Nuova Honda Civic Type-R 2015. Foto e Novità che faranno piacere agli appassionati

honda civic type-r concept 2015 (2)
Honda Civic Type-R Concept: questo è ciò che vedremo al Salone di Parigi.

Honda Civic Type-R Concept al Salone di Parigi 2014. La versione più estrema della compatta di Tokyo è ormai prossima all’entrata in produzione e all’appuntamento francese vedremo un ulteriore Concept ormai definitivo. 

Anche perchè, diciamocelo, non vediamo l’ora di ammirare la Nuova Civic Type-R in versione definitiva, ufficiale e stradale.

Dovremo aspettare ancora qualche mese ma, nel frattempo, i vertici della Casa di Tokyo hanno snocciolato alcune informazioni che accompagnano le belle immagini del Concept che sarà esposto a Parigi.

Innanzitutto il motore sarà il nuovo quattro cilindri da 2.0 litri, dotato di Sovralimentazione tramite Turbocompressore. La sigla del motore è Honda i-VTEC e rappresenta la nuova generazione di propulsori Honda.

La nuova Honda Civic Type-R sarà capace di una potenza compresa tra i 280 ed i 300 cavalli, con limitatore fissato a quota 7.000 giri. Non poco, ma un colpo al cuore per gli orfani del VTEC, ai quali consiglio di iniziare a farsene una ragione.

Del resto sono tutte cose che sapevamo da almeno un anno e mezzo. Ma c’è anche una buona notizia che riguarda lo stile di guida e il rapporto diretto tra auto e pilota. Vediamo.

La coppia sarà stratosferica, a quanto pare, visto che sembra che il motore 2.0 i-VTEC Turbo sarà capace di poco più di 400 Nm di coppia, gran parte dei quali abbondantemente disponibili a 2000 giri al minuto.

Buone notizie per quanto riguarda la trasmissione: Honda proporrà un cambio manuale a sei rapporti come proposta standard. C’è la possibilità di poter vedere una Type-R con il nuovo dual clutch nipponico, ma non è ancora certo al 100%.

Lo scatto da 0 a 100 km/h sarà inferiore ai sei secondi. Ottimo risultato se immaginiamo il cambio manuale. Molto, comunque, dipenderà dal pilota.

honda civic type-r concept 2015 (1)
La ricerca della downforce è evidente e contribuisce a renderla più… cattiva.

Ma se ciò sarà possibile significa che avremo un grandissimo differenziale ed una grandissima capacità di scaricare a terra la potenza del motore. Tanta trazione, insomma.

A livello di controlli ed elettronica la Type-R sarà un’automobile divertente e tecnologica, garantiscono in Honda.

Da un punto di vista dinamico avremo il pacchetto Adaptive Damper System, ulteriormente evoluto, ovvero un sistema di controllo dell’assetto, delle sospensioni attive e del comportamento del mezzo opzionabile in quattro modalità.

Interessante anche l’aerodinamica con una chiara ricerca di downforce che rende l’auto tremendamente aggressiva. I canoni estetici della nuova Type-R vanno decisamente oltre, con anche la nuova Civic Sport (che vi avevo mostrato qui, qualche giorno fa) ad alzare l’asticella.

L’assetto della Civic Type-R sarà di 30 millimetri più basso rispetto al modello Civic standard.

Anche per questa generazione la trazione sarà affidata esclusivamente all’asse anteriore. L’obiettivo degli Ingegneri Honda era quello di realizzare l’automobile FWD più veloce del Nurburgring, sfidando la Renault Megane RS 275 Trophy-R e la Seat Leon Cupra 280 CV. Unitamente al lancio della nuova Type-R scopriremo se la sfida è stata vinta.

Non ci resta che aspettare il Salone di Parigi e, molto probabilmente, il Salone di Ginevra 2015: lì dovremmo avere la nuova Honda Civic Type-R in versione definitiva.

Commenti

commenti