Open, con Hector Barberá e Mike di Meglio.