
Eugene Laverty e la MotoGP, il matriomonio è stato celebrato e si consumerà nel Motomondiale 2015.
Il nordilandese, dopo essere passato da Aprilia a Suzuki come vice Campione del Mondo Superbike 2013, ha firmato un contratto con il Team Aspar di Jorge Martinez.
Il vincitore del primo round di Phillip Island tornerà così nel Motomondiale a distanza di 7 anni. Era il 2008 quando Eugene partecipò alla Classe 250 in sella ad una Aprilia.
Per lui uno storico di 32 GP disputati tra 125 e 250 e 14 punti ottenuti. Miglior risultato due 13° posti tra Cina e Mugello proprio nel 2008.
Poi il passaggio in Supersport, tante vittorie e il Titolo iridato sfiorato per due volte: 2° sia nel 2009, sia nel 2010.
Che Eugene avrebbe corso in MotoGP nel 2015 non era un segreto. Ma alla fine non sarà con Suzuki MotoGP: la Casa di Hamamatsu ha affidato la sella della nuova GSX-RR ad Aleix Espargaro e al giovane Maverick Vinales, lasciando il Classe 1986 di Toome senza l’opzione Factory.
La compagna di Laverty sarà così la Honda RC213V-RS, che in soldoni è l’attuale RCV1000R Open con una nuova nomenclatura.
Avventura nuova e stimolante per uno dei piloti più apprezzati del Mondiale Superbike, confortato dai passi in avanti fatti dalla Honda Open in questa seconda parte di Campionato.